7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco, revocate le deleghe all’assessore Ferretti 

13:34

Le dichiarazioni di Samuele Ferretti.

Il Sindaco di Ponsacco Gabriele Gasperini aveva scelto Samuele Ferretti come assessore alle politiche sociali e all’associazionismo. Oggi, martedì 17 dicembre, l’amara sorpresa. Il Sindaco ha allontanato Ferretti dalla Giunta. I due condivisero, in passato, l’esperienza nel Comitato Ponsacco Pacificata. Una storia complicata, quella tra i due politici: separati durante le elezioni amministrative, di nuovo insieme al ballottaggio. Contattato da VTrend.it, Ferretti ha confermato la sua amarezza a seguito di questa decisione. Riportiamo integralmente le sue dichiarazioni.

“Oggi un giorno buio, l’amarezza che ho dentro è tanta, mai avrei potuto pensare a così tanta bassezza. Ho sempre difeso la legalità mettendoci la faccia in prima persona, supportato la famiglia Cerretini e ultimamente la famiglia Giusti. In questi mesi da Assessore ho cercato di dare il massimo alle associazioni, alle famiglie e a tutti coloro che mi hanno chiesto aiuto, mai tirato indietro su niente. La mia priorità è sempre stata il bene di Ponsacco”, dichiara Ferretti.

“Oggi a sorpresa questo, fino a ieri sera tutto tranquillo, senza un cenno di niente, anzi ci vediamo domani mattina per la giunta mi era stato detto proprio ieri sera e da chi questa mattina mi ha revocato le deleghe con motivazioni di cui non so se è meglio piangerci o riderci. Forse troppo scomodo?”, continua Ferretti.

“Adesso non aggiungo altro, la delusione è tanta ma una cosa è certa, non seppelliranno mai la mia voglia di lottare per la legalità e per la giustizia. Un saluto e un abbraccio forte a tutti”, conclude Ferretti.

Ultime Notizie

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...