20.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
15:32
LIVE! In continuo aggiornamento

‘Punti Digitale Facile’, l’incontro promosso dall’Unione Valdera riscuote un ottimo successo

15:32

Grande partecipazione e interesse per l’incontro “Punti Digitale Facile, un aiuto concreto nell’era digitale”, che si è svolto il 18 marzo presso l’Università del Tempo Libero di Pontedera. L’evento, promosso dall’Unione Valdera, ha confermato ancora una volta l’importanza dell’alfabetizzazione digitale come strumento di inclusione e semplificazione della vita quotidiana.

Grande partecipazione e interesse per l’incontro “Punti Digitale Facile, un aiuto concreto nell’era digitale”, che si è svolto il 18 marzo presso l’Università del Tempo Libero di Pontedera.

L’evento, promosso dall’Unione Valdera, ha confermato ancora una volta l’importanza dell’alfabetizzazione digitale come strumento di inclusione e semplificazione della vita quotidiana.

Durante l’incontro, i relatori hanno illustrato i numerosi servizi offerti dai Punti Digitale Facile (PDF), una rete capillare di sportelli presenti sul territorio che forniscono assistenza gratuita ai cittadini per accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e non solo (come prenotazioni sanitarie, attivazione CIE, accesso ai servizi digitali sanitari regionali, prenotazioni appuntamenti in Questura per il passaporto, PagoPA, utilizzo dei servizi digitali scolastici, attivazione e gestione dell’identità digitale tramite SPID – CNS – CIE).

Un’iniziativa che sta già dando risultati concreti, rendendo la tecnologia più accessibile a fasce di popolazione che spesso incontrano difficoltà nell’uso degli strumenti digitali.

Nel suo intervento, Alessio Bacci, Responsabile Sistemi Informativi dell’Unione Valdera, ha presentato le ultime novità introdotte nella rete dei Punti Digitale Facile. Tra queste, un’attenzione particolare è stata dedicata alle notifiche digitali con SEND, che permettono di ricevere comunicazioni ufficiali senza i costi delle raccomandate cartacee; la possibilità di firmare atti digitalmente con la Carta d’Identità Elettronica (CIE), garantendo maggiore sicurezza e semplicità nelle procedure burocratiche; l’integrazione dei documenti sulla APP IO, che consente di gestire in un unico spazio le comunicazioni con la Pubblica Amministrazione.

L’illustrazione di questi servizi ha suscitato grande interesse tra i partecipanti, che sono intervenuti con domande e richieste di approfondimento, a testimonianza di un forte bisogno di supporto nell’utilizzo delle nuove tecnologie. Tra gli uditori anche un’ospite d’eccezione, ovvero l’ex Sindaca di Calcinaia e Deputata della Repubblica nella XVIII legislatura, Lucia Ciampi che ha seguito con attenzione tutta l’iniziativa.

Un altro momento centrale dell’incontro è stato l’intervento di Michele Fiaschi, Responsabile Sistemi Informativi della Scuola Normale Superiore di Pisa, che ha offerto una panoramica sulle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale. Un tema di grande attualità, che ha aperto una riflessione su come l’AI possa diventare uno strumento utile e accessibile a tutti, con potenzialità enormi nel miglioramento dei servizi pubblici e della vita quotidiana.

L’incontro di Pontedera si inserisce in un percorso più ampio promosso dall’Unione Valdera per rafforzare l’inclusione digitale. Ne sono un esempio i programmi di formazione nelle scuole avviati con il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA), e la possibilità di ottenere lo SPID presso gli sportelli Informagiovani, facilitando così l’accesso ai portali pubblici.

L’Unione Valdera ribadisce il suo impegno per rendere il digitale un’opportunità per tutti e non un ostacolo. In un’epoca in cui la tecnologia è sempre più presente nelle attività quotidiane, iniziative come questa dimostrano come sia possibile accompagnare i cittadini nel cambiamento, fornendo loro strumenti e competenze per vivere al meglio l’era digitale.

E proprio per non venir meno a questa missione, ecco la notizia che ad Aprile un altro Punto Digitale Facile aprirà proprio all’UTEL di Pontedera.

“Ringrazio l’UTEL per l’ospitalità e per aver contribuito attivamente a questo incontro con la cittadinanza – ha dichiarato l’Assessora all’informatizzazione del Comune di Pontedera, Sonia Luca – la collaborazione con le realtà associative è essenziale per diffondere la conoscenza dei servizi digitali e affrontare temi che ormai fanno parte della vita quotidiana, dall’accesso alla sanità al rinnovo dei documenti. Oggi più che mai è fondamentale garantire soluzioni inclusive, affinché nessuno resti escluso dai benefici della digitalizzazione. I Punti Digitale Facile rappresentano un passo concreto verso un’innovazione accessibile a tutti, senza lasciare indietro nessuno”.

Anche la Sindaca con delega all’informatizzazione dell’Unione, Arianna Cecchini sottolinea l’importanza di facilitare l’utilizzo di questi nuovi sistemi “La conoscenza e l’accesso ai nuovi servizi digitali sono fondamentali soprattutto per le generazioni meno abituate al web. La collaborazione con l’associazionismo facilita e promuove servizi che permettono pari accesso alla digitalizzazione”.

Ultime Notizie

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell'arte della sanità volterrana. «Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio...

Nuovo Santa Chiara in Cisanello: il cuore dell’energia e della logistica ospedaliera

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di...

«Vicopisano invasa dalla vegetazione»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento). «Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi...

Montopoli in Val d’Arno festeggia una vincita da 11mila euro al 10eLotto

La fortuna bacia la provincia di Pisa. La fortuna fa tappa anche in Toscana e, in particolare, a Montopoli in Val d’Arno, dove nel concorso...

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

Sicurezza a Pontedera: le Associazioni di Categoria e il CCN a colloquio con il Prefetto

Affrontata la crescente preoccupazione sul tema sicurezza nella giornata di oggi, 9 maggio. PONTEDERA  – A seguito dei recenti episodi di violenza verificatisi a Pontedera e delle reiterate sollecitazioni delle associazioni di categoria e del Centro Commerciale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...