32.3 C
Pisa
martedì 24 Giugno 2025
12:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Rievocazioni storiche, nella provincia di Pisa sono 9 le manifestazioni vincitrici del bando regionale

12:33

Ecco quali sono le manifestazioni che beneficeranno di risorse regionali: riceveranno circa 77mila euro.

Dalla Rievocazione storica e disfida con l’arco di Montopoli in Val d’Arno alla Fine assedio Bastione Stampace di Pisa, dal Palio di San Rocco a San Miniato al Palio delle Contrade di Pomarance. Sono 9 le manifestazioni di rievocazione storica nei comuni della Provincia di Pisa che beneficeranno di risorse regionali. Riceveranno circa 77 mila euro dal budget da mezzo milione messo a disposizione dall’edizione 2023 del bando regionale previsto dalla legge toscana 27/2021 per la ‘valorizzazione del patrimonio storico-culturale e della cultura popolare’.

“La Toscana diffusa ha accolto a pieno le opportunità del bando, segno che la legge che approvammo due anni fa rispondeva ad esigenze molto sentite nei territori”, commenta il presidente Eugenio Giani che ricorda come il bando è “il primo esperimento in Italia di applicazione del modello di amministrazione condivisa con il Terzo settore riguardo alle attività di rievocazione storica”.

La Rievocazione storica e disfida con l’arco di Montopoli in Val d’Arno, il Palio di San Rocco di San Miniato e il Palio storico delle Contrade di Pomarance sono le manifestazioni finanziate tramite la cosiddetta “Linea 1” dell’avviso, dedicata alle coprogrammazioni e coprogettazioni dei Comuni con associazioni, gruppi storici, enti del Terzo settore iscritti al nuovo albo regionale delle associazioni per le rievocazioni storiche creato subito dopo l’approvazione della legge 27. Gli altri progetti, presentati da Comuni o gruppi storici, sono sostenuti attraverso la “Linea 2”, che non prevede procedimenti di coprogettazione. Sulla città di Pisa rientra in graduatoria la rievocazione del Fine assedio Bastione Stampace. Per i comuni della provincia ci sono: a Volterra il Palio dei Balestrieri, l’Omaggio di Primavera, l’Astiludio federale e l’Astiludio storico, e poi ancora il Palio dei barchini con le ruote di Castelfranco di Sotto.

“Continueremo a lavorare su questa strada e rifinanzieremo il bando nei prossimi anni – conclude il Presidente – perché le attività di rievocazione storica rappresentano identità e appartenenza delle comunità, promuovono legami intergenerazionali e sono fattore di attrazione turistica che valorizza anche i borghi più piccoli. Quest’anno sono 200 le manifestazioni entrate nel calendario regionale, il doppio del 2020, e oltre 140 sono le associazioni iscritte nel registro regionale”.

Complessivamente sono sessanta i progetti di Comuni e gruppi storici a cui verranno erogati contributi sia per spese correnti sia per investimenti sulla base degli esiti del bando.

PROVINCIA DI PISA

Totale 77.138,84

Ente, associazione o gruppo beneficiario

Manifestazione

Contributo spese correnti

Contributo spese investimento

LINEA 1

Comune di Montopoli in Val d’Arno

Montopoli Medioevo. Rievocazione storica e disfida con l’arco

€ 15.000,00

€ 4.000,00

Comune di San Miniato

Palio di San Rocco Pellegrino – Festival del pensiero popolare

€ 10.000,00

€ 5.000,00

Comune di Pomarance

Palio storico delle contrade di Pomarance

€ 10.000,00

€ 5.000,00

LINEA 2

Compagnia Balestrieri della Città di Volterra

Ut Armentur Balistari – 56° Torneo nazionale FIB di tiro con la balestra antica all’italiana – Ludus Balistris, Palio dei Balestrieri

€ 4.000,00

€ 4.000,00

Gruppo Storico Sbandieratori e Balestrieri Città di Volterra

Omaggio di Primavera – Astiludio federale – Astiludio storico

€ 2.000,00

€ 4.000,00

Associazione Palio

Palio dei barchini con le ruote – Castelfranco di Sotto

€ 4.000,00

€ 4.000,00

Balestrieri di Porta San Marco

Fine assedio Esercito Francofiorentino – Fine assedio Bastione Stampace – Pisa

€ 2.138,84

€ 4.000,00

 

 

Ultime Notizie

Tragedia in azienda agricola muore a 52 anni

Un uomo di 52 anni ha perso la vita in un incidente mentre manovrava un escavatore. Il dramma si è consumato nella mattina di...

Riempie di botte, insulta la propria compagna durante la Luminara, un incubo, 28enne arrestato a Pisa

Pisa: La Polizia di Stato arresta un ventottenne straniero senza fissa dimora per aver, durante i festeggiamenti della Luminara, più volte malmenato, insultato e...

Ponte della Botte, ancora un rinvio: «Nessuna certezza sulla riapertura e ulteriore caos»

Ponte della Botte, ancora un rinvio – Confcommercio: «Nessuna certezza sulla riapertura completa. Sarà ulteriore caos viabilità con la chiusura del Ponte di Calcinaia». CALCINAIA...

Terricciola, restaurato il monumento agli otto poliziotti uccisi nella Strage di Selvatelle

La Sezione di Pontedera dell’Associazione Polizia di Stato di Pontedera ha restaurato e restituito ai cittadini del Comune di Terricciola il monumento ai caduti...

Cade da 3 metri mentre è a caccia: ferito, trasportato a Cisanello

Cade da circa tre metri mentre si trovava a caccia con un amico e rimane ferito: trasportato all’Ospedale di Cisanello. LUCCA - Come riporta la...

San Giuliano Terme inaugura invaso antincendio boschivo e nuova palestra

Giornata decisamente significativa quella di oggi, martedì 24 giugno, per San Giuliano Terme in provincia di Pisa. Sono state infatti inaugurate due opere pubbliche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...