7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Samuele Ceccarelli vola ai Mondiali di Budapest

17:10

Ceccarelli, di Massa e studente dell’Università di Pisa, si prepara per i Mondiali e l’Italia esulta per la qualificazione della 4×100 maschile.

GROSSETO. La Nazionale ha vissuto settimane di tensione e apprensione, temendo di perdere l’opportunità di partecipare all’importante evento sportivo. La sfida era ardua ma il quartetto tricolore ha dimostrato di avere il cuore e la determinazione necessari per raggiungere il traguardo desiderato.

La corsa verso la qualificazione è iniziata a Grosseto, dove il quartetto ha fissato un chiaro obiettivo: migliorare il tempo per conquistare il pass per i Mondiali di Budapest. Il risultato è stato straordinario, poiché hanno registrato il secondo miglior tempo mondiale stagionale, dimostrando di essere tra le migliori squadre del mondo.

La formazione italiana, composta da Roberto Rigali nella prima frazione, Filippo Tortu nella seconda, Lorenzo Patta nella terza e Samuele Ceccarelli nella quarta, ha dimostrato un’affiatamento e una sinergia unici, fattori determinanti per il successo in una gara di staffetta.

Tuttavia, non tutto è stato rose e fiori, poiché le condizioni fisiche di Filippo Tortu sono state motivo di preoccupazione. Dopo il passaggio del testimone, il giovane atleta è apparso dolorante, e i medici e gli allenatori stanno seguendo da vicino la sua situazione per garantire che possa competere al meglio nella prestigiosa competizione mondiale.

Ora, con l’emozione e l’orgoglio di rappresentare l’Italia ai Mondiali di Budapest, Samuele Ceccarelli e i suoi compagni di squadra si preparano per sfidare i migliori atleti del mondo, puntando a portare a casa medaglie e a scrivere una pagina indelebile nella storia dell’atletica italiana. La nazione è pronta a sostenere con fierezza i propri campioni, certa che daranno il massimo e rappresenteranno degnamente i colori dell’Italia sulla scena mondiale.

La sensazionale impresa di Samuele Ceccarelli, studente Unipi: batte Jacobs sui 60 metri

 

 

 

 

Rigali è scattato in maniera brillante e ha passato un buon testimone a Filippo Tortu. La frazione del brianzolo è stata degna di nota e il cambio con Patta è stato valido, ma poco dopo il passaggio di testimone e le impetuose urla di incoraggiamento del lombardo si consuma un episodio che non avremmo voluto raccontare: Tortu resterà a lungo, rialzandosi soltanto dopo diversi minuti e con il braccio destro fasciato. L’auspicio è che non si tratti di un grave infortunio, visto che i Mondiali sono dietro l’angolo.

Tornando alla gara, Patta ha pennellato una bella curva e poi Ceccarelli è stato esaltante sul rettilineo, chiudendo appunto con il validissimo 38.04: l’Italia ha corso più veloce soltanto in due occasioni, entrambe alle Olimpiadi di Tokyo 2020 concluse con l’apoteosi totale. Da annotare il secondo posto dell’Italia Under 23: Eric Marek, Matteo Melluzzo, Marco Ricci, Lorenzo Simonelli hanno chiuso in 37.76, migliorando il record italiano di categoria siglato settimana scorsa in occasione del trionfo agli Europei Under 23.

Ultime Notizie

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

Il Basket Calcinaia ospita le Finali Nazionali di Conference U19 Eccellenza Basket

L’invito a partecipare è aperto a tutti gli appassionati di basket e a chiunque voglia scoprire da vicino l'entusiasmo e il talento delle giovani...

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...