9.6 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
07:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Ricollocamento famiglie del Palazzo rosa, Ferretti: “Anche nella nostra Ponsacco?”

07:05

Le dichiarazioni dell’ex assessore del Comune di Ponsacco, Samuele Ferretti.

Il 14 marzo 2025, il Comune di Ponsacco ha emesso una nuova determina riguardante il progetto di ricollocazione delle famiglie Rom, con un contributo di 56.000 euro proveniente dalla Società della Salute Valdera Valdicecina. L’obiettivo di questa iniziativa è supportare il ricollocamento di nuclei familiari che, secondo il progetto, devono autonomamente reperire soluzioni abitative. Tuttavia, la determina non specifica il luogo in cui queste famiglie dovrebbero essere ricollocate, sollevando dubbi e preoccupazioni tra la comunità locale e alcuni esponenti politici.

Samuele Ferretti, ex assessore del Comune di Ponsacco, ha espresso alcune riserve sull’iniziativa, mettendo in discussione la trasparenza del processo. “Come si evince, il Comune di Ponsacco mette a disposizione questi soldi ricevuti dalla Società della Salute Valdera Valdicecina, ma senza riportare il luogo scelto per il ricollocamento. Questo potrebbe significare che tali famiglie vengano collocate proprio nel nostro Comune, senza alcun preavviso o informazione per la cittadinanza”, ha dichiarato Ferretti.

L’ex assessore ha sollevato un ulteriore interrogativo riguardo alla mancanza di chiarezza sulle modalità di gestione del progetto, non solo per Ponsacco ma anche per i comuni limitrofi che fanno parte della Società della Salute. “I Sindaci dei Comuni della Valdera potrebbero trovarsi a dover affrontare una situazione simile, con l’insediamento di queste famiglie nei loro territori senza essere stati adeguatamente avvisati. La stessa sorte potrebbe riguardare anche i Sindaci di altri Comuni della provincia di Pisa”, ha proseguito Ferretti.

Sebbene per motivi di privacy non sia possibile conoscere i beneficiari diretti dei fondi, Ferretti ha sottolineato l’importanza di garantire una corretta informazione ai cittadini e alle autorità competenti. “È fondamentale che le persone e le istituzioni vengano informate adeguatamente. La trasparenza è essenziale, soprattutto per evitare problematiche legate all’ordine pubblico”, ha aggiunto l’ex assessore.

Ferretti ha poi ribadito la sua posizione sulla questione, esprimendo forti preoccupazioni per l’impatto sociale di un eventuale ricollocamento nel territorio di Ponsacco. “Il rischio è che si vada a creare un enorme ghetto, con il conseguente aumento delle difficoltà sociali e di convivenza. Se una sola famiglia si insedia in un Comune, potrebbero seguirne molte altre, come è già accaduto a Ponsacco, dove alcune famiglie si sono stabilite anche al di fuori del Palazzo Rosa”, ha affermato.

Infine, l’ex assessore ha ricordato una delle promesse fatte dall’attuale Sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, durante la campagna elettorale. “Il Sindaco aveva promesso che le famiglie Rom sarebbero state ricollocate lontano da Ponsacco, fuori provincia. Speriamo che questa promessa venga rispettata”, ha concluso Ferretti.

Il tema della ricollocazione delle famiglie Rom rimane quindi un argomento di forte dibattito, con la richiesta di maggiore trasparenza e chiarezza sul futuro delle politiche abitative nel nostro territorio.

Ultime Notizie

Incidente a Pontedera: 4 auto coinvolte in Viale America

Un incidente tra 4 vetture è avvenuto nel fine pomeriggio in viale America a Pontedera Pomeriggio difficile per quattro automobilisti coinvolti in un incidente stradale...

Empoli: uomo ritrovato senza vita nel fiume Arno (foto repertorio)

Individuato il corpo dell’uomo nel tratto del fiume Arno 🔴🔵 I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Empoli, sono intervenuti dalle ore...

Scossa di terremoto registrata nei pressi di Massa

Un evento sismico di lieve entità è stato registrato oggi nel primo pomeriggio nell'area apuana. La Sala Sismica dell'INGV-Roma ha rilevato un movimento tellurico...

Familiari di vittime della strada e Polizia Locale: l’Unione Valdera firma il protocollo per il sostegno psicologico

Un segnale concreto di vicinanza e responsabilità. L’Unione Valdera ha sottoscritto il protocollo d’intesa “Mai più soli” con l’Associazione Gabriele Borgogni Onlus, un progetto di...

Camera Commercio Toscana Nord-Ovest: 3 milioni di € a sostegno delle Imprese del territorio

Approvati dalla Giunta camerale i bandi per la concessione di risorse per digitalizzazione, certificazione, transizione energetica ed ecologica e la partecipazione a mostre e...

Ladri beffati: fanno esplodere il bancomat ma la cassaforte resta integra

Almeno in 2 entrati in azione a Capannori e fuggiti senza soldi. Tentato colpo fallito nella notte a Capannori, in provincia di Lucca, dove alcuni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Trovato morto in casa, tragedia a Calcinaia

La notizia della sua morte ha sconvolto familiari, amici e colleghi, che lo ricordano come una persona gentile, discreta e sempre disponibile. Una tragedia ha...