13.7 C
Pisa
venerdì 16 Maggio 2025
16:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, al via piano di potenziamento Enel. Partono i lavori: ecco quando

16:23

PONTEDERA. Saranno rinnovate 16 cabine secondari: investimento importante dell’Azienda e benefici per la qualità del servizio elettrico in tutto il centro.

A Pontedera sostenibilità ambientale, digitalizzazione delle reti e resilienza si preparano a viaggiare insieme lungo le linee elettriche di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione e che a partire da lunedì 20 febbraio darà il via ai lavori del piano di potenziamento e automatizzazione degli impianti elettrici del centro città, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Pontedera.

Nel dettaglio, i tecnici dell’Azienda elettrica rinnoveranno 16 cabine secondarie, che trasformano l’energia elettrica da media a bassa tensione per distribuirla ad abitazioni, attività ed esercizi commerciali, per procedere alla sostituzione della componentistica elettromeccanica interna degli impianti attraverso l’installazione di apparecchiature di ultima generazione per completare il telecontrollo e l’automatizzazione delle porzioni di reta elettrica sottese alle cabine stesse. In tal modo, sarà possibile telecomandare le cabine da remoto, garantendo qualità e continuità del servizio elettrico lungo le linee collegate. In tutte le circostanze le squadre operative di E-Distribuzione verificheranno anche l’assetto di rete nelle aree di intervento per assicurare una distribuzione equilibrata dell’energia elettrica.

Tutti gli interventi saranno eseguiti con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e al decoro urbano, con benefici per la qualità del servizio elettrico e anche per fare sempre più della rete elettrica un fattore abilitante di servizi digitali. I tempi e le modalità di intervento sono stati condivisi con l’Amministrazione Comunale di Pontedera con l’Assessore Mattia Belli e il vicesindaco Alessandro Puccinelli.

L’intervento si inserisce in un più ampio percorso fortemente voluto dall’Amministrazione per l’ammodernamento ed il rinnovamento di tutte le infrastrutture di servizi essenziali e di pubblica utilità sul territorio comunale. Con tutte le società che gestiscono i servizi essenziali (acqua, elettricità, gas, connettività) abbiamo intrapreso i questi anni una programmazione strategica di interventi per fornire alle famiglie e alle attività economiche della città servizi di qualità e infrastrutture necessarie“, spiega l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Pontedera Mattia Belli – “Da sottolineare la massima disponibilità di E-Distribuzione, che ringraziamo, per aver concordato la programmazione, non solo con l’amministrazione, ma anche con le associazioni di categoria e la Consulta 1 Centro Città/Stazione. L’ulteriore impegno che prendiamo è quello di fornire un aggiornamento periodico sui lavori per gestire al meglio e minimizzare, quanto possibile, l’inevitabile impatto sulla vita quotidiana della città“.

Le operazioni devono essere effettuate in orario giornaliero per ragioni di sicurezza e, a partire dalla prossima settimana, richiederanno alcune interruzioni temporanee del servizio elettrico, che E-Distribuzione ha diviso per zone e giorni in modo da limitare quanto possibile i disagi per la cittadinanza. Il primo lavoro si svolgerà lunedì 20 febbraio, a partire dalle ore 9:00 con conclusione nel pomeriggio, e interesserà alcune utenze di via Montanara, via San Faustino, via Mazzini, via Rossini, piazza Trento, via Corridoni, via del Campanile, corso Matteotti, piazza della Concordia, via Riccardi, piazza Curtatone, via Castelli. Grazie a bypass da linee di riserva, le porzioni del “fuori servizio” saranno circoscritte a gruppi ristretti di utenze delle vie suddette (pochi civici per ogni via). I dettagli del piano di lavori, che vedrà E-Distribuzione effettuare un investimento importante per il territorio di Pontedera, e le successive attività di intervento e di interruzioni saranno illustrate nel dettaglio lunedì 20 febbraio, alle ore 10:00, davanti alla cabina di via Riccardi alla presenza dell’assessore Mattia Belli, del responsabile E-Distribuzione Pisa e provincia Mario Falomi e del capo tecnico della stessa area Pierluca Bulleri.

In tutte le circostanze i clienti vengono informati anche attraverso affissioni, con il dettaglio dei numeri civici coinvolti, nelle zone interessate. L’Azienda raccomanda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di maltempo i lavori potrebbero essere rinviati.

E-Distribuzione ricorda che per ogni segnalazione, relativa al funzionamento del sistema elettrico, è attivo tutti i giorni h24 il numero verde 803 500 indicando il codice POD (nel formato IT001E…) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. In alternativa, è possibile utilizzare il chatbot Eddie presente nel nostro sito internet e-distribuzione.it e la App E-Distribuzione. Per monitorare autonomamente lo stato di alimentazione della rete elettrica, è disponibile la “mappa delle disalimentazioni”, raggiungibile al link: https://www.e-distribuzione.it/interruzione-corrente-primo.htm.

Ultime Notizie

Monitorare l’efficacia dei farmaci chemioterapici: il sensore ideato dagli ingegneri dell’Università di Pisa

Messo a punto dagli ingegneri del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa il sensore serve a monitorare l’assorbimento dei farmaci nel sito di...

Via ai lavori di spianatura delle spiagge di ghiaia a Marina di Pisa!

Nei prossimi giorni partirà anche l’intervento per la ricostruzione delle scogliere ricomprese tra il Bagno Arcobaleno e il Bagno Marta.  Come comunicato dal Comune di...

Massimo Galleni, l’imprenditore massacrato di botte a Livorno, è morto

L’imprenditore era stato ridotto in stato vegetativo dopo un’aggressione avvenuta nel 2023. Come riporta la Stampa Locale, l'imprenditore di Lido di Camaiore Massimo Galleni è...

(H)Open Day prevenzione cardiovascolare: il 27 e 30 maggio visite e servizi gratuiti a Pisa

Le visite gratuite potranno essere effettuate negli Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS fra cui l’Aoup. Come comunicato a VTrend da Aoup, la Fondazione...

Allerta di codice giallo per venti forti su quasi tutta la Toscana

In arrivo una perturbazione da nord-est in rapido transito sulla Toscana. Come comunicato a VTrend dall'Agenzia di informazione della Giunta Regionale una perturbazione da nord-est...

Lavori sulla rete idrica nel Comune di Pontedera: quando verrà interrotta l’erogazione d’acqua?

I lavori in oggetto rientrano nel quadro degli interventi volti alla distrettualizzazione della rete cittadina: l'obiettivo è ridurre perdite sulla rete. Acque comunica alla redazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Pisa, campagna abbonamenti 24/25: prezzi e prelazione. Corrado: “Buon Campionato a Tutti”

Di seguito il comunicato stampa del Presidente Giuseppe Corrado. Il Pisa Sporting Club comunica che la Campagna Abbonamenti per la stagione 2024-2025 partirà mercoledì 31 luglio...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...