12.9 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
19:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco, polemiche distretto sanitario, Asl: fine lavori maggio del 2022

17:24

“In relazione ai lavori per il completamento del distretto di Ponsacco, – si riporta in un comunicato stampa di ASL – che il Protocollo d’intesa tra l’azienda sanitaria, il Comune di Ponsacco e la Società della Salute della Valdera, è stato sottoscritto il 30 settembre 2016.”

Polemiche ed un esposto era stato presentato sulla questione presidio ‘sanitario di Ponsacco’; Fratelli d’italia in un comunicato stampa riportava:

“Come sempre dal Comune rimpalleranno le responsabilità all’ASL e alla Regione in quanto competenti sulla materia della Sanità, ma le cose sono ben diverse. Infatti, basterebbe avere un minimo di conoscenza delle leggi per sapere che il primo responsabile della salute dei cittadini in ogni Comune è il Sindaco”, a parlare sono gli esponenti di Fratelli d’Italia: Giuseppe Ruggiero, Mario di Candia e Matteo Bagnoli”.“Questo per sottolineare di chi siano le responsabilità per il mancato completamento e per il costante posticipo nella conclusione dei lavori del presidio sanitario di Ponsacco. (leggi articolo completo).

 

Oggi la Asl scrive: “In relazione ai lavori per il completamento del distretto di Ponsacco, la ASL ricorda che il Protocollo d’Intesa tra l’azienda sanitaria, il Comune di Ponsacco e la Società della Salute della Valdera, è stato sottoscritto il 30 settembre 2016. Grazie all’accordo si è arrivati a definire la destinazione del presidio di Ponsacco, costruito originariamente come RSA. I lavori di ampliamento e completamento, in corso, infatti realizzeranno il nuovo Distretto Socio Sanitario di Ponsacco e i locali necessari al trasferimento della sede del Dipartimento di Prevenzione della Valdera.”

“Da quella data ha preso avvio il procedimento di realizzazione dell’opera, – si legge ne comunicato ASL – Attraverso l’affidamento dei servizi tecnici di progettazione, lo sviluppo delle prescritte tre fasi progettuali: preliminare, definitiva ed esecutiva, la predisposizione, l’adozione e l’approvazione della variante urbanistica, la concessione del permesso di costruire dopo l’ottenimento dei necessari pareri (Genio Civile, vigili del fuoco, Soprintendenza, ASL, etc), la pubblicazione della gara di appalto dei lavori, l’aggiudicazione della stessa e la stipula del contratto di appalto. I lavori, della durata prevista di 530 giorni, sono stati consegnati il 1° dicembre 2020 con scadenza dei termini fissata al al 14 maggio 2022.”

“La realizzazione dell’opera consentirà di poter erogare i servizi socio sanitari territoriali in ambienti adeguati ed opportunamente dimensionati, a fronte della limitatezza di spazi disponibili nell’attuale distretto di Ponsacco. Inoltre, – conclude il comunicato stampa di ASL – il trasferimento degli uffici del Dipartimento di Prevenzione della Valdera consentirà un’importante economia di gestione poiché attualmente gli uffici della Prevenzione sono situati, in locazione, a Palazzo Blu di via Mattei a Pontedera”

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...