17 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
11:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Samovar Viaggi di Capannoli ora è società benefit

10:54

L’apprezzato brand dei viaggi, conosciuto per i marchi Incentive e 24Carati ora è società benefit. Maurizio Nardi: “Vogliamo che l’azienda generi un impatto positivo su tutto ciò che ci circonda”

 CAPANNOLI – Samovar nasce nel 1996 grazie all’impegno e alla visione di Maurizio Nardi, commerciale, appassionato di viaggi.

E’ stato proprio lui ad aprire l’agenzia a Pisa e a renderla, col tempo, un punto di riferimento per chi vuole viaggiare con stile.

Dal 2018 presenti a Capannoli e, dal luglio 2022, anche come Società Benefit, con l’obiettivo di fare business sì, ma in modo etico.

Da quella esperienza nasce quella che adesso è conosciuta come Samovar Mice Srl e che ha un pay off importante: Migliori, per scelta.

Una crescita costante negli anni quella di Samovar che con il tempo diventa impresa familiare e che nel 2017 vince il prestigioso premio assegnato dal Luxury Travel Guide: Mice Company of the year.

Nel 2018, sempre il LTG gli conferisce il Luxury Travel Guide Award Service Excellence e da lì in poi la strada è segnata, infatti cercando di interpretare al meglio il Migliori, per scelta decide di fare di più in favore del prossimo e dell’ambiente diventando appunto società benefit.

L’azienda ha preso l’impegno, modificando il proprio statuto, di perseguire un modello di business sostenibile che faccia viaggiare di pari passo finalità di profitto economico e finalità di beneficio comune. Tutti lavorano per essere sostenibili, responsabili e trasparenti verso i propri clienti e i propri fornitori.

Ridurre l’impatto generato dai viaggi sull’ambiente, sul territorio e, di conseguenza, anche sulle persone, è già da tempo un main purpose per Samovar.

Per la nostra azienda diventare Società Benefit è stata quasi unevoluzione naturale, un modo per riaffermare gli obiettivi ambiziosi che ci siamo prefissati negli ultimi anni per la riduzione dellimpatto dei viaggi sulle persone, sullambiente e sul territorio e, allo stesso tempo, per restituire” al nostro pianeta parte di quella vita che gli abbiamo impropriamente tolto. Siamo convinti che unimpresa non debba essere fine a se stessa , ma debba generare un impatto positivo su tutto ciò che la circonda. Da questa riflessione nascono il bilancio di sostenibilità che ci apprestiamo a fare e la volontà di diventare Benefit Company, mantenendo comunque dritta la barra sullaltro nostro obiettivo, ben più ambizioso: la certificazione B Corp nel 2023” – dichiara Maurizio Nardi, Founder di Samovar.

Silvia Rocchi e Maurizio Nardi

Le finalità specifiche di beneficio comune che la società intende perseguire, oltre ad operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori, ambiente, enti ed associazioni, sono:

. contribuire alla salvaguardia e al ripristino delle risorse naturali;

. offrire ai lavoratori dipendenti della società condizioni migliorative rispetto a quanto previsto dal contratto applicato;

. contribuire ad iniziative, progetti e organizzazioni che si propongano di procurare benefici alla comunità di riferimento.

Staff Samovar

In questo mondo viviamo tutti e soprattutto in questo momento storico questa è la strada da prendere…non ce ne sono altre. Con questa scelta intendiamo mettere in campo un circolo virtuoso e ci auguriamo che in molti vogliano essere dei nostri! Come Samovar lavoriamo sì per portare le persone negli angoli più belli del mondo, ma dobbiamo anche far sì che rimangano tali!” – dichiara Silvia Rocchi, Presidente del CDA e Responsabile Marketing e Comunicazione di Samovar.

Ultime Notizie

Grave incidente agricolo a Palaia: uomo cade dal trattore, ferito 

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, sabato 12 aprile. Momenti di apprensione oggi pomeriggio in via delle Collinelle, nel comune di Palaia, dove un uomo...

Spal-Pontedera: diretta live, aggiornamento in tempo reale

AGGIORNA LA PAGINA PER IL TEMPO REALE           SPAL – PONTEDERA     RISULTATO:        1         –        1                TIME: 90' + 5' DI RECUPERO AZIONI...

Cade in bici sul sentiero: ferito e soccorso dai Vigili del Fuoco 

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi nei pressi di Via San Clemente, lungo il sentiero “Poggio Pratone”,...

Bullismo e cyberbullismo: un incontro aperto alla cittadinanza a Casciana Terme

Casciana Terme si prepara a parlare di bullismo e cyberbullismo: sabato 12 aprile un evento aperto alla cittadinanza Si terrà sabato 12 aprile alle ore...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Trattorino tagliaerba prende fuoco: le fiamme divampano sotto una tettoia a San Miniato

Incendio a San Miniato: Vigili del Fuoco domano le fiamme sotto una tettoia. Paura a mezzogiorno in Via Zara, nel Comune di San Miniato, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...