25 C
Pisa
venerdì 29 Settembre 2023

Pisa: tiro con la balestra antica, sfida in piazza Duomo e alla Cittadella

Pisa ospita il campionato italiano di tiro con la balestra antica. Dodici compagnie si sfideranno in piazza Duomo e alla Cittadella.

Si svolgerà a Pisa il 16 e 17 settembre in piazza del Duomo e al parco della Cittadella il 37° campionato italiano di tiro con la balestra antica da banco. 12 compagnie provenienti da varie zone d’Italia si sfideranno in quattro diverse gare precedute da due cortei storici: sabato alle ore 15.00 quello che partirà da piazza XX settembre fino a piazza del Duomo, domenica – sempre alle 15.00 – dagli Arsenali della Repubblica di Pisa fino al Parco della Cittadella. Prima e dopo le premiazioni, previste per le 18.30, in programma l’esibizione dei gruppi di musici e sbandieratori.

Con questo evento – ha dichiarato l’assessore alla tradizioni della storia e dell’identità di Pisa Filippo Bedininel mese di settembre, Pisa diventa a tutti gli effetti la capitale della balestra italiana. Tutto questo si lega a una tradizione e a una storia importante, un connubio con la balestra che è parte costituente della città. Il fine settimana sarà fitto di rievocazioni e gare grazie alla Compagnia dei balestrieri di Pisa. Si tratta di un appuntamento importante che vede impegnate 12 compagnie che offriranno a cittadini e turisti uno spettacolo affascinante. Siamo felici che nel corso di questi anni appuntamenti come questo siano sempre più ricorrenti e che il rapporto tra i vari gruppi sia di collaborazione, è una condizione fondamentale per la crescita di questa realtà“.

Vogliamo ricordare – prosegue Bediniuna personalità di spicco, a cui la città deve molto come Umberto Moschini, fondatore della Compagnia balestrieri di Pisa. Sono convinto che sarebbe stato orgoglioso di vedere questo evento proprio a Pisa. L’invito a pisani e turisti è di accorrere numerosi per godersi le gare e i cortei che coinvolgeranno i lungarni, le strade cittadine, la piazza del Duomo e il parco della Cittadella“.

Il programma. Sabato 16 settembre alle ore 15.00 da piazza XX settembre prenderà il via il corteo storico con tutte le compagnie: Assisi, Chioggia, Gualdo Tadino, Iglesias, Lucca, Montefalco, Norcia, Pisa, Prarostino, Terra del sole, Ventimiglia. Attraversando il ponte di mezzo, Borgo Stretto, via Dini, piazza dei Cavalieri, via Dei Mille e via Santa Maria alle 15.30 è previsto l’arrivo in piazza Duomo.  Subito dopo prenderanno il via le prime due gare dei Campioni e dei Maestri d’Arme con successive premiazione dei vincitori.

Domenica 17 settembre spostamento al parco della Cittadella. Mattina dedicata ad allestimenti e prove poi alle 15.00 corteo storico dagli Arsenali della Repubblica di Pisa fino al parco della Cittadella. Al termine del corteo l’inizio del tiro alla balestra antica da banco con la gara a squadre e successivamente invece la gara individuale. In apertura e chiusura delle sfide valide per il 37° campionato italiano esibizione dei gruppi di musici e sbandieratori, a seguire le premiazioni.

Ultime Notizie

Domenica 8 ottobre la “Pisa Half Marathon” e la “Pisa Ten” dedicata a Barbara Capovani

Sindaco Conti: «Presto sarà dedicata al ricordo della dottoressa una grande area verde in città». Domenica 8 ottobre la XVII edizione della Pisa Half...

Fornacette, la moda che conta? W Le Donne la risposta alla nuova stagione

Le tendenze moda per l'autunno-inverno: cosa indosseremo? Questa la risposta di W Le Donne Fornacette. ARTICOLO PUBBLICITARIO L'autunno-inverno è alle porte e con esso arrivano i...

Uccisa a colpi di pistola a 35 anni: chi è la vittima

Madre di due figli, di origine albanese: è stata uccisa a soli 35 anni con alcuni colpi di pistola. Caccia al marito, ipotesi femminicidio. CASTELFIORENTINO...

La palestra Valdera Wellness di Fornacette compie e festeggia 40 anni

Era il 1983 quando la palestra Valdera Wellness cominciò la sua attività a Fornacette: il titolare Fabio Storti ci racconta il suo percorso nel...

Esplode la pentola a pressione: 24enne rimane ustionato

L’esplosione della pentola a pressione mentre preparava il pranzo: il giovane è stato ricoverato in ospedale per ustioni. LIVORNO – Come riporta la stampa locale,...

Pontedera: inaugurata lapide per Caduti Cefalonia e Corfù 1943

La lapide in memoria della Divisione Acqui caduta nella battaglia di Cefalonia e Corfù del 1943 è stata inaugurata con una cerimonia pubblica alla...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

L’attore Paolo Cioni cliente speciale al ristorante Il Cigno Nero di Bientina

L'attore pisano è famoso per i suoi ruoli nei film di Roan Johnson I Primi della lista e Fino a qui tutto bene e...

Capannoli: sorriso e dolcezze di ogni mattino, ecco le mille novità dell’autunno di Claudio e Simona

Il Panificio Claudio & Simona è rinomato per offrire prodotti di alta qualità che catturano i sapori tradizionali della Toscana. Articolo pubblicitario L'estate è giunta al termine,...