9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
15:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, l’ex sindaco Giacomo Maccheroni presenta il suo libro in Sala Consiliare

15:41

PONTEDERA. Domenica prossima, 10 gennaio 2021, alle ore 10.00, nella Sala del Consiglio Comunale, in Corso Matteotti, sarà presentato il volume di Giacomo Maccheroni “Governare la città. Pontedera (1965-1975). Ricordi e riflessioni”. Interverranno il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, il giornalista Mario Mannucci, l’editore Michele Quirici (Tagete Edizioni). Coordinerà gli interventi l’ex sindaco Carletto Monni.

La manifestazione sarà aperta alla cittadinanza (nei limiti di capienza) nel rispetto delle misure anti contagio Covid-19. Il libro raccoglie le riflessioni di Giacomo Maccheroni, sindaco e amministratore della città in quegli anni. Sono passati 55 anni da quando Giacomo Maccheroni indossò per la prima volta la fascia di sindaco di Pontedera e ne sono passati 45 da quando scese i gradini di Palazzo Stefanelli per salire quelli della Regione Toscana, viatico per un altro palazzo che lo accoglierà, quello di Montecitorio.

“Maccheroni è stato sindaco, amministratore regionale, deputato – dice il sindaco Matteo Franconi – ed ha fatto la storia della nostra città. La sua esperienza può essere una grande lezione per tutti coloro che amministrano la città o semplicemente la vivono. Vorrei ricordare anche che affrontò con coraggio, forza e determinazione il dramma dell’alluvione del 1966, che mise in ginocchio l’economia cittadina. Una prova che ha qualche analogia con quanto stiamo vivendo in questi drammatici mesi di pandemia. La sua voce – continua il sindaco Franconi – ha un timbro alto che riempie la stanza in cui si trova; non è mai mancata ad esortare gli interlocutori. Dopo aver pubblicato un’autobiografia politica oggi Giacomo vuole raccontare il suo percorso da sindaco e la storia di quegli uomini che governarono, amministrarono e decisero le sorti di Pontedera dal 1965 al 1975. Oggi a distanza di molti anni non possiamo non notare che tanti processi iniziati in quel periodo hanno determinato una direzione che ancora oggi seguiamo”.

“Alcune delle sfide di ieri – aggiunge Michele Quirici, l’editore di Tagete – in questi anni si sono riproposte sotto altra forma e le scelte dell’amministrazione Maccheroni hanno sicuramente segnato la storia della città. Questo non è un libro storico ma sono sicuro che in molti ritroveranno eventi e fatti che conoscono. Cerchiamo di raccontare nel libro anche chi è Giacomo Maccheroni. Se passeggiate sul corso Matteotti e domandate a qualche anziano vi risponderà in tanti modi: il sindaco dell’alluvione, un guascone, “l’onorevole”, un socialista della prima ora. Lui percorre quella strada ancora, non a piedi ma su quelle ruote dove lo ha costretto una brutta malattia, con il fedele amico Gino. La sua storia parte da molto lontano e la sua militanza socialista nasce con il suo primo vagito provenendo da una famiglia di quella fede. Non si è mai stancato di rivendicare il suo operato e le sue visioni. Il lavoro di Giacomo, infine, è prezioso perché, più che narrare minuziosamente atti e delibere, ci descrive come certi passaggi siano stati vissuti e di come sia stata importante l’organizzazione degli uffici”.

Giacomo Maccheroni 1984, foto: Wikipedia

Clicca qui per informazioni sulla vita del politico pontederese

Ultime Notizie

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

Pasqualando a San Miniato: tutti in sella a sostegno del Meyer, la corsa 

Ecco il programma della due giorni su due ruote, cominciando da sabato 19 aprile. E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...