19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, Luna Park: perfetto connubio fra sicurezza ‘anti-Covid’ e ‘tecnica’

12:07

Abbiamo avuto modo di parlare con uno dei responsabili del Luna Park di Pontedera, il Vice-Sindaco Alessandro Puccinelli e molti ragazzi e ragazze, provenienti dalla Valdera.

  • “Come stanno andando le cose? I ragazzi sono d’accordo nel mostrare il Green Pass?

“Alla fiera abbiamo gente qualificata che chiede il Green Pass in contemporanea al documento. Non penso nemmeno che ci siano ragazzi che riescano a scavalcare per eludere i controlli: ci sono circa 15 steward e 50 volontari che girano intorno al Luna Park e quindi le entrate sono controllate costantemente”.

  • “Da ‘addetto ai lavori’ come giudichi questa ‘operazione sicurezza?'”

“Il Comune mette in atto ciò che il governo chiede. Questo ha i suoi pro e i suoi contro: molte persone sono attirate dal Luna Park perché vogliono sicurezza. Noi abbiamo sicuramente tante spese da affrontare: oltre alla parte tecnica, dobbiamo pensare anche alla salute. Ma questo va bene perché abbiamo deciso di adottare un sistema restrittivo per cercare di non far rialzare i contagi: stiamo lavorando e molte famiglie vengono a trovarci in sicurezza”.

Il Luna Park, oltre ai controlli anti-Covid, richiede di essere controllato a livello tecnico: ci sono ingegneri e elettricisti che procedono ad ispezioni con riguardo agli estintori, ai montaggi delle attività. Tutto deve essere conforme. Tutto, quindi, è il linea come deve essere.

Gli stessi ragazzi e ragazze con cui abbiamo avuto modo di parlare (provenienti da Fornacette, Pontedera e Bientina) hanno riferito che mostrare il Green Pass all’entrata non sia un problema, anzi: si tratta di un vero e proprio fattore di sicurezza. Chi non ce l’ha, non entra. Non si paga il biglietto, serve solo la certificazione verde.

Presente anche il Vice-Sindaco di Pontedera Alessandro Puccinelli: “Seguiamo l’operatività del Luna Park giorno dopo giorno, soprattutto nel weekend, dove c’è una partecipazione straordinaria di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, Vigili del Fuoco e i volontari di Pubblica Assistenza e della Misericordia”. Radio Amatori è sempre in contatto per i vari soccorsi.

Inoltre, qualche figura del Comune è sempre presente nel corner della sicurezza in prossimità dell’accesso alla fiera.

Una macchina incredibile che si è messa in funzione per garantire la maggiore sicurezza possibile a tutti gli utenti.

Sono arrivate circa 14 attrazioni in più al Luna Park, che vanno a completare i circa 50 punti di attrazione presenti sul territorio. Numerose infatti sono le ispezioni che vengono fatte sulle attrazioni.

A dare una mano al tutto è stata anche la situazione meteorologica: questa fa bene ai giostrai, che hanno dovuto sborsare ulteriori soldi per la sicurezza degli steward.

© RIPRODUZIONE RISERVATA – V.G.

Ultime Notizie

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...