16.6 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
13:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera: verso una città libera dal traffico con la proposta del Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina

13:05

Il Gruppo politico Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina presenta una proposta ambiziosa per trasformare Pontedera in una città libera dal traffico, enfatizzando la visione di un centro urbano maggiormente accessibile a pedoni, ciclisti e mezzi elettrici.

Attraverso un comunicato ufficiale, il Circolo Sinistra Italiana ha delineato un progetto che mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini, promuovendo al contempo uno stile di vita sostenibile e rispettoso dell’ambiente. In questa breve analisi, esploreremo i dettagli della proposta e il suo impatto potenziale sulla comunità di Pontedera, evidenziando le prospettive di un futuro urbano all’insegna della mobilità sostenibile e della libertà di spostamento.

Nel comunicato si riporta: “In un centro piccolo si dovrebbe far di tutto per limitare a qualsiasi ora del giorno e della notte l’utilizzo del mezzo privato tanto più in località dove ci sono a disposizione parcheggi scambiatori e bus navetta gratuiti”.

“Quando si sceglie la strada opposta – scrive Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina- si incentiva la ricerca del parcheggio, posto gratuitamente per questi giorni pre-festivi. Si incrementa l’ingresso nel pur piccolo centro urbano, con auto che vagano alla ricerca del salvifico stallo completamente gratuito come panacea della crisi del commercio”.

“I dati, là dove i centri urbani sono pedonalizzati, dicono altro e non vede solo chi non vuol vedere. Quanto sarebbe auspicabile una città senza auto con grandi spazi dedicati ad altro”.

“Al bando gli autoveicoli – riporta Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina – Via a giochi di strada, ristoranti che si estendono sulle piazze, turisti e cittadini che scoprono vie cittadine senza doversi preoccupare di strisce pedonali e attraversamenti. Un nuovo impulso al bike sharing che sfrutta pienamente  il tessuto delle piste ciclabili, magari  con l’organizzazione  all’uso di piccoli veicoli elettrici, rispolverando in un formula nuova, il progetto, Eco Road On che non si sà più dove sia finito.

Il quadrante cittadino, – continua il comunicato di riporta Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina – vocato al commercio e al tempo libero, si potrebbe allargare e diventare un unico grande centro dove possano aumentare i luoghi dove si incontrano le persone, dove si consuma un pasto all’aperto, dove i bambini giocano, dove l’arte è libera di esprimersi ospitando magari artisti di strada o offrendo nuove opportunità all’associazionismo culturale cittadino.”

“Dimenticare l’odissea di trovare lo spazio per lasciare il mezzo di trasporto privato, con file su file, giri continui degli isolati con un enorme dispendio di tempo e un aumento dell’inquinamento urbano”.

“Sarebbe bello che anche Pontedera – conclude riporta Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina – attuasse tutte quelle azioni per tendere a raggiungere la neutralità climatica nel 2030 e i provvedimenti sul traffico sono una di queste. In futuro si scelga quindi una via diversa che possa diventare strutturale a tutto vantaggio di commercio, residenti, salute pubblica e obbiettivi ambientali ormai ineludibili.” Fonte: Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina.

Ultime Notizie

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...