CNA e Confartigianato chiedono prudenza al Comune di Ponsacco e lo invitano ad approfondire prima di prendere decisioni sbrigative che rischiano di danneggiare il settore: “Bisogna capire il fabbisogno, altrimenti si colpiscono le aziende del territorio”.
PONSACCO. Il Comune di Ponsacco ha incontrato le associazioni di categoria per un confronto sul nuovo regolamento comunale per il servizio di noleggio con conducente (NCC).
NCC-Confartigianato e CNA esprimono preoccupazione e invitano l’amministrazione comunale a effettuare studi approfonditi prima di procedere al rilascio di nuove autorizzazioni. “Prima di concedere nuove autorizzazioni, è fondamentale effettuare un’analisi approfondita del fabbisogno della comunità supportata da una relazione tecnica. Solo dopo aver compreso pienamente la reale domanda del mercato si potranno prendere le decisioni più appropriate“, dichiarano Filippo Novi, presidente NCC-Confartigianato, ed Enzo Dallaria, Presidente NCC-CNA.
Oggi, il Comune di Ponsacco ha già concesso l’autorizzazione a sei operatori NCC. Tuttavia, spiegano le associazioni: “Tra questi sei operatori, tre non risultano regolari in quanto svolgono il loro lavoro con base in altre città italiane. Prima di concedere nuove autorizzazioni, riteniamo necessario che l’amministrazione verifichi la reale presenza degli operatori sul territorio comunale e, se necessario, provveda a regolarizzare oppure a ritirare le autorizzazioni e rimetterle a bando”.
Con 5 nuove autorizzazioni, proposte dall’amministrazione, il numero complessivo salirebbe a 11. Il rischio è quello di mettere in difficoltà le aziende locali in un settore già provato dalle crisi geopolitiche e dal rallentamento dell’economia europea, che influiscono negativamente sul turismo. “Inoltre – evidenzia Massimiliano Corbo, vicepresidente NCC-Confartigianato – la decisione di Toscana Aeroporti di spostare le compagnie di bandiera su Firenze, relegando l’aeroporto di Pisa ai soli voli low cost, ha avuto un impatto negativo sul nostro settore“.
“Restiamo a disposizione per un confronto con l’Amministrazione al fine di contribuire con proposte costruttive che possano migliorare il servizio NCC nel Comune di Ponsacco“, dicono Confartigianato e CNA che, tra l’altro, si sono rese disponibili, con le proprie aziende associate, anche a fare specifiche convenzioni per assicurare un adeguato servizio a cittadini e strutture di Ponsacco.