18.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
16:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Puccinelli su Pontedera città dormitorio: “Strumentazione politica: gli eventi ci sono, crisi commercio ovunque”

15:23

Il vicesindaco, Alessandro Puccinelli, risponde al comunicato di Fratelli d’Italia che accusa l’amministrazione comunale di aver trasformato Pontedera in una “città dormitorio”, troppo morta d’estate anche per la mancanza di eventi continuativi.

PONTEDERA – Il vicesindaco, Alessandro Puccinelli, risponde al comunicato di Fratelli d’Italia che accusa l’amministrazione comunale di aver trasformato Pontedera in una “città dormitorio”, troppo morta d’estate anche per la mancanza di eventi continuativi.

Pontedera città dormitorio in estate?

PUCCINELLI: Comincerei subito commentando e approfondendo una parte del comunicato di Fratelli d’Italia” – dice il Vicesindaco e assessore al commercio Puccineli a VTrend -. “A supporto della tesi su “Pontedera città dormitorio”, FdI ha infatti raccolto le voci di alcuni imprenditori pontederesi che si dicevano d’accordo: peccato solo che alcuni di loro, di ritorno dall’estero, abbiano confermato che la stessa flessione di presenze si sia manifestata anche in città di altri Paesi! E anche in Toscana, lo stesso è accaduto per Firenze. La spiegazione è semplice: usciamo da un 2022 post-Covid, un anno in cui le normali attività quotidiane timidamente hanno ripreso il loro corso, le persone sono tornate a uscire liberamente e senza restrizioni.”

“Da quest’anno – Puccinelli dice a VTrend –  l’evoluzione è stata maggiore, anche dal punto di vista nazionale, ma i costi ovviamente hanno inciso sulle attività e le presenze: contenere le spese è ovviamente una priorità di tante famiglie. Vero che i proprietari di esercizi commerciali hanno tanti costi aggiuntivi per motivazioni varie, dai prestiti in periodo Covid, al caro prezzi delle materie prime e dell’energia, ma non si può certo ignorare che anche gli avventori abbiano costi quotidiani rilevanti. Con questo scenario credo sia dunque comprensibile che le persone tentino di contrarre le spese: anche dal punto di vista psicologico, in tempo di rincari tende a farlo anche chi dispone di maggiori risorse. Direi dunque che sia opportuna un’analisi oggettiva su un momento di difficoltà: siamo in un periodo di crisi del commercio e di contrazione generale delle spese, sono d’accordo, e il tema sui cui ragionare dovrebbe essere pertanto quello di capire cosa potrebbe fare l’amministrazione comunale per contenere il problema. Ma dire, come ha fatto FdI, che questa situazione sia soltanto un problema specifico di Pontedera divenuta “città dormitorio” mi sembra proprio strumentazione politica!”

“Anche sull’accusa riguardo alla mancanza di eventi continuativi la risposta è abbastanza lineare. Le associazioni pontederesi ci hanno richiesto l’organizzazione di un evento importante, come infatti è stata la scorsa Notte Granata. Un evento importante richiede però un sensibile impiego di risorse per la sicurezza, la burocrazia e ovviamente per la parte artistica: ovvio dunque che le finanze da destinare ad altre iniziative siano poi limitate! Per capirsi, parlando di costi: cinque feste minori non equivalgono una più grande e impegnativa come è stata la Notte Granata!”

“La spesa per organizzare tanti piccoli appuntamenti – ricorda Puccinelli – supera di gran lunga quella per un unico evento maggiore: sicurezza, volontari sanitari e protezione civile, transenne, bagni… tutto richiede investimenti importanti! A luglio abbiamo comunque animato due serate anche grazie ai commercianti, in più per il martedì e il giovedì l’amministrazione comunale ha offerto loro la SIAE per l’attività musicale: le opportunità ci sono e ci sono state. Non credo ci sia altro da aggiungere”, conclude il Vicesindaco e Assessore al commercio al comune di Pontedera, Puccinelli.

@RIPRODUZIONE RISERVATA M.C.

Ultime Notizie

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

Notte di caos in ospedale: arrestato un 26enne ubriaco

L'uomo avrebbe danneggiato varie attrezzature. Notte di caos all'ospedale San Luca di Lucca. Come riporta la Stampa Locale infatti, nella notte fra lunedì e martedì...

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

Tempi di attesa: stanziati 30 milioni e approvato il piano per il 2025

La Giunta Regionale investirà 30 milioni di euro per contenere i tempi di attesa per gli interventi chirurgici, visite specialistiche e per il potenziamento...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...