19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
10:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Rete Meteo Amatori: il sole continua a baciare Pisa e provincia 

10:34

Evoluzione delle condizioni meteo per i prossimi giorni.

Il caldo dell’alta pressione africana continua ad interessarci anche nell’ultima parte di questa settimana, il Mediterraneo centrale e la nostra amata Italia saranno baciati da giornate prevalentemente soleggiate, da Nord a Sud. 

Ma attenzione, potrebbe esserci una leggera instabilità pomeridiana sui settori alpini e, in forma più isolata, lungo l’Appennino. Questo periodo sarà caratterizzato da un progressivo aumento delle temperature e dei tassi di umidità. (Caldo + Afoso)

A partire da domenica 28 luglio, il caldo afoso diventerà intenso, inaugurando la quinta ondata di calore dell’estate che interesserà l’intero Paese, dalla Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige fino alla Sicilia. Durante la metà della settimana, le temperature raggiungeranno i 40 °C in diverse località del Centro-Sud, includendo probabilmente anche l’Emilia Romagna.

Previsioni Meteo per Venerdì 26 Luglio

Oggi è una giornata soleggiata su tutte le regioni, con qualche nuvola passeggera. Al mattino, alcune nubi sparse faranno capolino tra Piemonte, Lombardia settentrionale e occidentale, ma si diraderanno parzialmente. Da metà giornata, le nubi aumenteranno sulle zone montuose, con possibili rovesci locali o brevi temporali pomeridiani sulle Alpi e in forma molto isolata sull’Appennino emiliano e centrale.

Le temperature saranno in lieve aumento, mantenendosi nella norma o leggermente sopra; nelle zone interne del Centro-Sud si registreranno valori fino a 34-35 gradi, con punte di 36-37 gradi in Sardegna e Sicilia.

I venti saranno moderati di Maestrale nel Canale d’Otranto, deboli altrove, con temporanei rinforzi di brezza a metà giornata, specialmente lungo i litorali. Il Canale d’Otranto e lo Ionio saranno un po’ mossi, mentre gli altri bacini rimarranno calmi o poco mossi.

Previsioni Meteo per Sabato 27 Luglio

Sabato mattina il cielo sarà sereno su gran parte d’Italia, salvo qualche nube sparsa tra le aree alpine, alta Lombardia e il Piemonte.

Nel pomeriggio, si formeranno nubi variabili e irregolari sulle zone montuose, con isolati rovesci o brevi temporali di calore sulle Alpi e sull’Appennino centrale, tra le Marche meridionali e l’Abruzzo; il sole dominerà su coste e pianure.

Le temperature aumenteranno ulteriormente, con valori che torneranno a toccare i 36-38 gradi in Emilia Romagna e al Centro-Sud.

I venti saranno generalmente molto deboli, ad eccezione di rinforzi di brezza a metà giornata e moderati rinforzi da est nel Canale di Sardegna, che risulterà un po’ mosso; gli altri bacini saranno calmi o poco mossi.

Previsioni Meteo per Domenica 28 Luglio

La giornata di domenica sarà caratterizzata da sole prevalente al mattino, con qualche addensamento limitato alle Alpi di confine. Nel pomeriggio e in serata, si prevedono temporali in arrivo sulle Alpi centro-orientali, che localmente potrebbero essere anche forti su Alto Adige, Dolomiti Venete e Alto Friuli. Qualche isolato temporale di calore potrebbe verificarsi anche sull’Appennino centrale, in particolare tra Lazio e Abruzzo. Nel resto del Paese, il tempo sarà soleggiato.

Le temperature continueranno a salire, con possibili punte di 40°C al Centro e Sud.

Meteo Italia: Anticipazioni per la Prossima Settimana

Con l’avanzare della prossima settimana, le temperature continueranno leggermente a salire. Lo zero termico raggiungerà livelli elevati, fino a 4800/5000 metri, con la temperatura che in montagna specie sulle Alpi, supererà gli 0°C durante il giorno, come ad esempio sul Monte Bianco.

Si batterà o eguaglierà il record assoluto +10,4 °C, registrato il 18 giugno 2022?

Consigli per il Caldo: per chi si trova al mare o in città, sarà fondamentale proteggersi adeguatamente dal caldo e rimanere idratati. Ricordatevi di bere molta acqua, indossare cappelli e occhiali da sole e cercare di evitare sforzi durante le ore più calde del giorno. Fonte: Rete Meteo Amatori 

Ultime Notizie

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...