7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
08:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Progetti educativi all’IC Settesoldi di Vecchiano, sport come motore di inclusione scolastica

08:35

Hanno preso il via presso le classi dell’IC Settesoldi di Vecchiano i progetti MultiSport e Fiore di Loto: attraverso questi percorsi lo sport diventa anche concretamente motore di inclusione scolastica.

VECCHIANO. Hanno preso il via, nei giorni scorsi, presso l’Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi di Vecchiano i progetti educativi Multisport e Fiore di Loto. Si tratta, come noto, di iniziative volte a promuovere lo sport attraverso la stretta collaborazione delle associazioni del territorio.

Il progetto Multisport ha come obiettivo quello di sostenere l’attività motoria a scuola attraverso il personale specializzato delle 15 associazioni aderenti coprendo 173 ore per le classi della primaria, 54 ore per la scuola di infanzia, e 42 ore di motoria attraverso la progettualità messa a punto per la scuola secondaria.

All’iniziativa del Multisport si affianca anche quest’anno il progetto Fiore di Loto promosso proprio dalla medesima associazione Fiore di Loto ETS che propone un avviamento ludico motorio inclusivo per gli alunni e alunne fragili, coinvolgendo, proprio da gennaio 2023, 4 classi.

“Entrambi i progetti partono dalla concezione dello sport come strumento di aggregazione sociale, volto a favorire il benessere psicofisco di ragazzi e ragazze anche all’interno dell’ambiente scuola”, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessore allo Sport Andrea Lelli.

“Un importante percorso di inclusione attraverso lo sport che si basa su una rete locale fatta di enti, associazioni, istituti scolastici, federazioni sportive, Università e Asl impegnate a favorire la pratica sportiva a sostegno delle persone disabili”, aggiungono Angori e Lelli. ” Esaustivo nel suo nome il progetto “fiore di loto”, proprio perchè l’idea progettuale si basa sul donare la possibilità di “fiorire in e attraverso l’acqua”, ponendosi lo scopo di promuovere l’attività motoria per i soggetti colpiti da disabilità fisica e mentale e per i gruppi vulnerabili”.

“Replichiamo – affermano i coordinatori dei progetti Raffaello Giannini e Elena Loffredo – l’esperienza dello scorso anno scolastico, organizzando percorsi personalizzati per alunni colpiti da fragilità sia di natura cognitiva e/o fisica con lo scopo di far apprendere loro una capacità motoria di base grazie all’aiuto dei propri compagni di classe. Infatti durante gli incontri parteciperà un gruppo ristretto di compagni che si alterneranno ad ogni lezione in modo che ciascuno possa aver partecipato almeno una volta. In questo modo gli alunni diventano soggetti attivi di sostegno all’istruttore compartecipando al progetto didattico in favore del più fragile”

Le associazioni coinvolte per il Multiport sono 15 in tutto e rappresentano 12 discipline sportive differenti: Basket, Pallavolo, Karate, Scherma, Tennis, Atletica leggera, Danza, Calcio, Hockey, attività cinofila, football americano, biliardo sportivo.

“Un sentito ringraziamento anche al nostro Istituto comprensivo Daniela Settesoldi di Vecchiano che ha collaborato attivamente affinchè questi progetti potessero proseguire con l’obiettivo di arrivare all’ottima riuscita già raggiunta negli anni precedenti. Percorsi importanti dunque che fanno dello sport motore ulteriore di inclusione scolastica” concludono il sindaco Angori e l’assessore Lelli.

Fonte: Comune di Vecchiano

Ultime Notizie

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

Il Basket Calcinaia ospita le Finali Nazionali di Conference U19 Eccellenza Basket

L’invito a partecipare è aperto a tutti gli appassionati di basket e a chiunque voglia scoprire da vicino l'entusiasmo e il talento delle giovani...

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...