19.2 C
Pisa
venerdì 9 Giugno 2023

Pontedera, 16 nuovi punti di ricarica per i veicoli elettrici

Si tratta di 8 infrastrutture, per un totale di 16 punti di ricarica, dislocate tra il capoluogo e le località Gello, Bellaria, Romito, Treggiaia, Borra, Santa Lucia e Montecastello.

PONTEDERA. Comune di Pontedera ed Enel X Way, la società del Gruppo Enel interamente dedicata alla mobilità elettrica, informano che, nell’ambito dell’accordo sottoscritto dalla società elettrica con l’Amministrazione Comunale, a partire da lunedì 8 maggio prenderanno il via le operazioni per l’installazione delle nuove stazioni di ricarica per i veicoli elettrici.

Si tratta di 8 infrastrutture, per un totale di 16 punti di ricarica, dislocate tra il capoluogo e le località Gello, Bellaria, Romito, Treggiaia, Borra, Santa Lucia e Montecastello. Vi sarà anche una stazione rapida da 75 KW – per un totale di 2 punti di ricarica – che consentono di ricaricare l’auto in modo comodo e veloce, giusto il tempo di una commissione o di una passeggiata. Si tratta, infatti, di una infrastruttura che permette di ricaricare un veicolo elettrico in corrente continua fino a 75 kW e, in base anche alla capacità della batteria e del caricatore di bordo del mezzo, di effettuare una ricarica completa in meno di un’ora. Oltre alla fast, negli altri luoghi verranno installate infrastrutture di ultima generazione da 44 KW (con due prese da 22 kW per ogni colonnina), che permettono a due veicoli elettrici di effettuare simultaneamente una ricarica, in modo semplice e agevole. Altre colonnine prossimamente entreranno in servizio in sostituzione di impianti precedenti non più adeguati.

La manutenzione delle infrastrutture sarà a cura di Enel X Way. Le infrastrutture sono accessibili a tutti i veicoli elettrici compatibili con i principali standard delle prese in corrente continua (CCS2) e corrente alternata (Tipo 2); le postazioni di ricarica possono essere individuate, prenotate ed abilitate attraverso l’app Enel X Way, oltre che dalle piattaforme dei maggiori player del mercato della mobilità elettrica, in virtù degli accordi di interoperabilità che Enel X Way ha siglato a livello nazionale ed internazionale, per garantire un’ampia fruibilità dei servizi di ricarica da parte dei clienti.

Complessivamente, in Toscana sono presenti oltre 800 infrastrutture per un totale di più di 1.500 punti di ricarica sul territorio regionale. L’installazione delle infrastrutture di ricarica rientra nel Piano nazionale per la mobilità elettrica, che vede Enel X Way impegnata nella realizzazione di una rete di ricarica su tutto il territorio nazionale. Il piano – che prevede una copertura capillare in tutte le regioni italiane attraverso l’installazione di stazioni di ricarica fino a 22kW (quick), 75kW (fast) e 350kW (ultrafast) – è dinamico, flessibile e aperto a tutti coloro (enti pubblici e/o privati) che intendono collaborare per la crescita della mobilità elettrica in Italia, che ad oggi su tutto il territorio nazionale conta 18mila punti di ricarica già installati.

“Pontedera ha creduto nella mobilità sostenibile sin dal decennio scorso – ha detto l’assessore del Comune di Pontedera Mattia Belli – installando colonnine di ricarica in città. Si tratta dunque di un percorso già intrapreso che, grazie al protocollo siglato nel 2022, implementiamo e sviluppiamo ulteriormente, facendo diventare Pontedera un centro dove questo tipo di servizi ha una offerta molto qualitativa”.

Ultime Notizie

Ubriachi fradici alla guida, saltano due patenti in provincia di Pisa

Controllo del territorio: ritirate due patenti per guida in stato di ebbrezza. Nell'ambito dei servizi di controllo del territorio volti, più in generale, a prevenire e reprime i...

Attimi di paura per bimba chiusa in auto: salvata

L'episodio si è verificato nella tarda mattinata di ieri, giovedì 8 giugno. Nella giornata di ieri, giovedì 8 giugno, una bambina di quasi due anni è...

Muore all’improvviso a soli 18 anni

La scomparsa prematura del giovane ha gettato nello sconforto parenti e amici. Un intero paese, e non solo, si sta stringendo in queste ore attorno alla...

Pisa, schianto tra auto e motociclo, ferito trasportato al DEU

Incidente stradale nella prima serata di giovedì, lo scontro ha visto protagonisti due mezzi, ferito il motociclista. L'incidente è avvenuto in Via Carlo Matteucci nei...

Nuova luce a Pontedera e grande risparmio per le casse comunali

Un nuovo progetto presentato in una conferenza stampa oggi dal Comune di Pontedera che mette al centro dei prossimi interventi  i nuovi impianti luce...

Linea 450 di A.T (Pontedera-Terricciola) soppressa senza preavviso? La situazione

Con un comunicato reso pubblico alla stampa Terricciola SiCura lamenta la soppressione della "corsa 450" senza preavviso. Per meglio chiarire la situazione abbiamo contattato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Capra in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

La presenza dell'animale ha causato rallentamenti. In Fi-Pi-Li, si registra coda per la presenza di una capra all'altezza dell'nterporto Toscano Est, in direzione Firenze. L'animale...

Pedone beccato mentre scavalca guardrail ed entra in Fi-Pi-Li

Scavalca il guardrail ed entra in Fi-Pi-Li per continuare a piedi in direzione Firenze: la segnalazione arriva dai social. SANTA CROCE SULL’ARNO - La segnalazione...

Muore storico pugile di Pontedera

Addio al campione di boxe Giancarlo Barabotti. BUTI. Si è spento all’età di 71 anni, Giancarlo Barabotti. Noto per la sua carriera pugilistica, fu campione...

Pontedera, Mangialonga: successo straordinario nonostante il maltempo del primo pomeriggio [VIDEO]

Solo un temporale in primo pomeriggio ha turbato il cammino degli ultimi partecipanti alla Mangialonga, ma anche questo imprevisto ha aggiunto un tocco di...