10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Polizia Municipale, quad in piazza dei Miracoli: ”Prosegue il contrasto a qualsiasi fenomeno illegale”

14:13

PISA. Il quad in dotazione alla Polizia Municipale di Pisa dalla scorsa estate nell’ambito del progetto “Spiagge sicure”, viene utilizzato a partire da questi giorni dalla pattuglia cittadina in servizio nella zona monumentale.

Il mezzo permette agli agenti di muoversi velocemente all’interno dell’area turistica della città, per controllare il territorio, verificare la presenza di venditori abusivi, il rispetto delle disposizioni di sicurezza anti-Covid e intervenire tempestivamente in ogni caso di necessità. Grazie alla presenza intensificata di personale e all’utilizzo del quad, nei giorni scorsi in via Cardinale Maffi è stata sequestrata merce venduta abusivamente da un venditore che poi si è dato alla fuga, mentre in via Santa Maria sono stati effettuati due sequestri amministrativi di merce venduta abusivamente
(ombrelli, souvenir) ed un sequestro penale di circa 50 orologi contraffatti di varie marche (Rolex, Cartier, Panerai, Armani, Gucci, etc.) il cui detentore è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.

“In questa fase di nuova emergenza sanitaria – spiega l’assessore alla sicurezza Giovanna Bonanno – gli agenti della Polizia Municipale affiancano quotidianamente l’opera di controllo per il rispetto delle regole mirate al contenimento del contagio, all’azione di contrasto a qualsiasi tipo di attività abusiva. Stiamo utilizzando tutti i mezzi a nostra disposizione per concentrare le operazioni nella zona di piazza dei Miracoli, ma anche nelle altre piazze principali della città come piazza Santa Caterina, piazza Sant’Antonio e piazza Carrara, dove è ancora frequente il fenomeno di parcheggiatori e venditori abusivi. Proprio le scorse settimane, durante 4 interventi distinti sono stati eseguiti fermi, identificazioni, verbali e sequestri, attraverso un’azione coordinata che ha coinvolto 12 agenti appartenenti a vari nuclei della Municipale.”

Nel dettaglio, nell’ambito di queste operazioni di controllo, sono stati identificati 6 soggetti, effettuati 7 verbali amministrativi e 4 sequestri, 1 persona denunciata per vendita di prodotti contraffatti, 1 sequestro penale e 5 provvedimenti di allontanamento finalizzati al Daspo.“L’obiettivo di queste operazioni di controllo – prosegue l’assessore – è quello unicamente di ripristinare la legalità e garantire la sicurezza di cittadini e residenti, che si lamentano spesso si essere bersaglio di molestie da parte di chi svolge tali attività illegali. Fin dal nostro insediamento, la Polizia Municipale si è impegnata con un lavoro costante, coordinato e impegnativo per contrastare i fenomeni illegali che contribuiscono a minare le nostre attività commerciali, la salute dei cittadini e la sicurezza della città. Ci tengo a ringraziare e a complimentarmi con tutto il corpo della Municipale di Pisa per il lavoro che stanno postando avanti sui tanti fronti della sicurezza in città, soprattutto in un momento difficile come quello di ora, in cui il controllo del territorio si svolge sempre sul doppio binario della sicurezza e delle normative anti-Covid”.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...