11.7 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
18:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, riconoscimento al centro senologico del Lotti in occasione del 1° compleanno

18:12

l Centro Senologico dell’ospedale Lotti di Pontedera festeggia il suo primo anno di “autonomia” e riceve una targa ricordo dall’Associazione non più Sola.

“Il team chirurgo si è notevolmente rafforzato con l’ingresso di due chirurghe senologhe – sottolinea Laura Roveda, direttrice del centro –  con la consulenza del chirurgo plastico e con l’assegnazione esclusiva di due infermiere appositamente formate.

Serena Turini che ha appena conseguito un master universitario come infermiera specialista in senologia e Sabina Buti che ha seguito una formazione, finanziata  dall’azienda ESANASTRI di Bientina, finalizzata alla ricostruzione del complesso areola-capezzolo mediante dermopigmentazione nelle donne mastectomizzate”.

Laila Carmassi, presidente dell’Associazione Non più Sola, nel consegnare la targa ha ricordato il ruolo svolto dalle volontarie nel supportare le donne in un momento così difficile.

“A Pontedera – continua Laura Roveda –  i volumi di attività si sono assestati su livelli in linea con quanto richiesto dai requisiti di qualità riconosciuti a livello internazionale: nel 2021 sono stati eseguiti circa 250 interventi totali, di cui oltre 135 per carcinoma. Inoltre, al Lotti effettuiamo tutte le tipologie di interventi chirurgici (conservativi e non) e sono garantiti gli interventi di oncoplastica e le ricostruzioni protesiche immediate. Abbiamo anche  introdotto metodiche mini-invasive che sono state presentate a congressi nazionali e internazionali e pubblicate  su riviste scientifiche”.

“Un risultato importante che arriva dopo anni di impegno sempre supportato dalle diverse componenti ospedaliere, dalla direzione aziendale e dalla presenza assidua e stimolante dell’Associazione non più Sola che ha seguito instancabilmente tutte le donne che hanno avuto bisogno di un sostegno concreto e che oggi ci ha donato una targa per celebrare questo importate risultato”.  Sempre nell’ottica di offrire un servizio di qualità a tutta la popolazione della Valdera e Alta val di Cecina, a Volterra è stata istituita una seduta operatoria aggiuntiva alla settimana consentendo ai chirurghi,  anche durante la pandemia da Covid-19, di lavorare a pieno ritmo garantendo adeguati tempi di attesa per la patologia oncologica e ricostruttiva senza bloccare gli interventi per altre patologie.

Grandi riconoscimenti sono arrivati sia dalle pazienti che hanno espresso il loro giudizio aderendo all’indagine del Sant’Anna sulla qualità degli interventi, sia dai cittadini e dalle aziende del territorio. “Nel 2022 – chiude Laura Roveda – vorrei impegnarmi, ovviamente con il contributo di tutte le componenti del centro, per ottenere la certificazione di qualità (Senonetwork o EUSOMA) che solamente pochi Centri Senologici hanno in Italia. Concludo ringraziando i medici di famiglia che purtroppo durante la pandemia non abbiamo potuto incontrare facilmente, cosa che ci  ripromettiamo di fare in futuro, la direzione aziendale e ospedaliera, i radiologi, tutti i collaboratori e l’Associazione non più Sola che è sempre al fianco delle donne in un momento difficile della loro vita”

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...