13.7 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
16:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco: inaugurata la pista ciclabile al parco urbano [foto]

16:07

“Un collegamento sicuro tra la scuola e la zona residenziale”.

Taglio del nastro questa mattina del tratto di pista ciclabile che  attraversa da nord a sud il parco urbano di Ponsacco. Un sentiero  ciclabile che si snoda lungo le rive del lago cavo e congiunge la zona  residenziale di via Mandriola con l’ingresso dell’area verde e quindi la
vicina scuola.

“Felice che oggi siano presenti anche alcuni studenti dell’istituto  comprensivo Niccolini – ha aperto l’inaugurazione la sindaca Francesca  Brogi – questo progetto è stato pensato anche per voi. Abbiamo accolto  la richiesta che ci arrivava dai residenti di questa zona che chiedevano  un percorso sicuro per permettere ai ragazzi di raggiunge la scuola in
autonomia. Questo è un primo tratto che si inserisce in un progetto  molto più ampio che riguarda la valorizzazione del parco e il  collegamento tra le vie ciclabili presenti, ci auguriamo che le  amministrazioni successive alla nostra possano proseguire su questa
strada. Un grazie all’assessore ai lavori pubblici Massimiliano Bagnoli,  e a tutta la squadra che ha lavorato alla sua realizzazione: David Marinari, Paolo Ferrini, Andrea Tognoni e la ditta Slesa”.

Il piano completo prevede l’arrivo della pista fino a via Melegnano,  per raccordarsi poi con il centro storico e la già presente pista di via  don Minzoni collegata al viale della Rimembranza. Infine l’ultimo  tratto, non ancora realizzato,  per arrivare al parco del Poggino e  collegare tutta la città da nord a sud.

Un impegno importante da parte dell’amministrazione comunale – ha detto il progettista David Marinari – sul parco urbano, una realtà da attenzionare e al centro di un più ampio progetto di valorizzazione che prevede anche la realizzazione di un anfiteatro naturale. La pista è stata realizzata in terra solida, affinché avesse un aspetto quanto più naturale possibile“.

Il parco urbano, riscoperto dai ponsacchini soprattutto nel periodo  della pandemia, negli anni è stato al centro di numerosi progetti,  interventi e iniziative. Dall’arricchimento arboreo con la piantumazione  degli alberi, uno per ogni nuovo nato in collaborazione con
FarmaValdera, allo studio della biodiversità con la lotta alle specie  aliene, fino ai progetti di riqualificazione e bonifica durante le  iniziative come Puliamo il mondo.
La mattinata si è conclusa con una pedalata collettiva alla presenza  delle associazioni Misericordia, Pubblica Assistenza, Polizia di Stato,  Associazione Carabinieri, Eliantus e della Asd Hrt h24 Mountainbike.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...