10.3 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
09:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, Ecofor Service Spa chiude il 2022 con un utile in crescita di 5,9 milioni

09:59

Il valore della produzione si attesta su 27,5 milioni di euro. EBITDA (Margine Operativo Lordo) al 44% e benefici per il Comune di Pontedera.

PONTEDERA. Chiude con un utile netto di 5,9 milioni di Euro circa il Consuntivo 2022 di Ecofor Service Spa, la società che gestisce servizi ambientali e il trattamento dei rifiuti speciali non pericolosi nel Polo Ambientale di Pontedera.  Un risultato importante (circa 3 milioni di euro in più rispetto al 2021, oltre il 120%), a parità di volumi conferiti (203.000,00 tonnellate contro le 240.000 annue autorizzate), frutto di una politica commerciale più attenta e alla capacità di posizionarsi, sul mercato di riferimento, nella fascia più alta della domanda, spuntando prezzi di vendita maggiori.

Il consiglio di amministrazione ha proposto di procedere ad un ulteriore accantonamento di c.a. 1,5 mln a Riserva Straordinaria e di destinare la restante parte, a dividendi per i soci. La circostanza porterà beneficio al Comune di Pontedera, socio al 28% per oltre 1,2 mln di Euro. Il gruppo Forti, proprietario di circa 2/3 del capitale sociale, a testimonianza dell’adesione agli obiettivi di continuità e sviluppo, ha espresso la volontà di reinvestire il 50% della quota di competenza in un finanziamento soci a sostegno delle linee di business, analogamente alla scelta già operata per l’esercizio 2021.

L’esercizio appena concluso, pur in un contesto influenzato negativamente dagli accadimenti internazionali e dalle incertezze del mercato, è stato caratterizzato da una ripresa economica significativa – ha sottolineato l’AD dell’azienda Rossano Signorini – in particolare si è registrato un incremento sostenuto nelle forniture di materie prime e semilavorati, con conseguenti ripercussioni sulle produzioni manifatturiere e dunque nella filiera di riferimento della società Ecofor Service spa”

A livello di margini economici 2022, l’EBITDA si è attestato sul 44% (era al 29% nel 2021) e l’EBIT sul 30% (rispetto al 19% del 2021).

La struttura patrimoniale della società – ha proseguito ancora l’Amministratore Delegato – è sana e solida, grazie ad un elevato livello di patrimonializzazione, di una prudente ed equilibrata politica di accantonamenti, ad gestione integrata dei processi aziendali che investe tutta le filiere di produzione: i rifiuti solidi, i reflui liquidi, le linee di trattamento fanghi e la produzione di energia elettrica da cogeneratore”.

Oltre i risultati economici di grande rilevanza, nel corso dell’esercizio si sono gettate le basi per sviluppare il settore della produzione e commercializzazione di energia elettrica da biogas con la prospettiva di creare valore aggiunto per l’azienda e per tutto il tessuto produttivo del territorio. “Gli impianti di Ecofor Service producono circa 14.000 MWh – ricorda Signorini – un quantitativo sufficiente a soddisfare il fabbisogno di tutta l’area industriale di Gello: un’opportunità per abbattere i costi e favorire percorsi di economia circolare sui quali la società è già impegnata da tempo”.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...