18 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
12:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Rinascita Monte Pisano, la firma il 7 febbraio, riviviamo il dramma del 2018

12:12

Rinascita del Monte Pisano: sarà firmato venerdì 7 febbraio il protocollo d’intesa tra la Regione Toscana, la Società Scapigliato srl e la Comunità del bosco del Monte Pisano ETS

L’iniziativa ha lo scopo di promuovere la sinergia tra i tre soggetti per accelerare la ripresa degli ecosistemi e migliorare il grado di biodiversità in alcune delle aree percorse dall’incendio boschivo di Calci del settembre del 2018.

A sottoscrivere l’accordo saranno la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, Alessandro Franchi, ad della Scapigliato S.r.l. e Maurizio Meucci, presidente della Comunità del bosco del Monte Pisano ETS. L’appuntamento è alle 11.30 in Sala Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, Firenze. Fonte: Regione Toscana

Riviviamo quei drammatici momenti: Ettari ed ettari di bosco, olivi e montagna bruciati: ricorre il triste anniversario dell’incendio scoppiato il 25 settembre del 2018. Il 25 settembre, settecento persone venivano evacuate tra Calci e Vicopisano e la Regione Toscana decretava lo stato di emergenza. In quell’occasione Calci ha affrontato la sfida più grande dal dopoguerra. Un vastissimo incendio sarebbe scoppiato nella serata di lunedì 24 settembre 2018.

La tragedia di quei giorni è stata acuita dalla difficoltà nelle operazioni di soccorso e di spegnimento: le fiamme quella notte venivano alimentate dal forte vento di tramontana che con una media di 30 km/h ha fatto velocemente estendere l’incendio interessando un’area enorme.

Le fiamme alte fino a 30 metri sono infatti andate a  minacciare le località abitate causando centinaia di sfollati. Il fuoco è corso per una fascia verde compresa tra le frazioni di Trecola, Montemagno, Diana, San Lorenzo Nicosia, La Torre, tutte sul versante di Calci. Sul posto sono intervenuti più di 80 vigili del fuoco e varie squadre di volontari.

Quella notte sono stati messi in azione due Canadair, mentre quattro elicotteri non sono potuti decollare a causa delle raffiche di vento. Sono poi arrivate altre squadre dei vigili del fuoco dall’Emilia Romagna, mentre dall’aeroporto di Napoli Capodichino è partito un elicottero S64 in dotazione alla Forestale, il mezzo aereo con la massima capienza d’acqua. Per facilitare le operazioni di spegnimento era stato inoltre deciso di chiudere per un lasso di tempo l’aeroporto Galileo Galilei. La nube di fumo già all’alba arrivava nella città di Pisa.

L’incendio in questa tragica data ha bruciato quasi 1300 ettari di vegetazione: un danno inimmaginabile. Si ricorda, in questo drammatico anniversario, lo straordinario impegno dei volontari che sono andati nelle case sparse per portare in salvo dal pericolo delle fiamme anziani e disabili. Il lavoro fatto dai Comuni della zona (allestendo posti letto ricavati dalla palestra, dalla parrocchia, nei circoli…) non verrà dimenticato dai cittadini. Fonte: redazione

Ultime Notizie

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

Uomo accusato di stalking evade i domiciliari: sorpreso in strada con una molotov

L'uomo era stato accusato di stalking nei confronti della ex compagna. Un uomo di 47 anni di origine italiana è stato arrestato dalla Polizia di...

Auto si ribalta in un incidente, donna estratta dai Vigili del fuoco

I Vigili del fuoco sono intervenuti oggi a causa di un incidente stradale. I Vigili del fuoco della sede centrale del comando di Firenze sono...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...