20.2 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
13:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Sagra Cinghiale Riparbella: numeri record, bruschette gratis nell’attesa per tutti

12:50

Circa 1800 coperti serviti in tre giorni e la Proloco si ‘inventa’ la bruschetta gratuita con i prodotti del territorio per rendere più piacevole l’attesa.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

Il primo fine settimana della Sagra del Cinghiale ha registrato il tutto esaurito: Riparbella è stata letteralmente invasa di visitatori, attratti dal cinghiale doc e dal borgo che ha fatto dell’accoglienza il suo punto di forza. 

Circa 1800 i coperti nei tre giorni di sagra, un vero e proprio record che ha portato i volontari della Proloco a mettersi ulteriormente in moto: per rendere l’attesa delle persone alla cassa più piacevole, hanno infatti servito gratuitamente ai presenti in coda stuzzichini con i prodotti del territorio, crostini al ragù di cinghiale e bruschette con l’olio nuovo ‘targato’ proloco che arriva direttamente dall’orto condiviso di Riparbella. Un gustoso ‘spezzafame’ – sano e genuino – in dono prima dell’ingresso sotto la tensostruttura riscaldata (che dal prossimo anno sarà riqualificata e ampliata, assieme all’area cucina) e della consumazione a tavola di tutto quello che il menù prevede, cinghiale in primis.

Esperienza che sarà ripetuta anche nel corso del prossimo e ultimo week end: venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 novembre.

Ancora una volta protagoniste saranno le ricette tradizionali e il cinghiale alla riparbellina (domenica anche a pranzo) cucinato dalle tre storiche cuoche, divertimento ma anche momenti di riflessione e incontro.

In aggiunta al programma di intrattenimento e animazione, si svolgeranno infatti anche una serie di appuntamenti “Oltre la sagra”, presentati e coordinati da Michele Ferretti. Sabato 16 novembre: “Turismo, mobilità, rifiuti, cultura: l’amministrazione comunale si confronta con i cittadini”. Alle 17 presentazione dei risultati della stagione 2024 e i progetti 2025, alle 17.30 si parlerà del nuovo museo Etrusco di Riparbella, alle 18 di mobilità sostenibile e servizio pubblico con Autolinee Toscane, alle 19 verranno affrontate le criticità e le proposte di miglioramento del servizio di raccolta rifiuti.

Domenica 17 novembre il tema sarà “Decoro urbano e arte: un paese in continua evoluzione”. Appuntamento alle 11 con un approfondimento dedicato ai murales di Riparbella tra cultura e tradizione, per l’occasione sarà esposta l’inedita rassegna fotografica sui murales firmata da Caue Pintaudi.

Non mancheranno i tour guidati dei murales (con partenza dall’ufficio turistico di piazza del Popolo), la musica (liscio e dj set), il mercatino dell’artigianato e l’animazione per i più piccoli.

Per info e aggiornamenti: www.prolocoriparbella.it

Sabato 16 Novembre

Ore 16 tour dei murales

Ore 16.30 Apertura mercatini dell’artigianato

Ore 17:30 Apertura Bimbolandia

Ore 19:00 Apertura stand gastronomici

Ore 21:00 Blues Machine Live Music

Domenica 17 Novembre

Ore 10 tour dei murales

Ore 10.30 apertura mercatini dell'artigianato

Ore 11.00 Apertura Bimbolandia

Ore 12:30 Apertura stand gastronomici

Dalle ore 14:00 alle 16:00 si balla il liscio con DJ Alessandro Bucci

Ore 16:00 tour dei murales

Ore 16:30 Apertura Bimbolandia

Ore 19:00 Apertura stand gastronomici

Dalle 19:30 ballo liscio con Dj Alessandro Bucci

Ultime Notizie

Terricciola: yoga al tramonto, incontri e iniziative. Ecco il calendario

Dal 21 maggio al 3 settembre un ricco calendario di appuntamenti gratuiti tra natura, musica, meditazione e yoga nei luoghi più suggestivi del territorio. Un’estate...

Calcinaia, bimbi protagonisti di una lezione-spettacolo sulla sicurezza stradale

Martedì 20 maggio alle ore 10.30, al Palazzetto dello Sport di Calcinaia, i riflettori si accendono su Paco Paquito e Celestina, protagonisti dello spettacolo...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Al via il piano asfaltature a Cascina. Ecco le vie interessate

Cascina, partite numerose asfaltature. Numerose strade di Cascina sono interessate, da alcuni giorni, da importanti interventi di asfaltatura, alcuni finanziati direttamente dall’ente e altri frutto...

La Scuola Futura passa anche dal… Cattaneo di San Miniato

Lo scorso fine settimana l’Istituto Tecnico Cattaneo di San Miniato ha preso parte con ben due delegazioni al campus “Scuola Futura” ad Arezzo. Dal 6...

Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: vince Genova, Pisa terza dopo un testa a testa

Genova si aggiudica la 70° Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Pisa terza dopo un testa a testa con i padroni di casa di Amalfi....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...