19.2 C
Pisa
venerdì 9 Giugno 2023

Al teatro Comunale di Santa Maria a Monte ritorna “Non c’è Nessuno”

L’appuntamento è per questa sera alle ore 21 e domani alle ore 18.

SANTA MARIA A MONTE. A grande richiesta ritorna in scena al Comunale di Santa Maria a Monte lo spettacolo “Non c’è Nessuno”. L’appuntamento è per Sabato 6 maggio, ore 21.00, e Domenica 7 Maggio, ore 18.00. “Non c’è Nessuno” è il titolo dell’opera scritta e diretta dal Direttore Artistico dei Pensieri di Bo’ e del Teatro di Bo’ Franco Di Corcia jr, un atto unico per ricordare l’avvento della Legge Merlin (che chiuse definitivamente le “case di tolleranza” nel 1958), ma anche un’occasione per riportare al centro del dibattito le ingiustizie e gli abusi di cui le Donne sono state e ancora sono vittime.

Le case sono state chiuse, ma lo sfruttamento è stato realmente debellato? Lo spettacolo, che vede in scena l’attrice Silvana Isolani nel ruolo delle “signorine” che abitano la casa, racconta le vicende del 21 Febbraio 1958, il giorno dopo la promulgazione della legge. Le “signorine” si preparano come ogni giorno ad accogliere le “bestie”, così chiamano gli uomini, ma non c’è nessuno.

In un tempo sospeso, scandito solamente dai colpi bussati alla porta, le “signorine” si raccontano, e per la prima volta si ascoltano, si ri-Conoscono, abbandonando la maschera della “puttana” fino a riscoprirsi Donne. Lo Spettacolo si avvale dell’assistenza alla messa in scena di Mattia Pagni, che ha inoltre ideato e realizzato le scene e i costumi con la collaborazione di Rachele Ceccotti.

Con “Non c’è Nessuno” il Teatro di Bo’ prosegue il viaggio, iniziato con lo spettacolo “Io Filume” di e con Franco Di Corcia jr, nell’universo femminile. E proprio pensando alle Donne, che ancora nel mondo vivono condizioni di abuso e sfruttamento, il Teatro di Bo’ ha voluto legare questo spettacolo ai progetti del “Centro Aiuto Donna Lilith”  delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli. Parte dell’incasso di ogni rappresentazione sarà destinato a finanziare i progetti del Centro in sostegno alle donne vittime di violenza.

Lo spettacolo “Non c’è Nessuno” andrà a chiudere la prima parte della programmazione. Lo Spettacolo sarà inoltre in replica nella mattina di sabato per gli studenti del Liceo Classico e Scientifico “XXV Aprile” di Pontedera. Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro e sulla piattaforma online vivaticket. Per info e prenotazioni 351.5944009 oppure [email protected]. Per le scene mostrate e i temi trattati si consiglia la visione ad un pubblico maggiore di 14 anni.

Fonte: Ufficio di Comunicazione Teatro di Bo’ e Pensieri di Bo’

Ultime Notizie

Camminare in compagnia? E’ possibile a Pontedera: ecco come

Gruppi di cammino, a Pontedera prende il via l'esperienza con Auser. Prende il via sabato prossimo 17 giugno, l'attività dei gruppi di cammino organizzati dalla...

Forjay, nuovo brano: “Voglio Viverti”, un abbraccio alla gioia di vivere

Un suono fresco e potente che veicola testi e tematiche sociali di grande rilievo attraverso un live estremamente dinamico, per uno spettacolo unico. Una...

Capannoli, Samovar: ancora solidarietà, un tuffo nel mare per sostenere TartAmare

Sulle tracce delle tartarughe marine: Team building all'insegna della sostenibilità. Samovar, agenzia no profit di Capannoli, ha deciso di sostenere TartAmare, un'associazione scientifica no-profit...

Ubriachi fradici alla guida, saltano due patenti in provincia di Pisa

Controllo del territorio: ritirate due patenti per guida in stato di ebbrezza. Nell'ambito dei servizi di controllo del territorio volti, più in generale, a prevenire e reprime i...

Attimi di paura per bimba chiusa in auto: salvata

L'episodio si è verificato nella tarda mattinata di ieri, giovedì 8 giugno. Nella giornata di ieri, giovedì 8 giugno, una bambina di quasi due anni è...

Muore all’improvviso a soli 18 anni

La scomparsa prematura del giovane ha gettato nello sconforto parenti e amici. Un intero paese, e non solo, si sta stringendo in queste ore attorno alla...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Capra in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

La presenza dell'animale ha causato rallentamenti. In Fi-Pi-Li, si registra coda per la presenza di una capra all'altezza dell'nterporto Toscano Est, in direzione Firenze. L'animale...

Pedone beccato mentre scavalca guardrail ed entra in Fi-Pi-Li

Scavalca il guardrail ed entra in Fi-Pi-Li per continuare a piedi in direzione Firenze: la segnalazione arriva dai social. SANTA CROCE SULL’ARNO - La segnalazione...

Muore storico pugile di Pontedera

Addio al campione di boxe Giancarlo Barabotti. BUTI. Si è spento all’età di 71 anni, Giancarlo Barabotti. Noto per la sua carriera pugilistica, fu campione...

Pontedera, Mangialonga: successo straordinario nonostante il maltempo del primo pomeriggio [VIDEO]

Solo un temporale in primo pomeriggio ha turbato il cammino degli ultimi partecipanti alla Mangialonga, ma anche questo imprevisto ha aggiunto un tocco di...