18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
11:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Rete Meteo Amatori di Cascina insieme alla serie A della meteorologia ospite a Bergamo

18:12

Il gruppo di Rete Meteo Amatori, portale meteo italiano nato a Cascina nel 2012, è stato ospite di 3BMeteo per l’evento “Facciamo Luce sul Clima” nell’ambito di Bergamo-Brescia Capitali della Cultura 2023.

“Il weekend appena trascorso ha visto il nostro gruppo di RMA ospite dell’evento “Facciamo Luce sul Clima” al Monastero di Astino a Bergamo, nell’ambito delle celebrazioni di Bergamo Brescia Capitali della Cultura 2023.

Un fine settimana che ha riunito la serie A della Meteorologia, ovvero quella che ne fa una corretta divulgazione scientifica, senza inutili titoloni e/o terminologie inventate.

Il nostro gruppo ha fatto conoscere ai grandi e ai più piccoli i vari strumenti che utilizziamo per le nostre attività, alcuni dei quali sono autocostruiti. In più con il nostro intervento durante la sessione di relazione, abbiamo invitato tutte le associazioni e gruppi di Meteorologia, ad andare ad utilizzare uno standard condiviso per una comunicazione chiara e facilmente interpretabile anche da chi è meno esperto in materia.

Un bellissimo weekend che ha visto anche la prima uscita pubblica del nostro nuovo logo, una delle varie novità che arriveranno nei prossimi mesi e che vedranno un’ulteriore evoluzione di Rete Meteo Amatori.

Si ringrazia 3BMeteo per averci ospitato e doverosi complimenti per l’ottima riuscita dell’evento”.

Ultime Notizie

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...