7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
18:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Proteste in Iran, le donne del comune di Santa Luce si tagliano i capelli

18:00

Con il fine di dare un segnale ancor più forte, per tagliarsi le ciocche, le donne del Comune di Santa Luce hanno scelto la panchina rossa contro la violenza sulle donne.

Le donne del Comune di Santa Luce, questa mattina, si sono tagliate ciocche di capelli in segno di protesta contro la durissima repressione che il governo iraniano sta attuando nelle piazze, dove dilaga la protesta in nome della giustizia e della libertà, dopo la terribile uccisione di Mahsa Amini.

Con il fine di dare un segnale ancor più forte, per tagliarsi le ciocche hanno scelto un luogo simbolico: la panchina rossa contro la violenza sulle donne, posta davanti all’ingresso del municipio, sulla quale sono state depositate le rose fatte a mano dalle componenti dell’associazione “Impara l’arte e mettila da parte” di Pieve di Santa Luce.

Rivolte di spalle, le donne del Comune di Santa Luce, assieme al Sindaco Giamila Carli, si sono tagliate le ciocche di capelli ripetendo il gesto di Hadith Najafi, anche lei uccisa barbaramente.

Le ciocche saranno inserite in una busta, la stessa busta che conterrà la lettera indirizzata all’ambasciatore iraniano in Italia, Hamid Bayat.

Ecco il testo:

Eccellenza, come amministratrici, dipendenti e donne del Comune di Santa Luce (Provincia di Pisa) scriviamo in relazione alla rivolta che il popolo iraniano sta portando avanti, contro l’oppressione vigente nel suo Paese. 

Dopo il brutale assassinio della giovane Masha Amini e i sei colpi che hanno fermato il cuore dell’attivista ventenne Hadis Najaf, esprimiamo il nostro più forte grido di dolore nei confronti del governo che lei rappresenta, per la violenza con cui reprime il desiderio di libertà delle giovani generazioni.

Soprattutto delle donne iraniane, che ormai vedono nel velo il simbolo di una loro arcaica e ingiustificata sottomissione agli uomini, che non intendono più tollerare.

Ambasciatore Hamid Bayat, nessun dio può imporre di maltrattare e sottomettere le donne, perché questo atteggiamento equivale a disprezzare il suo senso di amore e giustizia. Questa falsa convinzione è invece opera di uomini violenti, che tradiscono i precetti religiosi solo per acquisire e conservare privilegi. Per questo motivo – e per l’amicizia che lega il popolo iraniano a quello italiano – le chiediamo di riportare al suo Governo la richiesta di pacificazione e ascolto della domanda di libertà e parità, per cui si stanno battendo le migliori donne e i migliori uomini iraniani. La ringraziamo dell’ascolto.

Le donne di Santa Luce“.

Fonte: Comune di Santa Luce

Ultime Notizie

“Vespeggiando in Valdera”: le Vespe invadono le colline pisane

Domenica 6 aprile l'appuntamento per gli appassionati della Vespa. Una giornata immersi nella magia delle colline pisane, a bordo di una Vespa. È questa l’essenza...

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

Trovato a terra senza vita, drammatico schianto 

La tragedia si è consumata questa mattina, giovedì 3 aprile. Un tragico incidente si è verificato questa mattina nella zona di Mola, nel comune di...

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...