18.3 C
Pisa
martedì 6 Maggio 2025
17:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, camion-vela shock. Cocilova: “Chi fa davvero propaganda sui bambini?”

17:18

Contattata da VTrend.it, la vicesindaca Carla Cocilova, con delega alle politiche sociali, è intervenuta duramente sulla vicenda.

A Pontedera, l’associazione Pro Vita & Famiglia ha lanciato una campagna con camion vela che espongono messaggi shock contro l’insegnamento della fluidità di genere nelle scuole. I manifesti riportano frasi attribuite a studenti minorenni su lezioni riguardanti identità di genere e inclusività, per denunciare la presunta diffusione dell’“ideologia gender” senza il consenso delle famiglie. L’iniziativa chiede una legge che imponga il consenso informato dei genitori su questi temi, la possibilità di esonerare i figli da tali attività e lo stop alla presenza di attivisti LGBTQ+ nelle scuole. La campagna è accompagnata dalla petizione “Mio Figlio No”.  L’associazione ha già realizzato altre iniziative a Pontedera, dove in precedenza il Comune era intervenuto rimuovendo i manifesti esposti.

Contattata da VTrend.it, la vicesindaca Carla Cocilova, con delega alle politiche sociali, è intervenuta duramente sulla vicenda.

«La cosa che dovrebbe farci riflettereha dichiaratoè che fanno una campagna contro una presunta “propaganda gender” nelle scuole. Ma questa è un feticcio che loro stessi hanno creato. La cosiddetta “teoria gender” non svolge attività come dicono loro. Nelle scuole si realizzano progetti educativi sulle differenze, per il contrasto ai pregiudizi, a 360 gradi».

Cocilova ha poi puntato il dito contro l’incoerenza dell’iniziativa: «Denunciano una presunta propaganda e poi sono loro a piazzare, davanti a una scuola primaria, un manifesto che parla di cambio di sesso. Mi chiedo davvero chi stia facendo propaganda. I bambini, tra l’altro, questi messaggi nemmeno li capiscono. Un conto è un’attività educativa strutturata; un altro è piazzare slogan fuori dalle scuole. A cosa serve? A scaldare un’opinione pubblica già di parte».

Secondo la vicesindaca, la campagna cerca di semplificare una realtà complessa: «Vogliono dipingere il mondo in bianco e nero. Ma la società è fatta di sfumature, e ogni sfumatura deve trovare il suo spazio. Invece, ogni volta cercano di imporre una visione del mondo superata, quasi soffocandone un’altra. Così si generano solo conflitti. Le questioni vanno affrontate nella loro complessità, anche quelle che riguardano l’orientamento sessuale».

Infine, Cocilova ha ricordato l’impegno del Comune di Pontedera e delle scuole cittadine su questi temi: «Con la rete nazionale Re.a.dy, con gli eventi pubblici, con lo Sportello Voice, portiamo avanti un lavoro che spesso sono gli stessi insegnanti a richiedere. A volte sono i genitori a chiamarci per affrontare certi temi. È un lavoro che mettiamo al servizio della comunità, un lavoro serio e attuale, che ha bisogno di approfondimento, non di essere ridotto a una questione di morale. Questo non è il ruolo di una pubblica amministrazione».

La polemica, intanto, non accenna a placarsi. E mentre i camion continuano a circolare, la città si interroga su chi, davvero, stia cercando di educare — e chi, invece, di dividere.

©Riproduzione Riservata 

Ultime Notizie

Tentata truffa telefonica a Montecchio di Peccioli: anziana sventa il raggiro

Le autorità invitano a non fornire mai informazioni personali per telefono e a contattare subito il 112 in caso di sospetti. È giunta alla redazione...

Pontedera, camion-vela shock. Cocilova: “Chi fa davvero propaganda sui bambini?”

Contattata da VTrend.it, la vicesindaca Carla Cocilova, con delega alle politiche sociali, è intervenuta duramente sulla vicenda. A Pontedera, l'associazione Pro Vita & Famiglia ha...

Cambi e Squarcini, dalla provincia di Pisa alla VNL 2025 con l’Italia di Velasco

Il CT Julio Velasco ha svelato le 30 azzurre per la Nations League. Tra loro due talenti pisani: Carlotta Cambi e Federica Squarcini. Due volti...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Torre di Pisa: qual è la leggenda?

Ogni visitatore che si trova davanti alla Torre Pendente di Pisa non può fare a meno di pensare a quel che rappresenta. La Torre Pendente...

“Tra promesse mancate e degrado diffuso, lo stato di abbandono di cimiteri e aree verdi”

Riportiamo integralmente la nota di Castelfranco Unita: “È questa la promessa manutenzione capillare come mai fatto prima?”. "Un'altra triste storia di roboanti promesse puntualmente disattese....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Ricerche in corso a Caprona: scomparso un uomo  

Le operazioni di ricerca, iniziate oggi (mercoledì 30 aprile), non hanno dato alcun esito. Dalle ore 15:02 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pisa...

Anziano aggredito da uno sconosciuto a Pontedera: sterno fratturato

Il racconto è stato confermato a VTrend.it dalla figlia. Doveva essere una giornata di festa per un uomo di 75 anni di Pontedera, che avrebbe...

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA TIME: RECUPERO 5'   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE...

Uomo scomparso da Caprona: l’aggiornamento

Alle 7:30 di questa mattina, le ricerche dell’uomo scomparso a Caprona non hanno ancora dato alcun esito. VTrend lo apprende dal comando dei Vigili...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Direzione mare: incidenti e traffico mandano in crisi la Fi-Pi-Li 

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 1° maggio. Mattinata difficile, quella del 1° maggio, per gli automobilisti della Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li),...