PONSACCO. È partito ufficialmente il progetto Trachemys al Lago il Cavo di Ponsacco. Nel primo giorno di uscita catturate 22 tartarughe, si tratta di una specie di animale invasiva che nuoce alla biodiversità.
“Voler bene all’ambiente significa anche salvaguardarne la biodiversità- a parlare è la sindaca Francesca Brogi-. È questo il motivo che ci ha spinto a far partire il progetto di eradicazione delle tartarughe aliene, ovvero le Trachemys americane. Una specie animale assai aggressiva, che ha popolato rapidamente il nostro lago Cavo, mettendone a serio rischio la biodiversità, in particolare quella marina”.
Continua la prima cittadina: “Grazie all’aiuto prezioso delle associazioni Vab Ponsacco ed Elantius e soprattutto al contributo dei due ricercatori dell’Università di Pisa, Marco Zuffi e Cecilia Mancusi, si è messo in moto un piano di cattura che si svilupperà in più fasi e che terminerà all’inizio dell’estate. Nel primo giorno di uscita ben 22 tartarughe sono rimaste nelle nostre trappole, tutte saranno portate in un centro specializzato che penserà alla loro assistenza in cattività”.
“Grazie al contributo del Lions club Pontedera, verranno istallate delle teche al parco urbano che illustreranno i buoni comportamenti da adottare in luoghi sensibili come i parchi e nei nostri laghi. Veramente soddisfacente è stata anche la risposta della scuola, coinvolta nella parte educativa e formativa. Sono stati organizzati incontri nelle classi e al lago, spiegando bene i danni che si reca all’ambiente abbandonando in natura certi animali comprati alle fiere o nei negozi di animali. La Regione Toscana ha apprezzato il progetto del nostro assessorato all’Ambiente al punto da proporci come progetto guida per la tutela della biodiversità”, conclude Brogi.
