13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
10:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Rischio incendi, il piano toscano in vista dell’estate

10:47

L’Organizzazione regionale antincendi è pronta per affrontare la stagione estiva.

Con 4.200 volontari appositamente formati, 450 operai forestali, 600 mezzi operativi (circa 470 leggeri e 130 pesanti), 10 elicotteri, sette Centri operativi  provinciali, 180 direttori delle operazioni e la Sala operativa unificata della protezione civile regionale a coordinare il tutto, l’Organizzazione regionale antincendi boschivi è pronta per affrontare la campagna antincendi boschivi 2022.

Proprio due giorni fa era stato segnalato un incendio nel Comune di Buti, in località Lecceta, sul Monte Pisano. Qualche settimana fa, un altro ad Acciaiolo, nel Comune di Fauglia.

Anche quest’anno l’Organizzazione ha previsto nei mesi di luglio e agosto un rafforzamento dei servizi di lotta attiva, con una squadra di volontariato AIB aggiuntiva all’isola del Giglio e all’isola di Capraia (dove esiste già un presidio ordinario durante tutto l’anno) e una squadra di volontariato AIB per l’isola di Pianosa. Il territorio dell’Arcipelago sarà inoltre coperto dalla flotta regionale, in particolare con elicotteri in base Elba, Livorno e Grosseto.

Infine, per rafforzare ulteriormente la tempestività di intervento nelle aree a maggior rischio, come nel sud della Toscana, la Regione ha previsto anche un’ulteriore squadra di volontariato AIB nella zona del Parco di Alberese.

“Tempestività di intervento e concentrazione delle forze sono da sempre i principi che contraddistinguono l’AIB toscano – spiega la vicepresidente ed assessora regionale ad agricoltura e foreste Stefania Saccardi – grazie all’efficienza delle nostre squadre gli interventi sulla grande maggioranza degli eventi avvengono in tempi rapidissimi, limitando i danni”.

“Siamo fieri della nostra Organizzazione antincendi boschivi e per questo investiamo in potenziamento e formazione del personale tecnico, degli operai forestali e dei volontari, una risorsa che conferma il grande cuore e la grande capacità di azione della società toscana”.

Tutta l’Organizzazione antincendi boschivi è in carico alla Regione Toscana, con il contributo delle Unioni di Comuni, dei Comuni e, tramite convenzioni, del Volontariato antincendi boschivi, dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri Forestali.

Si ricorda che la segnalazione di incendi boschivi può essere fatta sia dalle strutture del servizio antincendi boschivi che dai cittadini tramite il numero verde 800425425 della Regione Toscana o il Numero unico di Emergenza 112.

Fonte: Toscana Notizie

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...