29.7 C
Pisa
giovedì 12 Giugno 2025
12:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera: al via il piano di trasporto scolastico definitivo. Ecco anche il menù per la refezione

12:56

PONTEDERA. Trasporto scolastico, dal 25 settembre il piano definitivo. Al via anche la refezione.

Dal 25 settembre entrerà in vigore il piano di trasporto definitivo valido per le scuole del Comune di Pontedera fino al termine dell’anno scolastico in corso. Il piano è stato elaborato sulla base delle domande pervenute e accolte e degli orari definitivi delle scuole.

Gli utenti del servizio, tramite email all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di iscrizione, ricevono l’indicazione di fermata, orario e scuolabus di riferimento. Il piano segue gli orari di entrata e uscita concordati con i singoli Istituti.

Per visualizzare il piano di trasporto, valido dal 25 settembre è possibile cliccare QUI.

E dal 25 settembre, con l’avvio dell’orario definitivo delle lezioni negli Istituti comprensivi, parte anche il servizio di refezione scolastica.

Per maggiori informazioni sull’organizzazione oraria dei singoli plessi scolastici è possibile consultare i siti dei singoli istituti.

Dal 25 al 29 settembre il servizio seguirà il menù allegato alla nota stampa, in attesa della pubblicazione del menù stagionale elaborato sulla base delle indicazioni della Commissione Mensa valido per tutto l’anno scolastico 2023/2024.

A tal proposito l’assessore comunale alle politiche educative Francesco Mori ha indirizzato una lettera ai genitori dei bambini che frequentano le scuola pontederesi. Questo il testo:

“Gentili Genitori,

da Lunedì 25 Settembre prenderà avvio il servizio di refezione scolastica nei plessi dei nostri Istituti Comprensivi cittadini. Il momento del pasto a scuola, come sapete, riveste una fondamentale importanza non solo dal punto di vista educativo, in quanto occasione per l’acquisizione di corrette abitudini alimentari, ma anche sanitario e sociale. 

A partire dalle prossime settimane riprenderà il lavoro della Commissione Mensa, composta da una rappresentanza di genitori, docenti e personale delle aziende Camst e Gemeaz appaltatrici del servizio.

La Commissione, ricostituita a partire dallo scorso anno dopo la sospensione dettata dalle limitazioni del periodo pandemico, proseguirà il suo cammino con l’obiettivo di conciliare l’attenzione alla preparazione di alimenti sani ed equilibrati con la ricerca di una maggiore appetibilità dei cibi, affinché questi incontrino il più ampio gradimento dei bambini e delle bambine, nel rispetto delle stagionalità.

Ove necessario, potranno essere previste diete personalizzate, anche dietro presentazione di debita certificazione medica in caso di patologie e/o allergie, e per ragioni di carattere religioso. Il personale dei Servizi Scolastici del Comune di Pontedera e dell’Unione Valdera rimarrà a disposizione per eventuali richieste di chiarimento e/o integrazione“.

Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Colpito da arresto cardiaco nella diabetologia del Lotti a Pontedera

Un uomo è stato colpito questa mattina da un arresto cardiaco mentre si trovava presso gli ambulatori di diabetologia dell’ospedale di Pontedera: d’urgenza a...

Incidente mortale sulla SS68 di Val di Cecina

Nella giornata odierna (12 giugno) si è verificato un incidente stradale mortale lungo la SS68, nei pressi del bivio di Gello. Il Sindaco di Montecatini...

Versilia, Grazia Luchini torna nel ruolo di direttrice dell’ospedale

Da oggi (12 giugno 2025) Grazia Luchini torna a svolgere il ruolo di direttrice dell'ospedale “Versilia”, che aveva già ricoperto fino al mese di...

Il Comune premia il Pontedera Bellaria Rugby: «Siete un orgoglio per il territorio»

Giornata di festa e riconoscimenti per il Pontedera Bellaria Rugby, vincitore del campionato di Serie C Toscana. L'intera squadra, insieme allo staff tecnico e...

Aoup, la direttrice generale Belvedere ha scelto la sua squadra: ecco i nomi 

La direttrice generale dell’Aoup Katia Belvedere ha scelto la sua squadra: Giuliana Fabbri direttrice sanitaria ed Enrico Volpe direttore amministrativo. A meno di un mese...

Pisa protagonista su Rai2 con la Luminara e le sue tradizioni storiche

PISA. La puntata di “Bellissima Italia – Missione Benessere”. Un riflettore nazionale acceso su Pisa, la sua storia e le sue tradizioni. Domenica 15 giugno, alle...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Discariche abusive a Pisa, Ponsacco e San Miniato. Sequestrate 21 tonnellate di rifiuti  

Guardia di Finanza: sequestrate 21 tonnellate di rifiuti, un'area privata ed un'area agricola di 5.000 MQ. Denunciati tre imprenditori. I militari del Comando Provinciale della...

Tentato furto a Fornacette, ladri messi in fuga dal proprietario

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 5 giugno. Serata di paura a Fornacette, nella frazione del Comune di Calcinaia, dove un cittadino si è...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...