10.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
18:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Rinascere dopo la pandemia: “Il buono che meriti”, per chi è finito in cassa integrazione

18:52

L’iniziativa è rivolta ai lavoratori del commercio e dei servizi finiti in cassa integrazione per almeno 12 settimane fra 2020 e 2021.

Voucher fino a 300 euro da spendere in un circuito di negozi convenzionati per ogni lavoratore del commercio e dei servizi rimasto in cassa integrazione per almeno 12 settimane fra 2020 e 2021, ovvero nel periodo più cupo della pandemia. È il contributo di solidarietà che l’Ente Bilaterale del Terziario Toscano E.Bi.T.Tosc. ha deciso di finanziare con un fondo speciale di un milione di euro destinato al sostegno dell’occupazione, in un momento tra i più difficili per l’economia.

L’operazione, dal titolo “Il Buono che meriti. Diamo valore al tuo lavoro“‘, è stata presentata oggi in conferenza stampa nella sede di Confcommercio Pisa alla presenza delle coordinatrici dell’E.Bi.T.Tosc. Lucia Bonanni (Confcommercio) e Irene Cesari (UilTucs Uil Pisa), e dei consiglieri Vittorio Salsedo (Fisascat Cisl Pisa) e Damiana Fiamingo ( Filcams Cgil Pisa).

I voucher che verranno consegnati ai dipendenti interessati delle aziende iscritte all’Ente, hanno un importo variabile dai 50 ai 300 euro, a seconda del numero di ore di cassa integrazione effettuate. Al contempo, l’adesione al circuito, per i negozi aderenti presso i quali potranno essere spesi i voucher, è completamente gratuita. Tra questi, alimentari, cartolibrerie, casalinghi elettrodomestici, moda, abbigliamento, calzature, profumerie, giocattoli, orafi, ottici, e molti altri.

L’elenco dei negozi del circuito è in continuo aggiornamento: per farne parte basta contattare la sede territoriale di Confcommercio Provincia di Pisa, in via Chiassatello 67 a Pisa, telefono 050/25196; oppure consultare le altre sedi sul sito www.ebittosc.it.

“Abbiamo cercato di mettere una cifra importante per l’ente a sostegno dei lavoratori, ideando un sistema semplice, certificabile e veloce, erogabile in 24 ore dalla presentazione della domanda”, ha commentato una delle coordinatrici dell’Ente Irene Cesari.

“L’iniziativa ha il merito di coniugare benessere al lavoratore, che in base a quello che ha perso durante la cassa integrazione prende i soldi previsti, e benessere alle attività commerciali presso le quali sarà possibile spendere questi soldi anche in vista dei regali di Natale”, ha concluso il consigliere dell’Ente Vittorio Salsedo.

L’adesione è completamente gratuita e il nome del negozio sarà inserito in una lista suddivisa per provincia e per categoria merceologica, in modo da rendere più semplice la selezione ai possessori di voucher. L’esercente non dovrà fare altro che scansionare il voucher, presentato dal cliente in formato digitale o cartaceo, tramite l’App ‘Buoni Spesa’, disponibile per sistemi iOS e Android. Entro il mese successivo all’acquisto, E.Bi.T.Tosc. bonificherà all’impresa il valore dei buoni accettati.

Ogni negozio disponibile ad accettare i voucher come forma di pagamento sarà riconoscibile grazie alla presenza del simbolo scelto per “Il Buono che meriti”: due mani che si stringono di fronte ad una busta della spesa.

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...