14.2 C
Pisa
domenica 24 Settembre 2023

Sabato 2 settembre lo spettacolo pirotecnico illumina Marina di Pisa

Litorale, sabato 2 settembre tornano i fuochi d’artificio a Marina di Pisa. Assessore Pesciatini: «Estate di grandi eventi con forte partecipazione di pubblico»

PISA – Sabato 2 settembre alle ore 23 ritorna il consueto e atteso spettacolo dei fuochi d’artificio sul lungomare di Marina di Pisa, organizzato dall’assessorato al turismo del Comune di Pisa. Lo spettacolo pirotecnico sarà visibile su tutto il lungomare, ma l’esecuzione avverrà nell’area di fronte a piazza Gorgona con 3 postazioni a distanza di 200 metri l’una dall’altra. Per motivi organizzativi e tecnici si segnala il divieto di balneazione e di accesso al tratto interessato a partire dalle ore 7 di mattina.

“Un’estate ricca di eventi – afferma l’assessore al turismo Paolo Pesciatini – che ha visto la partecipazione di un pubblico numerosissimo sulla costa pisana, grazie ad un intenso e variegato calendario di iniziative che ha coinvolto tutte le località del nostro Litorale, Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, e a un’ampia offerta rivolta a giovani, adulti e famiglie. Una stagione che ancora non è arrivata a conclusione: infatti l’intenzione dell’amministrazione è quella di prolungare la stagione turistica oltre i mesi estivi. Sabato 2 settembre ci sarà il consueto appuntamento con lo spettacolo pirotecnico a Marina di Pisa, con i fuochi d’artificio che renderanno ancora più emozionante lo scenario del Litorale pisano. Infine lo straordinario evento del 1 ottobre con le attesissime frecce tricolori che realizzeranno uno show indimenticabile”.

Le modifiche al traffico. Per il regolare svolgimento della manifestazione sono stati necessari alcuni provvedimenti alla sosta e alla viabilità. Dalle ore 18:30 del 2 settembre fino alle ore 01:00 del 3 settembre 2023 sospensione della pista ciclabile e divieto di circolazione dei velocipedi e veicoli assimilati in via Repubblica Pisana, piazza Gorgona lato mare, piazza Sardegna lato mare e via Padre Agostino da Montefeltro.

Inoltre divieto di circolazione di tutti i veicoli compresi velocipedi e veicoli assimilati in via Francardi dall’intersezione con via Moriconi a via della Repubblica Pisana, via Gualduccio dall’intersezione con via Moriconi a via della Repubblica Pisana; braccetto nord e sud di piazza Gorgona di collegamento da via Moriconi a piazza Gorgona lato mare; via Gusmari dall’intersezione con via Moriconi a via della Repubblica Pisana; via Inghirami dall’intersezione con via Moriconi a via della Repubblica Pisana.

Ultime Notizie

Pontedera non oltre il pareggio contro la Recanatese

Termina in parità al Mannucci. Reti al 31' pt Nicastro, 8' st Catanese. L'U.S. Città di Pontedera e la Recanatese si sono scontrate in una...

San Miniato: vede i Carabinieri e frena di colpo, era ubriaco fradicio 

L'uomo è stato sottoposto all'accertamento tramite etilometro, risultando positivo all'assunzione di alcool con un tasso pari a 1,78 g/l, quindi 3 volte e mezzo oltre il...

L’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra premia i donatori da record

Donare è un grande gesto di solidarietà e altruismo: ogni donazione dà alla persona che la riceve una nuova speranza di vita. Luciano Ceppatelli, presidente...

Madonna delle Grazie a Santo Pietro Belvedere: il programma

CAPANNOLI. Ogni sera un'associazione organizzerà una proposta di riflessione legata alla traccia che è stata pensata per la settimana. Da quasi 100 anni nel piccolo...

Scippata a Pontedera da due malviventi in moto

Venerdì scorso, poco dopo le 21, una donna è stata scippata a Pontedera. Brutta avventura per una donna venerdì sera, poco dopo le 21. E'...

Peccioli ha la nuova piscina coperta, all’inaugurazione in 1500

La consegna dei lavori per la sua costruzione era datata maggio 2022. Il 23 settembre 2023, meno di quindici mesi dopo, la nuova piscina...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Blatte morte nel laboratorio, chiuso ristorante in Valdera 

I militari hanno contestato precarie condizioni igienico sanitarie nel laboratorio e nel deposito di alimenti. Nel territorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo...

Concorso di pittura… Ricordando Marco Verdigi

Il tema del concorso, giunto alla XV edizione, sarà: "Vivere lo sport sul litorale pisano, storia e attualità". Un concorso di pittura, promosso dall'Associazione Dannunziana...

41enne investito a Ponsacco: è grave 

L'uomo è stato trasportato in codice rosso al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello. Un uomo di 41 anni, residente a Pisa, è rimasto coinvolto in un...

Pontedera a misura di bici, inaugurata la Ciclopista dell’Arno

Aperto il tratto pontederese della Ciclopista dell'Arno. Una bellissima mattina di festa, ieri sabato 16 settembre, per l'inaugurazione del tratto di Ciclopista dell'Arno in zona...

Quando la radio suonava il ‘vinile’; viaggio nelle radio ‘libere’ degli anni 80 in Valdera

Negli anni 75/'80, in Valdera, si potevano contare oltre 10 stazioni radio. Quella era un'epoca in cui il panorama radiofonico italiano stava attraversando una rivoluzione,...