15 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
12:49
LIVE! In continuo aggiornamento

“Ripafiorita”, via al concorso per decorare ogni angolo di Riparbella

12:49

Una sfida coloratissima e profumata.

Davanzali, balconi, finestre, portoni, scale, vicoli, micro-giardini, attività commerciali. Il concorso “Ripafiorita, Borgo in fiore 2024” è pronto a decorare ogni angolo di Riparbella. Le iscrizioni (totalmente gratuite) si stanno per aprire.

La coloratissima ‘sfida’ è organizzata e promossa dalla Proloco di Riparbella ed è il primo atto della fase di preparazione della due-giorni di Ripafiorita in programma il 25 e 26 maggio. L’obiettivo è coinvolgere il maggior numero di cittadini ed operatori commerciali al fine di rendere ancora più bello ed accogliente il borgo.ù

Le iscrizioni al concorso possono essere effettuate tramite l’apposito modulo scaricabile dal sito Proloco Riparbella https://www.prolocoriparbella.it/, dalla pagina facebook o direttamente all’ Ufficio Turistico della Proloco di Riparbella a partire dal 10 maggio.

La giuria valuterà le seguenti categorie: qualità dei fiori e delle piante utilizzati, originalità della composizione, fantasia e bellezza estetica, armonia dei colori e dell’allestimento. Per ogni categoria sarà assegnato un premio (targa e/o coppa).

Attenzione: saranno esclusi dal concorso gli allestimenti realizzati con fiori o piante finte (ad esempio: carta, plastica, e/o altri materiali). Il concorso è aperto a tutti: residenti, proprietari di seconde case o affittuari; singolarmente o per gruppi condominiali, associazioni ed esercenti commerciali.

Le premiazioni si svolgeranno durante il pranzo domenica 26 maggio al Parco Carlo Alberto dalla Chiesa. Da non perdere nella giornata di sabato il laboratorio di infiorate e il color party serale.

Ultime Notizie

Un viaggio teatrale nel bosco di Montecastello [VIDEO]

Ricerca e sperimentazione teatrale nella natura. Un’esperienza immersiva che unisce teatro e natura, ricerca e sperimentazione: è questa la proposta di ART: IN TEATRO E...

Dal Museo di Anatomia umana UniPi i materiali di scena per la fiction Rai 1 “Costanza”

La serie in quattro puntate, la prima è andata in onda domenica 30 marzo. Il Museo di Anatomia umana “Filippo Civinini” dell'Università di Pisa ha...

Contestazione dei tifosi, seggiolini e bottiglie in campo: tensione al Comunale di Ponsacco 

L'arbitro ha preso la decisione di porre fine alla gara per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Una partita che doveva essere una normale giornata...

Addio a Cristina, la nonna della Toscana: si spegne a 112 anni

Si è spenta serenamente nella sua casa di Firenze Cristina Paloscia, la donna più anziana di tutta la Toscana. Con i suoi 112 anni,...

Operaio cade da una scala e finisce in ospedale: è grave

Il fatto si è verificato ieri, martedì 1 aprile. Un incidente sul lavoro ha avuto luogo ieri a Pescia, in provincia di Pistoia, dove un...

Furto di farmaci salvavita: banda colpisce nelle farmacie degli ospedali

Si tratta di farmaci oncologici, antireumatici e per i diabetici. Una banda criminale altamente specializzata ha messo a segno un colpo da 250mila euro, rubando...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...