14.2 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
15:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Ristori Covid, aperto il bando per le aziende dello svago e del divertimento 

15:53

Al via anche il bando ristori per l’industria dello svago, penalizzata dall’emergenza sanitaria Covid e da lockdown e restrizioni imposti nel 2020.

Si fa riferimento ovvero agli organizzatori di convegni, fiere ed eventi (matrimoni compresi e dunque anche l’indotto, dai fotografi ai fiorai), spettacoli viaggianti e attività sportiva, ma anche cartolerie e negozi di articoli per feste, service, discoteche, sale da ballo, night-club e simili, parchi di divertimento, parchi a tema e attività di intrattenimento. Anche per queste categorie il ristoro sarà di 2500 euro e l’aiuto,  a fondo perduto, sarà concesso a chi abbia visto un calo di fatturato o corrispettivi di almeno il 30 per cento, da gennaio a dicembre 2020, rispetto agli stessi mesi del 2019.  La Regione ha messo a disposizione 2 milioni e 730 mila euro.

Il bando, già annunciato ad aprile dall’assessore all’economia Leonardo Marras e parte di un pacchetto complessivo da 25 milioni di euro per più categorie, è pubblicato sul sito di Sviluppo Toscana (https://www.sviluppo.toscana.it/svago), società in house della Regione: le domande potranno essere inoltrate da oggi, 19 maggio, fino alle 17 del 3 giugno.  Non occorre affrettarsi, perché non sarà un click day: la graduatoria sarà ordinata in base al calo percentuale del fatturato o degli scontrini emessi nel 2020 rispetto al 2019.

Se l’azienda è nata nel 2019 si confronteranno con il 2020 solo i mesi in cui è stata in attività.
Se invece fosse stata costituita nel 2020, il contributo non terrà conto delle perdite (che non possono essere quantificabili) ma sarà erogato in base ai mesi in cui l’attività risulti attiva. Se lo è stata per tutto l’anno il ristoro sarà a quel punto quello massimo, 2500 euro: se ha operato invece, ad esempio, solo da luglio a dicembre, il contributo sarà di 1.250.  Nel caso però di imprese nate nel 2020, ma a seguito di conferimento o cessione, si confronterà il fatturato con quello delle aziende preesistenti.

Per beneficiare del ristoro – rivolto a micro, piccole e medie imprese o professionisti –  occorre essere iscritti alla Camera di commercio ed operare in Toscana, non risultare in stato di fallimento o liquidazione, essere tuttora in attività e in regola con gli obblighi contributivi quanto a previdenza ed oneri assicurativi (oppure essere in possesso di crediti certi nei confronti di pubbliche amministrazioni). Facile la compilazione dei modelli, per cui non ci sarà necessità di essere seguiti da un professionista per farlo.

Con le risorse a disposizione potranno essere erogati 1092 contributi di ammontare massimo: nel dettaglio un milione è destinato a palestre ed attività sportive, 230  mila euro per le attività di spettacolo viaggiante e 1 milione e 500 mila euro per tutte le altre attività ricomprese nel bando.

 

Ultime Notizie

“Il centro storico di Santa Maria a Monte sta morendo”

SANTA MARIA A MONTE. Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Sinistra Plurale. "Le attività economiche e commerciali stanno chiudendo una dopo l’altra. Ma il suo declino non...

Giorgia Bumma è la nuova Segretaria Generale della Cisl di Pisa

Giorgia Bumma è la nuova Segretaria Generale della Cisl di Pisa. Nella Segreteria è stata eletta Silvia Cosci, confermato Piero Benazzi.  Giorgia Bumma, 45 anni,...

Muore a soli 11 anni: scuola e comunità in lutto

Un velo di tristezza ha avvolto Sovigliana e l’intero comune di Vinci per la scomparsa di Greta, una bambina di soli 11 anni, venuta...

Parcheggi cancellati ma occupati: la protesta dei residenti di Pontedera

La segnalazione/protesta arriva da un gruppo di cittadini del quartiere stazione: nonostante siano stati cancellati alcuni stalli del parcheggio accanto alla stazione dei bus,...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...

Calendario di eventi per il Giro d’Italia a Pisa: il programma completo.

Il sindaco Conti: Abbiamo fatto squadra all’interno del tessuto sociale, culturale e produttivo della città: Comune, Pisamo, mondo dello sport e dell’associazionismo, categorie produttive,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...