13.8 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
15:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Primo giorno di stop a bar e ristoranti, ecco i problemi riscontrati da Confesercenti

15:13

PISA. Siamo solo alla prima giornata di chiusura di bar e ristoranti. Già sono molti i problemi nell’applicazione del Dpcm.

A confermare le problamticità nell’applicazione del nuovo Dpcm, è il responsabile dell’area pisana di Confesercenti.

“Nel primo giorno di entrata in vigore del nuovo Dpcm con lo stop del consumo al tavolo alle 18, abbiamo assistito ad alcune interpretazioni errate del provvedimento che di fatto hanno reso impossibile la vendita per asporto che invece è regolarmente permessa fino alle 24. Alcuni soci si sono rivolti a noi per avere la corretta applicazione del decreto”.

E’ Simone Romoli, responsabile area pisana di Confesercenti Toscana Nord, a raccontare la prima sera di “semi lockdown” per i pubblici esercizi, scandita dalla protesta locale delle attività che hanno mantenuto le luci accese e da quella regionale in piazza della Repubblica a Firenze.

“Proprio mentre stavamo incontrando gli imprenditori che protestavano pacificamente per lo stop alle 18 – racconta Romoli -, ci sono arrivate

diverse segnalazioni da locali (ad esempio pizzerie) ai quali si imponeva di fare asporto o consegnando fisicamente il prodotto all’esterno del locale o addirittura a serranda abbassata. Quanto di più sbagliato, come ci ha confermato anche il nostro ufficio legale.

L’asporto vuol dire non fare somministrazione, ma incartare il prodotto. Ovviamente questo deve avvenire al banco e non certo con una consegna fuori dal locale. E questo vale non solo per il cibo – spiega ancora il responsabile area pisana di Confesercenti Toscana Nord– ma anche per bevande (bar che quindi possono vendere ad esempio bibite o caffè rigorosamente da asporto) e gelaterie.

Ricordiamo che la consegna a domicilio, sempre secondo il Dpcm, non ha alcun limite di orario. In un momento di forti tensioni nella

categoria – conclude – chiediamo quindi buon senso nei controlli e soprattutto nessuna interpretazione ad un decreto già molto restrittivo”. Intanto Confesercenti si è mossa a livello regionale incontrando il governatore Eugenio Giani per presentare alcune proposte di modifica del provvedimento da sottoporre al governo.

“Le attività che seguono e rispettano i protocolli di sicurezza, concordati a suo tempo con governo e comitato tecnico scientifico – dichiara Federico Benacquista, responsabile pubblici esercizi Fiepet del centro storico – non possono essere oggetto di restrizioni; non solo perché

economicamente insostenibili, ma soprattutto perché, laddove si rispettano “le regole del gioco” non ci possono essere rischi di contagio. Alla luce di tale considerazione, abbiamo chiesto alla Regione di attivarsi con il governo Conte per sostanziali modifiche dell’ultimo Dpcm o per intervento specifico per la Toscana. Ovviamente puntiamo decisamente anche

a sostegni economici concreti e immediati stabilendo una vera forma di ristoro per le attività più penalizzate dai divieti, e, più generale, dal virus, superando totalmente la logica degli aiuti a pioggia e del bonus.

Risorse certe – prosegue Benacquista -, tempestive, mirate su base territoriale e per tipologia d’impresa che dovranno riguardare le

attività che hanno, e stanno subendo, danni gravissimi: tutto il comparto del turismo e della ricettività fermo da inizio anno e con prospettive di recupero fra la seconda parte del 2021 e il 2022, pubblici esercizi e l’intero commercio di vicinato, sia a posto fisso che su area pubblica”.

La conclusione. “Non possiamo poi più indugiare sul tema caro affitti e lotta alla rendita: occorre pensare a misure anche di natura emergenziale come il blocco temporaneo dei pagamenti, o, in alternativa, provvedimenti di incentivo alla riduzione sostanziale degli importi”.

O.R.

Ultime Notizie

La Galleria dei Giganti di Peccioli si “trasforma” in un’enorme sala da ballo: ecco perché 

L'evento, a ingresso gratuito, sarà presentato da Sara Di Vaira, maestra di ballo e protagonista di Ballando con le Stelle. All'interno dell'evento spazio anche...

Violenza senza freni: uomo picchia la moglie, poi si scaglia contro i Carabinieri

Dopo aver picchiato la moglie e guidato ubriaco senza patente, ha minacciato e colpito i militari. Serata di paura a Camucia, frazione di Cortona, dove...

Incendio in una discarica abusiva: fiamme alte e paura tra i residenti

Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Si indaga sulle cause del rogo. Momenti di paura nella notte tra martedì e mercoledì, dove un...

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...