13.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
18:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, riconoscimento al centro senologico del Lotti in occasione del 1° compleanno

18:12

l Centro Senologico dell’ospedale Lotti di Pontedera festeggia il suo primo anno di “autonomia” e riceve una targa ricordo dall’Associazione non più Sola.

“Il team chirurgo si è notevolmente rafforzato con l’ingresso di due chirurghe senologhe – sottolinea Laura Roveda, direttrice del centro –  con la consulenza del chirurgo plastico e con l’assegnazione esclusiva di due infermiere appositamente formate.

Serena Turini che ha appena conseguito un master universitario come infermiera specialista in senologia e Sabina Buti che ha seguito una formazione, finanziata  dall’azienda ESANASTRI di Bientina, finalizzata alla ricostruzione del complesso areola-capezzolo mediante dermopigmentazione nelle donne mastectomizzate”.

Laila Carmassi, presidente dell’Associazione Non più Sola, nel consegnare la targa ha ricordato il ruolo svolto dalle volontarie nel supportare le donne in un momento così difficile.

“A Pontedera – continua Laura Roveda –  i volumi di attività si sono assestati su livelli in linea con quanto richiesto dai requisiti di qualità riconosciuti a livello internazionale: nel 2021 sono stati eseguiti circa 250 interventi totali, di cui oltre 135 per carcinoma. Inoltre, al Lotti effettuiamo tutte le tipologie di interventi chirurgici (conservativi e non) e sono garantiti gli interventi di oncoplastica e le ricostruzioni protesiche immediate. Abbiamo anche  introdotto metodiche mini-invasive che sono state presentate a congressi nazionali e internazionali e pubblicate  su riviste scientifiche”.

“Un risultato importante che arriva dopo anni di impegno sempre supportato dalle diverse componenti ospedaliere, dalla direzione aziendale e dalla presenza assidua e stimolante dell’Associazione non più Sola che ha seguito instancabilmente tutte le donne che hanno avuto bisogno di un sostegno concreto e che oggi ci ha donato una targa per celebrare questo importate risultato”.  Sempre nell’ottica di offrire un servizio di qualità a tutta la popolazione della Valdera e Alta val di Cecina, a Volterra è stata istituita una seduta operatoria aggiuntiva alla settimana consentendo ai chirurghi,  anche durante la pandemia da Covid-19, di lavorare a pieno ritmo garantendo adeguati tempi di attesa per la patologia oncologica e ricostruttiva senza bloccare gli interventi per altre patologie.

Grandi riconoscimenti sono arrivati sia dalle pazienti che hanno espresso il loro giudizio aderendo all’indagine del Sant’Anna sulla qualità degli interventi, sia dai cittadini e dalle aziende del territorio. “Nel 2022 – chiude Laura Roveda – vorrei impegnarmi, ovviamente con il contributo di tutte le componenti del centro, per ottenere la certificazione di qualità (Senonetwork o EUSOMA) che solamente pochi Centri Senologici hanno in Italia. Concludo ringraziando i medici di famiglia che purtroppo durante la pandemia non abbiamo potuto incontrare facilmente, cosa che ci  ripromettiamo di fare in futuro, la direzione aziendale e ospedaliera, i radiologi, tutti i collaboratori e l’Associazione non più Sola che è sempre al fianco delle donne in un momento difficile della loro vita”

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...