7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera: “Natale ad Arte”, animali fuori contesto natalizio?

11:03

A Pontedera l’atteso “Natale ad Arte” edizione 2021, inaugurato sabato 6 novembre, non ha ricevuto solo giudizi favorevoli.

Non mancano infatti critiche nei confronti della Cracking Art. Gli animali colorati, costruiti in plastica rigenerata, che adesso popolano con le loro intense vibrazioni di luce ampie parti della città di Pontedera, non piacciono a tutti. O meglio, alcuni cittadini, tra i quali Alessandro Tantussi, del quale pubblichiamo per intero la sua riflessione, si chiedono quale sia il nesso tra le installazioni e il Natale.

Elefanti, pinguini e chiocciole. Non sono mica brutti secondo me, il problema sta nel fatto che sono fuori contesto- esordisce così Alessandro Tantussi-. Del resto la concezione del ‘bello’ e del ‘brutto’ è soggettiva, e così per l’arte: è artistico tutto ciò che è espressione e «non esiste una singola definizione di arte». L’arte, in particolare quella occidentale contemporanea, è soggettiva perché è spesso espressione astratta di un concetto. Ma qui si è perso il significato e la motivazione, cioè quella di annunciare e celebrare la festività. È in quel momento che la città si accorge che… ‘Oh, sì, il Natale anche quest’anno è arrivato‘.

Mi pare evidente che lo scopo ed il significato degli animali in plastica non sia quello di annunciare il Natale afferma Tantussi-: ‘Le opere sono realizzate per sollecitare una riflessione collettiva sui temi dell’effetto antropico sull’ambiente naturale tramite azioni performative coinvolgenti, in cui installazioni fuori scala – come i celebri animali colorati – invadono i luoghi più vari, dagli spazi propriamente deputati all’arte a quelli della vita quotidiana’ (dal sito dei produttori)“.

Tantussi prosegue: “I bambini ci giocano e si divertono? Francamente penso di sì, e la cosa è positiva, ma la funzione non è quella (o non solo quella) di un parco di divertimenti per bambini. Quando si tratta di arte urbana, che è di tutti e dedicata a tutti, visto che occupa spazi pubblici e visto che si realizza con risorse pubbliche, si dovrebbe tener conto che il compito è quello di rivolgersi a tutti e quindi, pur nella ricerca dell’originalità artistica, dovrebbe rispettare interesse di tutti. Lo scopo è quello di allietare la festa. La funzione degli addobbi natalizi è principalmente è ovviamente quella di ‘abbellire’ la città, ma nel contesto della festa ed in relazione alla festa. In modo laico volendo, ma senza dimenticare l’origine della festività ed significato religioso che, la stragrande maggioranza delle persone, attribuisce al Natale. E quindi la prima domanda è: che c’azzeccano con il Natale?

La seconda: Si possono o no proporre installazioni che siano allo stesso tempo belle (o se ‘vogliamo’ artistiche) e magari originali ma che in qualche modo celebrino il senso della festa?

La terza: ma perché a Pontedera quella che dovrebbe essere un’opera pubblica è da trenta anni è monopolio di qualcuno? Non ci scordiamo che si tratta comunque di spazio pubblico e denaro pubblico, e nemmeno poco, anche se finanziato (in tutto o in parte) da aziende pubbliche o private: una volta che quei denari sono stati messi a disposizione del Comune diventano automaticamente patrimonio pubblico. Altrimenti si privatizza l’arte, l’arredo urbano, il suolo pubblico ed il denaro pubblico”.

Animali colorati in giro per Pontedera, vi piace la nuova scenografia artistica?

  • (64%, 939 Votes)
  • NO (28%, 406 Votes)
  • MI LASCIA INDIFFERENTE (8%, 119 Votes)

Voti totali: 1.464

Loading ... Loading ...

“Tra le altre cose- conclude Tantussi-: le installazioni di Pontedera il frutto di artisti che sicuramente sono stati mossi da intenzioni ideali e che poi si sono trasformate in un rispettabilissima iniziativa commerciale a responsabilità imitata, per altro di successo, che ha prodotto in serie le opere e realizza un congruo fatturato distribuendole, sia con la formula della vendita che con il noleggio, tramite il proprio sito internet ed anche per mezzo di Amazon“.

M.S.

Ultime Notizie

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

Il Basket Calcinaia ospita le Finali Nazionali di Conference U19 Eccellenza Basket

L’invito a partecipare è aperto a tutti gli appassionati di basket e a chiunque voglia scoprire da vicino l'entusiasmo e il talento delle giovani...

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...