La presidente di Confesercenti Monte Pisano: “Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione”.
“Sulla questione dei lavori sul Ponte della Botte e soprattutto sulla loro conclusione, finalmente vediamo una luce in fondo al tunnel. Nella riunione con Provincia, Comuni di Vicopisano e Calcinaia e tecnici, abbiamo una tempistica precisa sia per una riapertura parziale che, cosa più importante, per quella definitiva”. Arriva un segnale di speranza da parte di Cindy Del Tacca, presidente Confesercenti Monte Pisano, al termine della riunione per fare il punto sullo stato dei lavori al Ponte della Botte.

“Dopo tante riunioni negative – spiega – oggi finalmente ci siamo alzati dal tavolo con qualcosa di concreto e soprattutto di positivo per la tanto agognata fine dei lavori. A fine aprile ci sarà infatti la riapertura parziale con il senso unico ad anello da San Giovanni alla Vena a Fornacette, mentre tra le fine di giugno ed i primi di luglio la conclusione definitiva dei lavori con il ponte che tornerà transitabile senza restrizioni. Resta solo da valutare – dice ancora Cindy Del Tacca – l’eventuale concomitanza della chiusura del ponte di Calcinaia, il prossimo interessato ai lavori”.
Spiragli positivi anche sulla questione dei ristori. “Dalla Regione arrivano buone notizie – aggiunge la presidente Confesercenti Monte Pisano -. Come ci aveva annunciato l’assessore Leonardo Marras in un incontro qualche mese fa, sono state messe a bilancio dell’ente un capitolo per i ristori delle attività commerciali che hanno subito danni economici dalla prolungata chiusura”.
“Ovviamente occorrerà, bilanci e fatturati alla mano, dimostrare le perdite economiche; come associazione metteremo a punto uno sportello al quale gli operatori potranno rivolgersi per le eventuali pratiche. Le amministra zioni comunali di Calcinaia e Vicopisano, dal canto loro, hanno previsto interventi economici sui tributi locali per le imprese a cominciare dalla tassa dei rifiuti”. La conclusione di Cindy Del Tacca. “Ovviamente continueremo a monitorare la situazione ed a pressare i tecnici dell’impresa affinché non si accumulino ulteriori ritardi, ritardi che hanno già pesantemente inciso sulle imprese commerciali oltre che sui cittadini”.
