16.6 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
14:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera e la Valdera sono pronti per il Vespa Day, ecco il programma degli eventi

14:55

Sono aperte dal 25 marzo scorso le iscrizioni per il “Vespa Day” organizzato dal Vespa Club Pontedera con il patrocinio del Comune di Pontedera, del Vespa Club Italia e Vespa World Club.

PONTEDERA. “La manifestazione, che si svolgerà sabato 23 e domenica 24 aprile prossimi, prevede un fitto programma di eventi vespistici e di svago e avrà inizio nel pomeriggio del sabato quando il “Piazzone” ( la centrale Piazza Martiri della Libertà ) ospiterà l’arrivo dei partecipanti al raduno e l’esposizione di numerosi modelli di Vespa storiche con relativo “Concorso di Eleganza“.

“Il raduno di quest’anno vuole confermare il 23 aprile come data in cui celebrare a Pontedera la nascita della Vespa” afferma Eugenio Leone, vicepresidente nazionale Anci-Città dei Motori: “E rappresentare un grande momento di valorizzazione della città e del territorio legato alla Vespa, un vero simbolo iconico in ogni parte del mondo. Attendiamo la presenza di vespisti provenienti da tutta Europa, e con queste due giornate di festa segneremo la ripartenza degli eventi del 2022, che il 17 giugno vedranno il passaggio della “1000 Miglia” e a settembre la “Coppa d’Era“.

La presentazione dell’evento è avvenuta questa mattina in Comune, a Pontedera, con la partecipazione, per l’Amministrazione, del vicesindaco Alessandro Puccinelli e dell’assessore Mattia Belli, che hanno sottolineato lo strettissimo legame della città col suo simbolo identificativo (la Vespa fu brevettata il 23 Aprile 1946 e dunque sarà il suo 76esimo compleanno) e la riattivazione di un calendario di eventi che coinvolgerà tutto il territorio. Alla conferenza stampa anche Gianfranco Gemmi, Roberto Fusi e Giorgio Keller ( rappresentanti di Vespa Club Pontedera e già collaudatori storici dell’azienda ) e Alessio Giovarruscio di Confcommercio. L’associazione sarà coinvolta ( così come Confesercenti ) nella due giorni di eventi:”Saremo cinghia di trasmissione”, ha sottolineato il rappresentante di Confcommercio, facendo un paragone motoristico. E, in effetti, l’idea è quella di creare in quei giorni una vera e propria “Pontedera vestita a Vespa”, valorizzando ancor di più il simbolo della città e suscitando l’attenzione di molti in una Pontedera che conferma il suo ruolo di primo piano come “Città dei Motori”.

IL PROGRAMMA.

  • SABATO 23 APRILE 2022

📝 Ore 10.00 Apertura registrazioni dei partecipanti iscritti (Piazzale del Museo Piaggio)
✅ Ore 13.00 Pranzo con box lunch
✅ Ore 14.30 Mini Tour di Pontedera
✅ Ore 15:30 Tutti in posa, foto aerea con drone
✅ Ore 16:00 – 17:30 Anteprima Mostra “Vespa Sounds Cool – La Vespa e la musica” al Museo Piaggio #Vespasoundscool
✅ Ore 16:30 Inaugurazione della Sede Vespa Club Pontedera intitolata a “Giuseppe Stefanelli” (piazzale del Museo Piaggio)
✅ Ore 17.30 Concorso di Eleganza (Piazza Martiri della Libertà)
A seguire: Cena diffusa, libera in ristoranti convenzionati della città
🎉 Ore 21.30 Musica & Festa (radio dj Anni ‘70/’80) a cura di RADIO BRUNO
in contemporanea progetto charity
🎶 Ore 22.00 concerto DB DAYS BAND
💤Parcheggio notturno presso Biblioteca Gronchi adiacente al Museo Piaggio.💤

  • DOMENICA 24 APRILE 2022

✅ Ore 09.00 Adunata Vespa nel piazzale del Museo Piaggio
✅ Ore 10.00 partenza per parata attraverso la Valdera verso Lajatico
✅ Ore 12.00 arrivo e passaggio al Teatro del Silenzio
✅ Ore 13.30 pranzo per i prenotati

Punto iniziale della giornata di apertura del Vespa Day, come detto, è l’allestimento del Vespa Village sul “Piazzone” con l’esposizione delle Vespa, seguito nel pomeriggio da un giro per le strade della città che si concluderà con l’arrivo in piazza Corradino D’Ascanio, dove ha sede il Museo Piaggio, per l’inaugurazione ufficiale ( in prossimità del Museo stesso ) della nuova sede del Vespa Club Pontedera, ricavata all’interno della vecchia struttura della fabbrica. Sempre al Museo, i vespisti parteciperanno all’anteprima della mostra “Vespa Sounds Cool – la Vespa e la musica”.

Il corteo di Vespa darà il via a una serie di attività, tra cui il “Concorso di Eleganza“, grazie al quale sarà possibile ammirare le affascinanti curve dei modelli d’epoca. Sul palco, allestito in Piazza Martiri della Libertà, le Vespa più belle sfileranno accompagnate dai loro piloti, che indosseranno abiti intonati al periodo di riferimento del proprio veicolo storico.

A sera, i vespisti avranno modo di cenare liberamente nei locali del centro (previsti specifici menu Vespa) e quindi venir coinvolti, assieme a tutti i pontederesi, nella serata anni 80-90 con la partecipazione di Radio Bruno e della Db Days Band, che suonerà dal vivo le hit di quel periodo. Ma non finirà qui: sono infatti in preparazione alcune sorprese che renderanno ancora più viva la notte del sabato anche coinvolgendo i commercianti e le vetrine del centro, alcune delle quali esporranno una Vespa storica.

La domenica sarà dedicata al giro turistico attraverso le colline della Valdera, un modo per far conoscere e apprezzare le meraviglie naturali che il territorio sa regalare: il tour attraverserà Palaia, Peccioli, Terricciola e quindi approderà a Lajatico. Di particolare suggestione il passaggio a Montefoscoli, paese che diede i natali a Giuseppe Stefanelli, scomparso nel 2018. A Stefanelli, uno dei fondatori del Registro Storico Vespa e, nel 1986, primo Presidente del Vespa Club Pontedera dopo la sua rifondazione, è dedicato il raduno vespistico. Il gran finale del Vespa Day riserva l’approdo al Teatro del Silenzio, per una spettacolare foto d’assieme da mettere in cornice e conservare nell’album dei ricordi.”

Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...