20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
18:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, sabato alle 18,30 una cascata di luci accendono il Natale

18:41

Pontedera apre Natale ad Arte edizione 2021. Sabato 6 novembre 2021 ore 18:30. Ad accompagnare la cascata di luci natalizie una nutrita schiera di animali (in plastica riciclata) liberamente in circolazione, senza dimenticare il Sommo poeta ospitato nell’atrio comunale.

La luce dopo il buio. L’arte come linguaggio universale. Lo spazio diffuso per arrivare dovunque. Le forme classiche e il contemporaneo. Il territorio e l’ecologia. C’è tutto questo e molto altro nell’attesissimo “Natale ad Arte” edizione 2021, che si inaugura sabato 6 Novembre a Pontedera.
L’appuntamento, aperto a tutti, è alle ore 18,30, davanti a Palazzo Stefanelli, sede del Comune, dove sarà possibile entrare in contatto con molteplici luoghi della città, sia istituzionali che facenti parte del tessuto urbano. L’evento fa parte del progetto Arte per non Dormire • Pontedera ed oltre XXI secolo, che ormai contraddistingue da anni la città della Valdera, per la regia di Alberto Bartalini.

Natale 2021 Pontedera – VTrend.it

Arte che sarà protagonista per molto tempo, fino a Marzo e che accompagnerà chi visiterà Pontedera in un viaggio particolare, emozionante e pieno di suggestioni. Il programma dell’evento, promosso da Comune di Pontedera, Fondazione per la Cultura Pontedera, Fondazione Peccioliper e con il patrocinio della Regione Toscana, prevede un percorso ampio. Sono tre le installazioni da vivere.
CRACKING ART – Artificio, in Piazza Martiri della Libertà, Piazza Curtatone e Montanara, Piazza Cavour, Piazza Andrea da Pontedera, Piazza Unità d’Italia, Rotonda Via Pisana.
Animali colorati, creati in scala accresciuta, costruiti in plastica rigenerata, popoleranno con le loro intense vibrazioni di luce ampie parti della città di Pontedera: chiocciole, elefanti, conigli, rondini e pinguini divengono protagonisti di una diffusa, speciale e variopinta Arca di Noè. Con “Artificio” del movimento artistico Cracking Art, si dà nuova vita alla plastica rigenerata, trasformandola in Arte. Accade un sortilegio: un elemento universalmente riconosciuto come nocivo si converte in fonte di creatività e meraviglia. Con il loro forte messaggio ecologista, il tripudio di colori accesi e la rappresentazione in chiave “pop” degli animali, rappresentano un messaggio di ottimismo e positività, anche a livello simbolico, dopo il buio periodo della pandemia che abbiamo vissuto. Uno sfavillante Natale nel segno del “pop”; dalla Pop Art all’Arte Pop.
SALIS – Convivio di Sapienza – omaggio a Dante 1321- 2021, a Palazzo Stefanelli, sede del Comune. Una installazione con il Sommo poeta assoluto protagonista, celebrato da alcuni noti artisti dei nostri giorni, per la curatela di Filippo Lotti. Con la consueta avvolgente ispirazione barocca, Alberto Bartalini, seppur in versione di abbagliante appariscenza, si cala nella spiritualità e nel corpus dottrinale di Dante, cogliendone il carattere di intellettuale dotato di un’intelligenza chiara, capace di affrontare molti problemi, ansiosa di risolverli, per dare solide basi al pensiero e all’azione. Un intellettuale che seppe cogliere in pieno la concezione del reale e della vita che fu propria dello spirito medievale e che tutt’oggi mantiene un’impressionante attualità. L’installazione si dipana secondo un sottile percorso concettuale: dal sale-ricchezza (così inteso per molti secoli) al sale-sapienza (avere sale in zucca) fino ad arrivare a Dante, emblema universale della Sapienza. Pontedera quindi si inserisce nei festeggiamenti dai 700 anni dalla morte.
ANDY WARHOL. ICONS!  A PALP Palazzo Pretorio – Piazza Curtatone e Montanara (Apertura al pubblico da mercoledì 10 Novembre). Se questo Natale si sviluppa nel segno del “pop”, naturale arricchimento non poteva che essere la mostra di Andy Warhol – ICONS! nei locali del PALP, il centro espositivo di Pontedera. Le sue icone senza tempo, esemplari del mutamento dell’arte in una società di massa, si distribuiscono sapientemente nei locali, offrendo una soddisfacente sintesi del suo acclarato talento.
Per il sindaco Matteo FranconiAttraverso i colori, le luci, i tratti semplici ma carichi di vitaminica energia, con queste incursioni di creatività vogliamo lasciarci alle spalle il silenzio grigio e l’isolamento sociale dello scorso anno. Perchè anche con l’arte possiamo dare valore alle persone, al loro modo di stare insieme, alla loro voglia di sognare, al loro bisogno di aver fiducia nel tempo che verrà.”
Il direttore artistico dell’evento, Alberto Bartalini, ha sottolineato come “A Pontedera si respira quest’anno un’atmosfera Pop più di sempre, dentro una “ragnatela di luci”, con la volontà che l’Arte coinvolga il pubblico, facendolo diventare attore per un momento e non solo spettatore. L’Arte scende dal basamento per mischiarsi con le persone”.
L’evento è realizzato con il supporto di:
Ecofor Service Spa • Federighi Barbara Spa • Intergomma Spa • Crastan Spa • Alilaser Srl  Lemass Holding Srl • DLG MOVE Srl • Revet Spa • Blu Palace Srl • Aura Petroli • Dama Retail Srl  4F Group Spa • Valdera Gestioni Srl • CA.PA.TER Srl • Casa di Cura Privata San Rossore Srl • Blanc Mariclò • Manutencoop Società Cooperativa • Officina OM di Bernardini e Balducci Srl Palumbo Auto Srl • Giustiauto Srl • Lenergy Spa • Locatelli Saline di Volterra • Sale di Volterra Agenzia Immobiliare Belfiore • Gruppo Lupi  • La Pecora di Massimiliano • HTA Spa • Costruzioni Novicrom S.r.l.
Un particolare ringraziamento a:
Cracking Art • PALP • Arthemisia • Piuma • Teatro del Silenzio • Comune di Peccioli • Comune di Lajatico • Ideal Forme 2000 • Reica Group Srl | Reica Luminarie • Parco delle Rose Filippo Lotti per FuoriLuogo • Blu Srl • Confesercenti • Confcommercio • Radio Stop

Ultime Notizie

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...