12 C
Pisa
lunedì 24 Marzo 2025
15:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, gli studenti dell’Ipsia Pacinotti protagonisti di tre progetti

15:06

Gli studenti sono stati ricevuti in Comune.

PONTEDERA. Impegno e talento premiati a livello nazionale. È stato un anno intenso per i ragazzi dell’Ipsia Pacinotti, che hanno primeggiato in contesti di alto livello, partecipando a progetti di varia natura. Stamani una rappresentanza di ragazzi, accompagnati dagli insegnanti e dalla dirigente Missaggia, sono stati ricevuti in Comune dal sindaco Matteo Franconi e dall’assessore alle politiche educative Francesco Mori. Sono stati mostrati video e foto e i giovani hanno raccontato le loro esperienze, con grande entusiasmo.

Il primo progetto che li ha visti coinvolti è stato legato al teatro, con un gruppo di ragazzi della scuola protagonisti di un musical ispirato a Notre Dame de Paris. Hanno recitato, cantato, realizzato i costumi, curato le immagini, fatto arrangiamenti e video. Lo scopo quello di superare le timidezze, ma anche e soprattutto diseguaglianze e diversità. E il risultato, arricchito dalle tecnologie di oggi, è stato straordinario.

Il secondo progetto è stato legato al concorso sull’agenda 2030, che ha visto i ragazzi ricevere il primo premio a Modena nell’ambito della rassegna “Il peso delle idee”. L’idea è stata quella di creare, simulando uno studio da telegiornale, un video sullo sviluppo sostenibile. Con messaggi chiarissimi ed efficaci. Il terzo progetto è stato quello del Piano delle Arti. Unendo tecnica motoristica e moda sono state realizzate tute motociclistiche in collaborazione con una importante azienda del territorio.. Nello stesso ambito i ragazzi hanno restaurato una vecchia Vespa e l’hanno rivestita rendendola un oggetto fashion. In questo caso il percorso seguito è quello di Toscana trasporti, tecnologie e innovazione che, anche in questo caso, ha avuto ampio riconoscimento.

Tutto è accomunato dall’alta qualità dei risultati raggiunti, a fronte di un impegno che i giovani hanno messo in maniera costante. “È bello avervi qua, dare visibilità ai vostri lavori, condividerli e di fatto contribuire a contaminare la città delle buone pratiche e delle buone esperienze che vengono svolte all’interno del villaggio scolastico – ha detto il sindaco – dobbiamo cercare di unire sempre di più la nostra scuola alla vita quotidiana della città. Voi, ragazzi, siete e sarete il futuro di questo territorio”.

Ultime Notizie

Inaugurato l’ufficio di prossimità del comune di Fauglia 

La cerimonia si è svolta questa mattina presso gli uffici anagrafici del Comune di Fauglia In Piazza Trento e Trieste. Erano presenti l’assessora regionale Alessandra...

Sernicola e Castellini ospiti del Centro Trasfusionale di Cisanello 

Nerazzurri ospiti del Centro Trasfusionale AOUP per sensibilizzare alla donazione. I calciatori Leonardo Sernicola e Alessio Castellini in rappresentanza della Prima squadra del Pisa Sporting...

Matteo Franconi è il nuovo presidente della Conferenza dei Sindaci della ASL Toscana nord ovest

La scelta dell’assemblea è ricaduta su Matteo Franconi, sindaco di Pontedera. Si è riunita oggi (24 marzo), nella sede direzionale di Via Cocchi a Pisa, la...

Sernicola e Castellini ospiti del Centro Trasfusionale di Cisanello 

Nerazzurri ospiti del Centro Trasfusionale AOUP per sensibilizzare alla donazione. I calciatori Leonardo Sernicola e Alessio Castellini in rappresentanza della Prima squadra del Pisa Sporting...

Fioretto: il cascinese Macchi vince il Grand Prix di Lima

"Filippo Macchi vince la medaglia d’oro nel fioretto al Grand Prix di Lima, grandissimo!", ha scritto su Facebook il Presidente della Regione Toscana Eugenio...

Muore storico volontario dell’Auser di Ponte a Egola

SAN MINIATO. La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente in paese, suscitando profondo cordoglio. La comunità di Ponte a Egola piange la scomparsa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Muore improvvisamente figura di spicco dell’AOU Pisana 

L’intero sistema sanitario regionale esprime il proprio cordoglio alla famiglia e ai colleghi di Pasqualina Lombardo, unendosi al loro dolore in questo momento di...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Addio a David, pilastro della Pallacanestro Valdera

Il commovente messaggio della Pallacanestro Valdera. La famiglia di Pallacanestro Valdera a Capannoli è in lutto per la scomparsa di David Cremonini, una figura storica e...