18 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
17:00
LIVE! In continuo aggiornamento

San Giuliano offre corsi contro il divario digitale

17:00

L’assessore Balatresi: “prosegue l’impegno per formare chi non ha strumenti o possibilità ad un uso consapevole del web”.

Il Punto digitale facile del Comune di San Giuliano Terme, realizzato nell’ambito del progetto di Arci servizio civile Pisa aps per il superamento del divario digitale (conosciuto anche come “digital divide”), e le forme discriminatorie che comporta, in partenariato con la Regione Toscana, a partire da questo mese dà il via ai corsi di formazione digitale volti a promuovere l’inclusione digitale e favorire l’acquisizione di competenze tecnologiche per i cittadini di tutte le età, con un’attenzione particolare ai meno esperti.
L’obiettivo è supportare i partecipanti nell’utilizzo di strumenti digitali ormai indispensabili, come pc, smartphone e piattaforme online. I corsi, tenuti dai facilitatori del Punto digitale, affronteranno argomenti come l’uso di internet, la gestione della posta elettronica, la navigazione sui social network, l’accesso ai servizi digitali pubblici e tanto altro.
Questa iniziativa rappresenta un passo concreto verso una maggiore inclusione digitale, aiutando la comunità a restare al passo con un mondo in continua evoluzione tecnologica, motivo per il quale il primo corso in partenza è rivolto a tutte quelle persone che hanno difficoltà nell’utilizzo dello smartphone. Il corso prevede un minimo di 5 lezioni in cui si affronteranno tutti i temi che riguardano l’utilizzo dello smartphone dall’accensione fino ad arrivare ai social network, passando per tutte le app utili nel quotidiano. Il tempo previsto per il corso è flessibile per assicurarsi che ogni partecipante apprenda realmente le nozioni di cui ha bisogno.
“Oltre all’alfabetizzazione informatica si porrà attenzione anche all’uso dei vari servizi digitali al cittadino, saranno infatti realizzati nel tempo corsi di approfondimento su Spid, Cie, Firma digitale, servizi comunali disponibili online, piattaforma Inps, app Toscana salute e molto altro ancora – spiega l’assessore all’informatizzazione Marco Balatresi –. Proseguiamo come Amministrazione comunale, in sinergia con Arci servizio civile Pisa, che ringrazio per l’impegno profuso, nell’intento di contrastare il divario digitale e non lasciare indietro nessuno in un ambito, quello del web, che ha bisogno conoscenza e consapevolezza da parte dell’utente per evitare le insidie che possono nascondersi”.
Modalità e luogo di svolgimento
I corsi, che inizieranno mercoledì 22 gennaio, si terranno presso le strutture comunali, con orario fisso che verrà comunicato al momento dell’iscrizione; la partecipazione è completamente gratuita, l’iscrizione può essere effettuata  chiamando il numero 050 819 233, recandosi direttamente presso lo sportello del Punto digitale facile, oppure compilando l’apposito modulo disponibile a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeaMN1KYS_gEJYsfk0YC6Kr8wJcd7LmiL1JPSELty8_v5WkEQ/viewform
Lo sportello è aperto presso gli stabili comunali in via Giovanni Battista Niccolini (numero civico 17) e rispetta i seguenti giorni e orari: lunedì – mercoledì – giovedì – venerdì 8.30-13.00 e Martedì 9.00-13.00 e 14.00-16.00.

Ultime Notizie

Quattro studentesse Unipi a Louvain-la-Neuve: chi sono 

Le ragazze hanno avuto l’opportunità di lavorare insieme a un gruppo internazionale di studenti e professori.  Dal 1° al 3 aprile 2025 si è tenuto...

Daniela Luperini nuova presidente del circolo FdI Pontedera 

A chiudere la serata è stato il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale ed ex presidente di circolo, Matteo Bagnoli. Si è svolta ieri...

La Toscana fa meno figli e invecchia: dati Istat

Censimento Istat 2023: Toscana tra record di denatalità e popolazione stabile. La popolazione residente in Toscana al 31 dicembre 2023 è pari a 3.660.530 persone,...

Incendio nella notte: evacuate 2 famiglie, attimi di paura 

E' accaduto nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile. Paura nella notte in Via Caduti di Montelungo nel comune di Borgo San Lorenzo, dove...

Furti nelle auto a Fornacette: 2 segnalazioni in poche ore 

La redazione invita i lettori  a segnalare episodi sospetti e ricorda l’importanza di contattare il 112. Cresce la tensione tra i residenti di Fornacette dopo...

“Cinque colpi contro lo Stato: l’Arma dei Carabinieri risponde con il coraggio”

Riportiamo integralmente il comunicato stampa di UNARMA, Associazione Sindacale Carabinieri.  "L'episodio di Ponsacco rappresenta un paradigma inquietante e, al tempo stesso, emblematico del contesto sociale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...