15 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
12:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera: Stop rumori e suicidi, si a barriere su linea ferroviaria

12:09

Un ulteriore provvedimento presentato dalla Lega e approvato all’unanimità riguarda l’apposizione di barriere lungo i binari della ferrovia che impedissero l’accesso a terzi.

“La mozione – si scrive nel comunicato stampa della Lega –  prende spunto dallo spiacevole episodio che ha coinvolto un giovane ragazzo di 25 anni che ha deciso di togliersi la vita gettandosi tra i binari proprio qualche settimana fa”.
“Abbiamo ritenuto doveroso sollecitare un intervento tempestivo da parte dell’Amministrazione proprio in quel punto in cui si sono suicidate già 2 persone. La maggioranza – conclude il documento della Lega Pontedera –  ci ha informati del progetto relativo all’installazione di barriere acustiche che per la loro struttura (alte ben 4,5mt) possono fungere anche da protezione. L’atto, pertanto, è stato modificato e approvato all’unanimità.

Intanto a completamento del comunicato della Lega, una fonte dell’amministrazione comunale ci informa che il percorso attuativo è lungo. “Si tratta di collocare barriere anti-rumore lungo il tratto urbano della ferrovia che mettono anche in sicurezza da eventuali incidenti ferroviari. Progetti RFI con MIT e regione, attuati dopo la strage di Viareggio. Ad oggi il progetto è giunto allo svolgimento della conferenza dei servizi, dove il comune di Pontedera ha dato un parere tecnico su come montarle, materiali, grandezza modalità. E chiedendo di coinvolgere la cittadinanza con un processo partecipativo”.

Ultime Notizie

Spariti farmaci e dispositivi diagnostici, anche in provincia di Pisa: sospeso medico dell’Asl

Il medico sospeso non potrà esercitare la sua professione fino al 2026, mentre le indagini proseguono per accertare eventuali altre irregolarità. Un medico della Usl...

Cascina, piazzate le trappole per zanzare nelle scuole

Questa iniziativa è volta alla prevenzione e al controllo della diffusione delle zanzare. I dirigenti scolastici degli istituti comprensivi sono stati informati dall’amministrazione comunale che...

Capannoli-Santo Pietro: torna la “Sgambata”: podismo, natura e comunità alla 5ª edizione

Un’occasione imperdibile per unire benessere fisico, bellezze del territorio e spirito di comunità. Domenica 13 aprile 2025 si rinnova l’appuntamento con la “Sgambata Capannoli –...

Investe un ciclista a Santa Croce e fugge, ma l’auto lo tradisce: incastrato dopo mesi di indagini 

La Polizia Municipale di Santa Croce risolve un caso di fuga e omissione di soccorso. Un'operazione della Polizia Municipale di Santa Croce sull'Arno risolta grazie alla capacità...

Pontedera, edificio Ex Enel va all’asta: ecco l’offerta minima 

Svolta possibile per lo scheletro del degrado. Dopo anni di degrado e abbandono, la palazzina dell’ex Enel di via Pisana 51 a Pontedera va finalmente...

Bagni neutri a scuola: a Pontedera si accende il dibattito politico

La questione, tutt’altro che risolta, è destinata a restare al centro del confronto politico e sociale nei prossimi mesi, specie in vista delle elezioni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...