18 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
16:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Raccolta rifiuti con cassonetti elettronici al CEP, si parte

16:05

Da lunedì 27 gennaio, entrerà in funzione al CEP il nuovo sistema di raccolta basato su cassonetti stradali elettronici, accessibili tramite apposita tessera.

L’innovazione, che coinvolge circa 1300 utenze regolarmente iscritte alla TARI, segna il passaggio definitivo dal sistema di raccolta “porta a porta” a una modalità più moderna ed efficiente.

Sono state predisposte 18 postazioni di cassonetti intelligenti dislocate in diverse aree del quartiere, precisamente in: piazza San Ranieri, via Bellini, via Boccherini, via Rossini, via Buonarroti, via Sanzio (3 postazioni), via Vecellio (3 postazioni), via Buffalmacco, via Brunelleschi (3 postazioni), via Veneziano, via Vasari e via Lomi.

“Il nuovo modello di raccolta – dichiara l’assessore all’ambiente, Giulia Gambini – sostituirà il sistema del porta a porta, in linea con l’impegno del nostro Comune verso una gestione più sostenibile ed efficiente dei rifiuti. L’amministrazione, prima dell’avvio del nuovo sistema, ha organizzato due incontri pubblici per illustrare le nuove modalità e distribuito materiale informativo dedicato, realizzato in diverse lingue. Per agevolare la transizione, i cassonetti saranno inizialmente accessibili anche senza tessera. È inoltre prevista una fase iniziale di presidio, monitoraggio e controlli delle nuove aree di raccolta, per offrire supporto nella corretta separazione dei rifiuti e nell’utilizzo dei contenitori, prevenendo usi impropri e abbandoni. Sarà fondamentale, come sempre, la collaborazione attiva della comunità, che dovrà continuare ad affrontare la raccolta differenziata con la stessa attenzione e responsabilità dimostrate finora con il sistema porta a porta. Questa transizione è pensata per rendere il nostro sistema di raccolta ancora più efficiente, stimolare comportamenti virtuosi e sostenibili, e continuare a perseguire l’obiettivo di un ambiente più pulito e sano per tutti. Siamo convinti che, con il contributo di ciascuno, riusciremo a migliorare ulteriormente la qualità del nostro territorio”.

Tessere, rettifiche e nuove iscrizioni. Le tessere per l’utilizzo dei cassonetti sono state distribuite nelle settimane scorse presso lo sportello Geofor di via Bramante. I residenti che non avessero ancora ritirato la propria tessera possono richiederla contattando il numero verde di Geofor 800 981212 o scrivendo all’indirizzo email [email protected]. Per iscrizioni o rettifiche alla TARI è necessario rivolgersi a SEPI S.p.A, via Battisti 53 tel 050-220561 o attraverso lo sportello online: https://www.sepi-pisa.it/contact.

Ultime Notizie

CNA Zona Cuoio: Elisa Scardigli confermata presidente

Scardigli è pronta per il suo secondo mandato. E' stata riconfermata presidente e, al suo fianco, avrà una squadra quasi totalmente a guida femminile. Punta...

Pisa, trovato riverso a terra accanto alla moto

E' accaduto ieri, martedì 15 aprile. Paura ieri sera sull’autostrada A12 in direzione Roma, al chilometro 160 poco prima del fiume Arno. Una persona è...

Quattro studentesse Unipi a Louvain-la-Neuve: chi sono 

Le ragazze hanno avuto l’opportunità di lavorare insieme a un gruppo internazionale di studenti e professori.  Dal 1° al 3 aprile 2025 si è tenuto...

Daniela Luperini nuova presidente del circolo FdI Pontedera 

A chiudere la serata è stato il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale ed ex presidente di circolo, Matteo Bagnoli. Si è svolta ieri...

La Toscana fa meno figli e invecchia: dati Istat

Censimento Istat 2023: Toscana tra record di denatalità e popolazione stabile. La popolazione residente in Toscana al 31 dicembre 2023 è pari a 3.660.530 persone,...

Incendio nella notte: evacuate 2 famiglie, attimi di paura 

E' accaduto nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile. Paura nella notte in Via Caduti di Montelungo nel comune di Borgo San Lorenzo, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...