12.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
18:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte di Sacco, un tuffo nella storia, i dettagli

18:03

Cresce l’attesa per la 12esima edizione della Rievocazione Storica, Battaglia di Ponte di Sacco A.D. 1497 che si terrà sabato 18 maggio.

Un’edizione completamente rinnovata che ha visto nel corso dell’ultimo anno la nascita delle sei contrade di Ponsacco (Poggio San Giorgio Spicciano, Castello Magione, Appiano Casato, Petriolo Camugliano, La Ripa Pinocchio, Gabbiano Melorie) e un gruppo di musici e sbandieratori che debutterà proprio in vista del palio cittadino.

Un modo per creare momenti conviviali e di socializzazione durante tutto l’anno. Domani sera, giovedì 16 maggio, alle 21 ci sarà la presentazione delle contrade al teatro Odeon.
Ogni contrada in questi mesi ha individuato un gruppo di giocatori che affronterà le prove previste per aggiudicarsi la vittoria. Gli adulti si sfideranno al tiro alla fune, nella corsa dei sacchi e nel gioco della catapulta. Mentre i piccoli disputeranno il minipalio.

Il programma della giornata vede nel primo pomeriggio, intorno alle 15, l’inizio del corteo storico. Dopo i vessilli delle sei contrade, alle spalle dei priori, sfileranno giocatori e popolani con partenza dal circolo Rinascita, via Nazario Sauro, via Roma, piazza d’Appiano, via Roma, via dei Mille, via Garibaldi, corso Matteotti fino a piazza Valli dove si svolgeranno le disfide dei Balestrieri di Porta San Marco e degli Arcieri di Sacco. Al termine, partenza su Corso Matteotti fino a Piazza San Giovanni, dove avverrà la Rievocazione del 1497 la disfida dei giochi e l’esibizione del gruppo Alfieri e Musici di Porta Pisana. Commenta e dirige Messer Lurinetto.

È tutto pronto, quindi per sabato 18 maggio quando il motto «Alle parti la disfida a Ponsacco la vittoria» darà il via ai giochi organizzati per ricordare quando gli eserciti pisani e fiorentini si scontrarono proprio a Ponsacco con la conseguenza della grave distruzione del castello per mano delle soldatesche fiorentine capitanate da Guidubaldo da Montefeltro.
Al termine del palio si terrà la cena cinquecentesca in abito d’epoca in piazza San Giovanni. Durante la serata spettacolo di magia e giocoleria medievale di “Shezan” e spettacolo di fuoco di “Fire Aida”
Infine fiaccolata sul campanile, segnale di allerta e falò finale alle 23. La festa continua poi al circolo Toniolo con musica e balli. Fonte: Comune di Ponsacco

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...