PONTEDERA-CARPI 0-2
Gol del Carpi con Fossati che con un tiro secco dal lato destro dell’area pontederese batte Calvani al munito 15. Al fischio di inizio dei secondi 45′ nessun cambio da segnalare sia per il Pontedera che per il Carpi. Al 74′ del secondo tempo Cortesi raddoppia, dopo aver superato due avversari in area granata ed un rimpallo, scuote la rete per la seconda volta del Pontedera. Espulso al 90′ Corona del Pontedera
IN SINTESI I 90′
Pontedera-Carpi: Sconfitta Amara per i Granata
Primo Tempo: Il Pontedera parte con grande intensità, cercando di imporre il proprio gioco sin dai primi minuti. Al 6′, Guidi tenta la conclusione dalla distanza, dimostrando le intenzioni offensive della squadra di casa. Tuttavia, nonostante il predominio territoriale, è il Carpi a sbloccare il risultato al 15′: Fossati, con un preciso destro dal lato destro dell’area di rigore, batte Calvani e porta in vantaggio gli ospiti.
Dopo il gol subito, il Pontedera fatica a reagire, con Italeng isolato in attacco e il Carpi che difende con ordine. Al 29′, Cerretti tenta una conclusione potente da fuori area, ma il tiro è troppo centrale per impensierire Sorzi. Gli ospiti sfiorano il raddoppio al 32′ con una conclusione dal limite dell’area di Sall, ma senza successo. Nel finale di tempo, Guidi ci prova nuovamente da fuori area al 38′, ma il portiere emiliano neutralizza senza problemi. La prima frazione si chiude con il Carpi avanti 0-1 e con il Pontedera che, oltre allo svantaggio, deve fare i conti con due cartellini gialli rimediati.
Secondo Tempo: Nessuna sostituzione all’inizio della ripresa. Dopo appena 2′, il Pontedera sfiora il pareggio con Sala, che aggancia bene in area e calcia, ma un difensore del Carpi devia in angolo. I granata continuano a spingere, mentre il Carpi abbassa il baricentro e rallenta i ritmi. Il match diventa sempre più falloso, con diversi cartellini gialli da entrambe le parti.
Al 73′, il Carpi raddoppia con Cortesi, che supera due avversari in area e, dopo un rimpallo favorevole, insacca per il 0-2. Nonostante il colpo subito, il Pontedera non si arrende e prova a reagire, ma il Carpi è sempre pericoloso nelle ripartenze. Nel finale, la partita si fa spezzettata e i granata, pur allungandosi alla ricerca del gol, non riescono a concretizzare.
Al 90′, l’espulsione di Corona complica ulteriormente la situazione per il Pontedera, che chiude la gara in dieci uomini. Dopo cinque minuti di recupero, l’arbitro decreta la fine del match: il Carpi espugna il campo del Pontedera con un netto 0-2. Per i granata, una giornata da dimenticare.
Partita terminata
Ricorda per avere il risultato in tempo reale di aggiornare la pagina
LE FORMAZIONI AL FISCHIO D’INIZIO:
PONTEDERA: Calvani, Cerretti, Moretti, Pretato, Sala, Perretta, Ladinetti, Guidi, Scaccabarozzi, Vitali, Italeng.
CARPI: Sorzi, Rigo, Zagnoni, Panelli, Rossini, Amayah, Figoli, Puletto, Cortesi, Sall, Fossati.
Al “Mannucci” si accendono i riflettori sulla 27a giornata di serie C girone B, per uno scontro diretto che potrebbe dire molto sulle ambizioni di entrambe le squadre. Il Pontedera ospita il Carpi nella ventisettesima giornata del girone B, in una sfida che vede le due formazioni vivere momenti decisamente diversi.
I padroni di casa del Pontedera stanno attraversando un periodo di forma eccellente che li ha proiettati in piena zona playoff. La squadra toscana, grazie agli ultimi risultati positivi, ha raggiunto quota 33 punti, mettendo una seria ipoteca sulla salvezza e permettendosi ora di guardare con maggiore serenità all’obiettivo post season.
Situazione ben diversa in casa Carpi, dove l’umore non è dei migliori. I biancorossi emiliani arrivano da due sconfitte consecutive, rimediate contro Pescara e Ascoli, che hanno complicato il loro cammino. La squadra si trova attualmente a quota 29 punti, in una posizione di classifica precaria: fuori dalla zona playoff e con un margine di soli tre punti sulla zona pericolosa della classifica.
Il match si preannuncia particolarmente intenso, con il Pontedera che cercherà di sfruttare il momento favorevole per consolidare la propria posizione, mentre il Carpi è chiamato a una pronta reazione per evitare di essere risucchiato nelle zone basse della classifica.