9.2 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
18:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Riapre il Museo Piaggio

18:10

PONTEDERA. Il Museo Piaggio riapre le sue porte ed è pronto ad accogliere di nuovo i visitatori. Ma ci saranno nuove regole di accesso, ecco quali.

Dopo la chiusura per far fronte all’emergenza Coronavirus, finalmente riapre il Museo della Piaggio, lo farà da martedì 16 febbraio con nuove regole di accesso: per accedere al museo i gruppi di visitatori fino a 10 persone dovranno prenotare telefonicamente la visita, dal martedì al venerdì, allo 0587 27171.

ALCUNE REGOLE. 

  • Le visite potranno essere effettuate nei giorni di martedì, giovedì e venerdì ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE TELEFONICA e per gruppi fino a un massimo di 10 persone.
  • Al momento della prenotazione sarà necessario lasciare i nominativi di tutti i partecipanti alla visita e un recapito telefonico e un indirizzo di posta elettronica di riferimento.
  • La visita si intenderà confermata solo al ricevimento di una mail ufficiale contenente tutte le informazioni utili all’accesso.
  • La conferma di prenotazione non sarà valida nel caso che al momento della tua visita la Toscana non dovesse trovarsi in zona gialla.
  • Per evitare assembramenti i gruppi scolastici per il momento non sono ammessi.

ORARI E MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
Mattina:
– 
Primo gruppo: dalle 9,30 alle 10,30 con possibilità di trattenersi a fare acquisti al bookshop del museo fino alle ore 11
– Secondo gruppo: dalle 11.30 alle 12,30 con possibilità di trattenersi a fare acquisti al bookshop del museo fino alle ore 13,00.
Pomeriggio
– Primo gruppo: dalle 14,00 alle 15,00 con possibilità di trattenersi a fare acquisti al bookshop del museo fino alle ore 15,30
– Secondo gruppo: dalle 16,00 alle 17,00 con possibilità di trattenersi a fare acquisti al bookshop del museo fino alle ore 17,30.
TARIFFE. La visita potrà essere confermata solo al raggiungimento di un minimo di 5 persone prenotate e il costo per persona è di 5 euro. Nel caso che si richieda una visita esclusiva, che non preveda quindi la condivisione della guida con persone estranee, il costo totale per un gruppo fino a 10 persone sarà di 50 euro. La guida in lingua inglese per ragioni organizzative sarà possibile solo prenotando la visita esclusiva anche in caso di un numero di persone inferiore a 10.

REGOLE DA RISPETTARE DA PARTE DEI VISITATORI.

  • Presentarsi all’ingresso del Museo all’ora prenotata. Non saranno tollerati ritardi.
  • Le persone che non mostreranno la conferma di prenotazione non saranno ammesse.
  • Utilizzare sempre la mascherina, sia nel piazzale antistante il Museo che dentro il Museo. Sono esentati dall’uso i bambini di età inferiore ad anni 6 se accompagnati dai genitori o da altri parenti stretti.
  • Entrare nel Museo ordinatamente e con il distanziamento di un metro e ottanta tra le varie persone. Fanno eccezione i nuclei familiari per i quali questa disposizione non si applica.
  • Sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea. Non saranno ammesse le persone con temperatura superiore a 37,5 gradi Celsius.
  • Prima dell’inizio della visita, disinfettarsi le mani utilizzando gli appositi dispenser.
  • Non sarà possibile utilizzare il guardaroba e gli stipetti.
  • Durante la visita, seguire la Guida assegnata al gruppo, rispettando tutte le sue indicazioni.
  • Mantenere durante la visita il distanziamento previsto nel precedente punto 4.
  • Non toccare i veicoli, le sedute e nessun’altra superficie del Museo.
  • Utilizzare solo i bagni che verranno segnalati dalla guida.
  • Entrare nel bookshop solo al termine della visita, due per volta e previa ulteriore disinfezione delle mani. Nel bookshop è possibile intrattenersi solo brevemente e non è comunque possibile provare generi di abbigliamento. Le persone in attesa fuori del bookshop verranno gestite e controllate dal personale del museo.

Per ulteriori informazioni riguardo la modalità di visita e le restrizioni è possibile chiamare lo stesso numero: 0587 27171

 

 

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...