12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
18:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Riapre il Museo Piaggio

18:10

PONTEDERA. Il Museo Piaggio riapre le sue porte ed è pronto ad accogliere di nuovo i visitatori. Ma ci saranno nuove regole di accesso, ecco quali.

Dopo la chiusura per far fronte all’emergenza Coronavirus, finalmente riapre il Museo della Piaggio, lo farà da martedì 16 febbraio con nuove regole di accesso: per accedere al museo i gruppi di visitatori fino a 10 persone dovranno prenotare telefonicamente la visita, dal martedì al venerdì, allo 0587 27171.

ALCUNE REGOLE. 

  • Le visite potranno essere effettuate nei giorni di martedì, giovedì e venerdì ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE TELEFONICA e per gruppi fino a un massimo di 10 persone.
  • Al momento della prenotazione sarà necessario lasciare i nominativi di tutti i partecipanti alla visita e un recapito telefonico e un indirizzo di posta elettronica di riferimento.
  • La visita si intenderà confermata solo al ricevimento di una mail ufficiale contenente tutte le informazioni utili all’accesso.
  • La conferma di prenotazione non sarà valida nel caso che al momento della tua visita la Toscana non dovesse trovarsi in zona gialla.
  • Per evitare assembramenti i gruppi scolastici per il momento non sono ammessi.

ORARI E MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
Mattina:
– 
Primo gruppo: dalle 9,30 alle 10,30 con possibilità di trattenersi a fare acquisti al bookshop del museo fino alle ore 11
– Secondo gruppo: dalle 11.30 alle 12,30 con possibilità di trattenersi a fare acquisti al bookshop del museo fino alle ore 13,00.
Pomeriggio
– Primo gruppo: dalle 14,00 alle 15,00 con possibilità di trattenersi a fare acquisti al bookshop del museo fino alle ore 15,30
– Secondo gruppo: dalle 16,00 alle 17,00 con possibilità di trattenersi a fare acquisti al bookshop del museo fino alle ore 17,30.
TARIFFE. La visita potrà essere confermata solo al raggiungimento di un minimo di 5 persone prenotate e il costo per persona è di 5 euro. Nel caso che si richieda una visita esclusiva, che non preveda quindi la condivisione della guida con persone estranee, il costo totale per un gruppo fino a 10 persone sarà di 50 euro. La guida in lingua inglese per ragioni organizzative sarà possibile solo prenotando la visita esclusiva anche in caso di un numero di persone inferiore a 10.

REGOLE DA RISPETTARE DA PARTE DEI VISITATORI.

  • Presentarsi all’ingresso del Museo all’ora prenotata. Non saranno tollerati ritardi.
  • Le persone che non mostreranno la conferma di prenotazione non saranno ammesse.
  • Utilizzare sempre la mascherina, sia nel piazzale antistante il Museo che dentro il Museo. Sono esentati dall’uso i bambini di età inferiore ad anni 6 se accompagnati dai genitori o da altri parenti stretti.
  • Entrare nel Museo ordinatamente e con il distanziamento di un metro e ottanta tra le varie persone. Fanno eccezione i nuclei familiari per i quali questa disposizione non si applica.
  • Sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea. Non saranno ammesse le persone con temperatura superiore a 37,5 gradi Celsius.
  • Prima dell’inizio della visita, disinfettarsi le mani utilizzando gli appositi dispenser.
  • Non sarà possibile utilizzare il guardaroba e gli stipetti.
  • Durante la visita, seguire la Guida assegnata al gruppo, rispettando tutte le sue indicazioni.
  • Mantenere durante la visita il distanziamento previsto nel precedente punto 4.
  • Non toccare i veicoli, le sedute e nessun’altra superficie del Museo.
  • Utilizzare solo i bagni che verranno segnalati dalla guida.
  • Entrare nel bookshop solo al termine della visita, due per volta e previa ulteriore disinfezione delle mani. Nel bookshop è possibile intrattenersi solo brevemente e non è comunque possibile provare generi di abbigliamento. Le persone in attesa fuori del bookshop verranno gestite e controllate dal personale del museo.

Per ulteriori informazioni riguardo la modalità di visita e le restrizioni è possibile chiamare lo stesso numero: 0587 27171

 

 

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...