15.2 C
Pisa
lunedì 3 Febbraio 2025
11:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco, nuove licenze NCC: “Un azzardo senza uno studio”

11:52

CNA e Confartigianato chiedono prudenza al Comune di Ponsacco e lo invitano ad approfondire prima di prendere decisioni sbrigative che rischiano di danneggiare il settore: “Bisogna capire il fabbisogno, altrimenti si colpiscono le aziende del territorio”.

PONSACCO. Il Comune di Ponsacco ha incontrato le associazioni di categoria per un confronto sul nuovo regolamento comunale per il servizio di noleggio con conducente (NCC). 

NCC-Confartigianato e CNA esprimono preoccupazione e invitano l’amministrazione comunale a effettuare studi approfonditi prima di procedere al rilascio di nuove autorizzazioni. “Prima di concedere nuove autorizzazioni, è fondamentale effettuare un’analisi approfondita del fabbisogno della comunità supportata da una relazione tecnica. Solo dopo aver compreso pienamente la reale domanda del mercato si potranno prendere le decisioni più appropriate“, dichiarano Filippo Novi, presidente NCC-Confartigianato, ed Enzo Dallaria, Presidente NCC-CNA.

Oggi, il Comune di Ponsacco ha già concesso l’autorizzazione a sei operatori NCC. Tuttavia, spiegano le associazioni: “Tra questi sei operatori, tre non risultano regolari in quanto svolgono il loro lavoro con base in altre città italiane. Prima di concedere nuove autorizzazioni, riteniamo necessario che l’amministrazione verifichi la reale presenza degli operatori sul territorio comunale e, se necessario, provveda a regolarizzare oppure a ritirare le autorizzazioni e rimetterle a bando”.

Con 5 nuove autorizzazioni, proposte dall’amministrazione, il numero complessivo salirebbe a 11. Il rischio è quello di mettere in difficoltà le aziende locali in un settore già provato dalle crisi geopolitiche e dal rallentamento dell’economia europea, che influiscono negativamente sul turismo. “Inoltre – evidenzia Massimiliano Corbo, vicepresidente NCC-Confartigianato – la decisione di Toscana Aeroporti di spostare le compagnie di bandiera su Firenze, relegando l’aeroporto di Pisa ai soli voli low cost, ha avuto un impatto negativo sul nostro settore“.

Restiamo a disposizione per un confronto con l’Amministrazione al fine di contribuire con proposte costruttive che possano migliorare il servizio NCC nel Comune di Ponsacco“, dicono Confartigianato e CNA che, tra l’altro, si sono rese disponibili, con le proprie aziende associate, anche a fare specifiche convenzioni per assicurare un adeguato servizio a cittadini e strutture di Ponsacco.

Ultime Notizie

Sorpreso in auto con coltelli e un martello: denunciato dai Carabinieri di Volterra

Il soggetto non ha fornito alle autorità alcuna valida giustificazione al possesso degli oggetti in questione. I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del N.O.RM. della Compagnia di...

Pisa: il Vice Questore Gianluca Cariola promosso al grado di Primo Dirigente

Gianluca Cariola ha ricoperto il ruolo di dirigente della DIGOS della Questura di Pisa. Il Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato...

Festa dello Sport Vicopisano: Viola Zini, campionessa da premiare

Un’occasione speciale per celebrare il talento di Viola Zini, ma anche per ribadire l'importanza dello sport come strumento di crescita e unione nella comunità. L'8...

Meyer: il robot chirurgico debutta in sala operatoria, intervento riuscito

Meyer, il robot chirurgico entra in azione: primo intervento eseguito con successo. Al Meyer è stato eseguito con successo il primo intervento con il robot...

Ponsacco, nuove licenze NCC: “Un azzardo senza uno studio”

CNA e Confartigianato chiedono prudenza al Comune di Ponsacco e lo invitano ad approfondire prima di prendere decisioni sbrigative che rischiano di danneggiare il...

Del Piero oggi: gli “avvistamenti” in Toscana 

Alessandro Del Piero ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del calcio, specialmente con la Juventus. L’Empolese Valdelsa ha avuto l’onore di ospitare uno dei più...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Trovato un cadavere nel lago a Pontedera

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, lunedì 27 gennaio. Questa mattina (lunedì 27 gennaio) un drammatico episodio si è verificato in località...

Vicopisano: ecco quando potrebbe riaprire il Ponte della Botte

la ditta ha consegnato un cronoprogramma provvisorio con una prima riapertura alla viabilità prevista intorno alla metà di Aprile. 28 gennaio 2024 - Si è...

Vigile del Fuoco muore in un incidente in moto a San Giuliano

La comunità di San Giuliano Terme è sotto shock per quanto accaduto. Dramma sulle strade di San Giuliano Terme, dove un motociclista di 56 anni...

Esplosione in un casolare a Fornacette: due ustionati gravi di 25 e 35 anni

Esplosione in un casolare a Fornacette nella serata di ieri, 28 gennaio: due feriti gravi per ustioni, ricoverati a Cisanello. CALCINAIA - Ieri, 28 gennaio,...

Vigile del fuoco morto nell’incidente, l’ultimo saluto dei colleghi: sirene accese nella sede di Pisa

L’ultimo saluto al Vigile del fuoco morto nell’incidente a San Giuliano Terme: i colleghi si riuniranno con i mezzi a sirene accese nella sede...