15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Riparbella è il piccolo comune della Provincia di Pisa con più alunni pro-capite

13:01

Iscritti raddoppiati in tre anni grazie agli investimenti e alla politica scolastica attrattiva dell’amministrazione comunale.

Riparbella è uno dei pochi piccoli comuni toscani che ha saputo attrarre nuovi alunni e raddoppiare il numero degli iscritti, di fatto – confrontando i dati forniti dal Ministero con le tabelle Istat sulla popolazione – è il piccolo comune della Provincia di Pisa che ha più alunni pro-capite, il terzo in Toscana. Questo è stato possibile grazie all’impegno dell’amministrazione di Riparbella che, in questi anni, ha promosso e realizzato diversi progetti dedicati ai giovani e alla scuola, primo fra tutti il nuovo Istituto Scolastico con una innovativa offerta formativa: “Scuola in Natura”, una nuova scuola media e un percorso che l’ha resa attrattiva anche per gli alunni dei territori limitrofi.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

“In passato – commenta il sindaco Salvatore Neri – le amministrazioni hanno ‘chiuso’ la scuola media, noi l’abbiamo riaperta, abbiamo costruito un nuovo edificio scolastico con il risultato che in tre anni gli iscritti si sono raddoppiati. A Riparbella arrivano bambini che risiedono in altri comuni, questa operazione ha salvato dalla dismissione anche l’intero istituto complessivo Griselli, che per il ridotto numero complessivo di alunni rischiava la chiusura.
Per quanto riguarda la Scuola media in natura, nell’arco del prossimo anno, si concluderà la realizzazione anche del terzo immobile che ospiterà laboratorio e mensa. E questo non è l’unico investimento per le scuole che l’amministrazione ha in cantiere, non dimentichiamo, infatti, la ristrutturazione con adeguamento sismico delle scuole primarie e l’ampliamento del nido; compresa la ristrutturazione e l’ampliamento del parco feste Carlo Alberto Dalla Chiesa che verrà adibito anche a mensa scolastica.
Questi investimenti – prosegue il primo cittadino – vengono realizzati grazie a finanziamenti a fondo perduto ottenuti attraverso il Pnrr e la Regione Toscana. Anche su questo campo l’amministrazione si è saputa distinguere per numero di finanziamenti ottenuti per le scuole. C’è sempre tanto ancora da fare: in futuro stiamo pensando, per esempio, di andare oltre aprendo anche alcune classi da adibire a scuola superiore. La scuola assorbe tante risorse per un Comune anche per la manutenzione degli edifici, gli spostamenti degli alunni, la mensa, le utenze. La gestione in generale e onerosa sia come risorse economiche che come tempo impegnato dalle risorse umane ma investire nella scuola significa investire nel futuro, e noi lo abbiamo fatto è lo continueremo a fare”.

Ultime Notizie

Pisa-Modena, tutto pronto per una sfida, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...