16.8 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
18:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Riapre il teatro Odeon di Ponsacco: Ron inaugurerà il nuovo palco

18:01

Francesca Brogi: “Esprimiamo grande soddisfazione e apprezzamento nei confronti dell’Accademia. Una realtà nuova che ha avuto il grande merito di coinvolgere molti giovani”.

Sarà Ron a inaugurare il nuovo palco del Teatro Odeon di Ponsacco. È stata presentata questa mattina la quarta edizione dei Concerti nella Repubblica, la rassegna che dal 2022 anima le estati e gli inverni di Ponsacco e che negli anni ha visto la presenza di artisti del calibro di Fabrizio Bentivoglio, Morgan, Roberto Ciufoli, Francesco Montanari, Vincenzo Schettini, Laura Morante, Fabrizio Bosso, Peppe Servillo, Luca Ward, Beppe Vessicchio e Antonella Ruggiero. Una rassegna che ha permesso anche la nascita dell’Accademia dei Fortificati, un gruppo di ragazzi e ragazze, che sta crescendo professionalmente nella gestione di progetti culturali di qualità.

«Ci siamo salutati lo scorso anno a conclusione del cartellone estivo – racconta in conferenza stampa Michele Vannozzi presidente dell’Accademiama in questi mesi non siamo stati fermi. Abbiamo intrapreso delle ricerche storiche nell’archivio cittadino per ricostruire il quadro delle attività culturali di Ponsacco. Inoltre stiamo organizzando una serie di mostre di arti visive, un’attività parallela che darà un contorno di lustro agli eventi della rassegna».

La quarta edizione sarà l’occasione per riaprire il teatro dopo gli importanti lavori di ristrutturazione che hanno coinvolto la sala, il palcoscenico e i camerini. Lavori che hanno visto un investimento di oltre 600 mila euro, finanziati per la maggior parte dai fondi Pnrr.
«Esprimiamo grande soddisfazione e apprezzamento nei confronti dell’Accademia – hanno detto la sindaca Francesca Brogi e l’assessora alla cultura Stefania Macchi una realtà nuova che ha avuto il grande merito di coinvolgere molti giovani. Crediamo moltissimo in questa rassegna che, grazie al direttore artistico Simone Valeri, è riuscita a portare a Ponsacco nomi importantissimi della scena teatrale e musicale italiana. Una rassegna giovane che ha riempito le nostre piazze e il nostro teatro con pubblico proveniente da tutta la Toscana».

Si comincia il 23 marzo con una anteprima del festival alla Chiesa di san Giovanni Evangelista con il concerto d’organo, un omaggio a Puccini condotto da Simone Valeri.
«Con orgoglio – ha raccontato il direttore artistico Valeri – possiamo dire che la data di Ponsacco è inserita nel tour italiano di Ron. Un grande artista italiano che il 19 aprile inaugurerà il nuovo palco del teatro. Poi sarà la volta di un altro ponsacchino nome importante a livello mondiale: il 10 maggio Gaetano Triggiano tornerà nella sua città con il suo spettacolo di illusionismo. Il 3 maggio è in programma il concerto di pianoforte di Svetlana Berezhnaya, una delle più grandi concertiste al mondo».
Chiude la rassegna, il 17 maggio, Shamzy seguitissimo tiktoker toscano. «Abbiamo pensato a degli appuntamenti che fossero per tutti – continua Valeri – così accanto al concerto di pianoforte si trova una data più popolare e pensata per parlare ai giovani. L’ultimo appuntamento è in collaborazione con il teatro Verdi di Montecatini Terme, frutto, anche in questo caso, di un cambiamento di prospettiva, di un movimento culturale che siamo riusciti a creare a Ponsacco».

Ultime Notizie

San Miniato, dalla Norvegia alla Toscana: giovani europei in viaggio tra cultura e sapori

L'iniziativa fa parte del progetto Erasmus+ all’Istituto Sacchetti di San Miniato Dal 6 all’11 aprile, l’Istituto Comprensivo Franco Sacchetti di San Miniato ha il piacere...

Massa: il cuore si ferma nel sonno, lei lo rianima: Lucky salvo grazie alla compagna

Una storia a lieto fine quella accaduta a Massa, dove la prontezza e il sangue freddo di Francesca hanno salvato la vita del compagno....

Pontedera, FDI: “Progetti ambiziosi, ma senza decoro e sicurezza restano sulla carta”

Interventi utili al quartiere della stazione: le perplessità del gruppo  politico Fratelli d'Italia Pontedera. Fratelli d’Italia apprende con favore l’annuncio dell’amministrazione comunale circa il...

Cascina, consegna delle borracce nelle scuole

A scuola con le borracce "progetto plastic free" le azioni del Rotary club Cascina e Monte Pisano Il Rotary Club Cascina e Monte Pisano ha...

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...