27.9 C
Pisa
venerdì 29 Settembre 2023

RSU Acque: “siamo per un servizio in mano ai pubblici, contrari a ogni tipo di speculazione”

La RSU: “Fin dal momento del nostro insediamento abbiamo agito nell’interesse e per la tutela di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori”.

“Cosa sta succedendo in Toscana attorno alla gestione del servizio idrico integrato? Quali saranno i risvolti e quali le scelte che determineranno il futuro dei servizi pubblici locali?
A queste domande, attualmente, non ci sono risposte certe. Abbiamo dinnanzi un quadro dai contorni non definiti, mutevole, eterogeneo.

Come RSU sentiamo però la necessità di palesare quella che è da sempre la nostra posizione alla luce degli ultimi accadimenti che sono stati ben descritti anche dalla stampa.
Fin dal momento del nostro insediamento abbiamo agito nell’interesse e per la tutela di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori, condividendo pienamente quello che è stato l’indirizzo dei soci pubblici facenti parte della compagine di Acque Spa e che rappresentano la maggioranza del pacchetto azionario ovvero portare a termine il processo di ripubblicizzazione del servizio idrico riacquisendo le quote attualmente di proprietà dei privati.

Questo processo, ne eravamo consapevoli, sarebbe stato lungo, irto e pieno di ostacoli ma lo abbiamo condiviso fin dal primo momento con entusiasmo e responsabilità consci che avrebbe rappresentato un miglioramento per i servizi al cittadino.
Non ci addentriamo nelle questioni giuridiche che hanno riguardato la nostra azienda, a partire dal ricorso di ALIA contro Acque e la relativa sentenza.

Quello che ci preme è palesare la nostra posizione: siamo per un servizio idrico totalmente in mano ai soggetti pubblici, siamo contrari ad ogni tipo di speculazione per ciò che concerne la gestione dei servizi pubblici locali, in primis per l’acqua.

Vorremmo che questa posizione fosse quella portata avanti anche dalla politica e dagli amministratori pubblici che in un momento storico come quello attuale con una inflazione galoppante, una congiuntura economica difficile, stipendi fermi da oltre un decennio si riappropriassero della gestione dei servizi pubblici cercando di offrire un servizio di qualità a costi contenuti salvaguardando allo stesso tempo tutele e diritti dei lavoratori sempre più vittime della sciagurata logica del subappalto.

Per questo in qualità di delegati RSU e a nome di tutti i lavoratori e le lavoratrici chiediamo all’assemblea dei soci di portare a termine quello che era il mandato condiviso oramai tre anni fa dalla parte pubblica ovvero di ripubblicizzare Acque Spa permettendo una gestione in house providing del servizio idrico.
Fughe in avanti aventi come unico scopo quello della ricerca degli utili a discapito della qualità del servizio non possono più essere tollerate poiché in contrasto con il principio stesso della funzione sociale di un servizio essenziale, monopolio naturale, come quello idrico”.

Ultime Notizie

Manutenzione strade: dalla Regione arrivano 55 mila euro alla provincia di Pisa

Con una delibera presentata dall’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli, la Giunta regionale ha destinato 2,5 milioni di euro alle Province e...

Ponsacco: spegne 100 candeline, tanti auguri a Giuseppina!

Una giornata speciale per Giuseppina Masoni che ha celebrato il suo centesimo compleanno. PONSACCO. Una festa indimenticabile che ha visto il coinvolgimento emotivo di tutta...

Cottolengo di Fornacette apre le porte all’intera comunità

La "Piccola Casa della Divina Provvidenza" organizza un Open Day per consentire alla cittadinanza di conoscere la struttura di Fornacette. CALCINAIA. La Rsa "Piccola Casa...

A Pontedera un trekking urbano alla scoperta della città fluviale, altro appuntamento con Pop

Guardare Pontedera dall'acqua e immergersi nel rapporto tra il fiume e la città. Sarà possibile farlo sabato prossimo, 30 settembre, per una iniziativa organizzata...

Spaccio di droga nei boschi, smantellato bivacco in provincia di Pisa

Proseguono le attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive del territorio, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Volterra. PROVINCIA. Questa volta,...

Calcinaia, la natura si incontra nell’atrio del Comune

La meraviglia della natura fermata in foto-quadri da ammirare con stupore per comprendere, semmai ce ne fosse ancora bisogno quanto sia importante preservare il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

L’attore Paolo Cioni cliente speciale al ristorante Il Cigno Nero di Bientina

L'attore pisano è famoso per i suoi ruoli nei film di Roan Johnson I Primi della lista e Fino a qui tutto bene e...

Capannoli: sorriso e dolcezze di ogni mattino, ecco le mille novità dell’autunno di Claudio e Simona

Il Panificio Claudio & Simona è rinomato per offrire prodotti di alta qualità che catturano i sapori tradizionali della Toscana. Articolo pubblicitario L'estate è giunta al termine,...