13.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
09:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Rete Meteo Amatori: in arrivo piogge e temporali, estate al capolinea?

09:02

Le previsioni meteo per i prossimi giorni a cura di Rete Meteo Amatori.

Le prossime giornate si prospettano molto dinamiche dal punto di vista meteorologico, con una spiccata variabilità e frequenti occasioni per piogge abbondanti e temporali di forte intensità. La causa di questo scenario è il cedimento dell’anticiclone nord-africano, che verrà disturbato da un flusso atlantico capace di penetrare fino al cuore del Mar Mediterraneo. Questo flusso porterà con sé alcune perturbazioni associate a masse d’aria più umida e meno calda, aumentando così l’instabilità atmosferica in molte aree del nostro Paese.

Una Situazione Meteorologica in Evoluzione

Il Mediterraneo centro-occidentale continua a essere influenzato da deboli infiltrazioni di correnti atlantiche, collegate a una vasta saccatura che si estende dal Regno Unito fino al Golfo di Biscaglia. All’interno di queste correnti si stanno formando piccole sacche instabili, che creano le condizioni ideali per la formazione di temporali, anche intensi, e di minimi. Nei prossimi giorni, queste condizioni persisteranno e saranno ulteriormente complicate dall’avvicinamento di un vortice più organizzato nella giornata di giovedì.

Previsioni Meteo per Mercoledì: Temporali Diffusi al Nord e al Basso Tirreno

Mercoledì sarà una giornata caratterizzata dall’influenza della saccatura occidentale, con nuvolosità sparsa che sarà più compatta al Nord e sul basso Tirreno, dove potranno verificarsi piovaschi o temporali fin dalle prime ore del mattino. 

Nel pomeriggio, l’attività temporalesca si intensificherà soprattutto nelle zone montuose, con fenomeni anche di forte intensità, che potrebbero estendersi anche alle zone pianeggianti adiacenti, specialmente al Nord. In serata, forti temporali interesseranno il Nordovest, estendendosi nella notte alla Lombardia e alle regioni centrali tirreniche. Le temperature registreranno un lieve aumento al Sud.

Giovedì 5 Settembre: Maltempo Intenso al Centro-Nord

Giovedì si prevede l’arrivo sull’Italia di un fronte più organizzato, capace di portare molti temporali anche di forte intensità sulle regioni centro-settentrionali. 

Nel pomeriggio, il maltempo si sposterà anche al Sud, iniziando dalla Campania. Le temperature subiranno un sensibile calo al Centro-Nord e sulla Campania.

Rischio Nubifragi e Venti Intensi

Le previsioni per giovedì 5 settembre indicano un forte maltempo al Centro-Nord e nelle regioni tirreniche, con un rischio diffuso di rovesci e temporali. Sono possibili nubifragi e accumuli abbondanti di pioggia specialmente sull’alta Pianura Padana, Alpi e Prealpi, in Veneto, Toscana, Lazio e Campania. 

Le temperature saranno in sensibile calo, soprattutto al Nord-Ovest, dove i valori massimi potrebbero scendere sotto i 25 gradi. Inoltre, i venti subiranno una generale intensificazione, con correnti prevalenti di Scirocco e Maestrale sui settori di ponente, dove i mari risulteranno molto mossi.

Continueremo a monitorare la situazione meteorologica, al prossimo aggiornamento! Fonte: Rete Meteo Amatori

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...